Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi..date retta a me! (e a Stroker!)
Con modifiche di questo genere si deve intervenire sul cambio, non sulla coppia conica (rapporto finale).
Infatti con differenziali a rapporti più corti del 3,42:1 di serie (da 3,90 a 4,00 o 4,10) si ottengoni si
quinta e sesta pienamente sfruttabili ( "di potenza") ma con lo scotto di prima praticamente inutile e seconda molto corta...
il che nell'uso stradale, non ha senso!
molto meglio sostituire i rapporti dentro il cambio, lasciando 1°, 2° e terza originali (o addirittura allungando la prima, come nella Zr1 Z06) ed accorciare V° e VI° !
Quanto sopra per la "sfruttabilità" del cambio; diverso discorso per la durata, che comunque dipende sempre dal piede: se uno si diletta in sgommate e traversi continui, ti fotti il cambio anche con la cavalleria di serie, prima o poi...nel caso della C6, un'ottimo upgrade è la versione montata sulla Z06 C6 o addirittura quella della ZR1, che tra l'altro ha già la spaziatura giusta dei rapporti!
Sono il TR6060, praticamente ottimo fino a circa 1000cv, che però mantengono il difettuccio degli impuntamenti nelle cambiate veloci, a meno di intervenire come ha fatto un'officina statunitense che vende versioni migliorate di tale trasmissione, adattabili anche alla C5! Questa sostituzione comunque sulle C6 normali richiede l'upgrade anche del differenziale per incompatibilità di "accoppiamento" (numero) degli sp-lines del'albero.
-
Ma scusa Steve, 2,3 e 4 ti sembrano corte sulla Zeta06 o pure sulla C6?
Io accorcerei tutto tranne la prima, a quel punto conviene cambiar la coppia conica che smontare il cambio, no? cambiare gli ingranaggi dei singoli rapporti quanto costa?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Steve
Ragazzi..date retta a me! (e a Stroker!)
Con modifiche di questo genere si deve intervenire sul cambio, non sulla coppia conica (rapporto finale).
Infatti con differenziali a rapporti più corti del 3,42:1 di serie (da 3,90 a 4,00 o 4,10) si ottengoni si
quinta e sesta pienamente sfruttabili ( "di potenza") ma con lo scotto di prima praticamente inutile e seconda molto corta...
il che nell'uso stradale, non ha senso!
molto meglio sostituire i rapporti dentro il cambio, lasciando 1°, 2° e terza originali (o addirittura allungando la prima, come nella Zr1 Z06) ed accorciare V° e VI° !
Quanto sopra per la "sfruttabilità" del cambio; diverso discorso per la durata, che comunque dipende sempre dal piede: se uno si diletta in sgommate e traversi continui, ti fotti il cambio anche con la cavalleria di serie, prima o poi...nel caso della C6, un'ottimo upgrade è la versione montata sulla Z06 C6 o addirittura quella della ZR1, che tra l'altro ha già la spaziatura giusta dei rapporti!
Sono il TR6060, praticamente ottimo fino a circa 1000cv, che però mantengono il difettuccio degli impuntamenti nelle cambiate veloci, a meno di intervenire come ha fatto un'officina statunitense che vende versioni migliorate di tale trasmissione, adattabili anche alla C5! Questa sostituzione comunque sulle C6 normali richiede l'upgrade anche del differenziale per incompatibilità di "accoppiamento" (numero) degli sp-lines del'albero.
ciao Steve,
non ho capito una cosa.....ma il tr6060 è il cambio montato sulla zr1? è adattabile al differenziale della z06 del 2006? sai quanto costa?
per il discorso della coppia conica con rapporti più corti (con le modifiche di cui si parlava) anche secondo me non farebbe che rendere prima e seconda totalmente inutilizzabili
-
I rapporti della z 06 con coppia conica 3,42 uguale della zr1 sono a 7000 giri, che la zr1 stok non raggiunge perchè il limitatore è a 6500 giri, in 1° 98,25 -2° 146,82 3° 201,03 4° 261,33 5° teorico 353,15 6°teorico 522.67, rotolamento della gomma mt 2,128 il rotolamento della gomma della zr1 invece è mt 2,121 se il motore raggiungesse i 7000 giri le velocità sarebbero le seguenti per fare un paragone 1° 113,74 2° 161,78 3° 215,27 4° 260,47 5° 321,57 6° 388,77.
Le velocità che raggiunge la zr1 a 6500 giri sono 1° 106 2° 150 3° 200 4° 241 5° 299 6° 330 dati approssimativi quelli più precisi sempre della zr1 sono a 1000 giri 1° 16,25 2° 23,11 3° 30,75 4° 37,21 5° 45,94 6° 55,54 tanto per fare un paragone la z 06 in 6° a 1000 giri và a 74,67 enormemente più lungo se avesse 1000 cv in più forse riuscirebbe a tirarlo fino ai 7000.
La differenza della prima a parità di giri è di oltre 15 kmh a favore della zr1 cosa che farebbe patinare molto meno le ruote alla z 06, stessa differenza in seconda e terza con medesimo risultato, in 4° il vantaggio passa alla z 06 ma di 1 kmh quindi praticamente hanno lo stesso rapporto mentre in 5° la differenza è abissale a favore della z 06 con 32 kmh che la fanno sì consumare meno per strada ma "siedono" il motore in pista, per non parlare della 6° con 134 kmh di differenza in più dalla zr1 che ottengono lo stesso risultato della 5°
Filippo se monta la 4,10 a 7000 giri hà una 6° da 435,98 ancora troppo lunga, però con una prima da 81,95 si trova troppo corto, idem la seconda con 122,47 se invece monta la 3,90 in prima fà 86,15 leggermente meglio ma sempre troppo corta la sesta da 458,34 ancora più lunga al chè si evince che il cambio della zr1 và benissimo come rapporti sulla z 06 in pista, come consumi molto meno, la soluzione mau è semplicissima con 1000 cv in più e montando i rapporti della zr1 dalla prima alla terza si hà tiro su tutte le marce fino ai 7000 (forse)sulla z 06
-
Mau in poche parole alla fine di tutte ste discussioni se vuoi un consiglio da amico lascia il mondo com'è perchè rischieresti di spendere un botto di quattirni eppoi per ogni problema che hai (e su una macchina così elaborata ed un basamento motore più sottile e fragile rispetto al 6.2 ci può stare eccome) saresti costretto a far viaggi fino alla cavauto tralaltro con dei costi alti pure per il trasporto... credimi mi sento di parlare anche a nome di rocket e sulla mia esperienza personale in materia.. rischi troppo e non ne vale la pena... ti appoggio diversamente se mi dici che dai dentro la zetona e compri una zr1 usata dove spenderesti tanto quanto e forse meno ed avresti un mezzo più adeguato coperto da garanzia e con delle dotazioni tecniche di base di altissimo livello... Ti abitui alla nuova esuberante potenza del mezzo eppoi con calma fra qualche mese con un piccolo up grade tipo rimappa e scarico completo cacci fuori altri 70 cv in più ed hai sotto il culo un mostro della luna ;);););););););););)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
Mau in poche parole alla fine di tutte ste discussioni se vuoi un consiglio da amico lascia il mondo com'è perchè rischieresti di spendere un botto di quattirni eppoi per ogni problema che hai (e su una macchina così elaborata ed un basamento motore più sottile e fragile rispetto al 6.2 ci può stare eccome) saresti costretto a far viaggi fino alla cavauto tralaltro con dei costi alti pure per il trasporto... credimi mi sento di parlare anche a nome di rocket e sulla mia esperienza personale in materia.. rischi troppo e non ne vale la pena... ti appoggio diversamente se mi dici che dai dentro la zetona e compri una zr1 usata dove spenderesti tanto quanto e forse meno ed avresti un mezzo più adeguato coperto da garanzia e con delle dotazioni tecniche di base di altissimo livello... Ti abitui alla nuova esuberante potenza del mezzo eppoi con calma fra qualche mese con un piccolo up grade tipo rimappa e scarico completo cacci fuori altri 70 cv in più ed hai sotto il culo un mostro della luna ;);););););););););)
- Scarico completo..... fatto
- Centralina.......... ..fatto
- Aspirazione......... ..fatto
Prossimo lavoro: cerchi e gomme.
Se al massimo faccio questo:
http://www.westcoastcorvette.com/p-2...1-z06-ls7.aspx
poi basta, ma può essere vero che il "Level 3" ti aumenta di 120 HP?
-
Ecco, questo e' un bel kit Mau!!
Questo mi sento di consigliartelo, un po' di lavori gia' l'hai fatti, con questo kit che non costa nemmeno tanto diventa una bella bestiolina..io sulla Z06 fare proprio questo tipo d'intervento, lavorando su teste camme ed aspirazione, creando un bell'aspirato cattivo piuttosto che sovralimentarlo. anche perche' si sa, originale l' Ls7 come gli altri Ls csono molto conservativi come riempimenti e incroci valvole..come puoi notare il livel3 differisce per l'alzate e la durata degli incroci, per tirar fuori quei 100/120 cv che dichiarano loro..
-
potrebbe essere interesante... e penso che christian questa cosa l'abbia già considerata come interevento fattibile... ma come affidabilità cosa ci puoi dire christian si mantengono buoni limiti ed equilibri ????
-
Installa fast intake102
e questo package level1
se metti i 2 e 3 ti troverai male...minimo alto e molto irregolare...guarda i range di funzionamento.
-
Molto irregolare non credo, sono concepiti per un uso stradale mica diventa come le Gr.A da Rally...
Il Fast Intake102 e' un bel prodotto, solo costa un millino, non prorpio a buon mercato..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Installa fast intake102
e questo package level1
se metti i 2 e 3 ti troverai male...minimo alto e molto irregolare...guarda i range di funzionamento.
Quoto in pieno.
Gli iniettori stock vanno bene, anche se un pò "tirati" (si usano quelli LS9 spesso), per un lavoretto a regola servirebbe anche un corpo farfallato 102 mm (se no lo stock fa un pò di restrizione) con flussometro da 100 e relativo filtro.
se pensi già di mettere le ruote più grosse, fai un pensierino ai freni ZR1...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_SAM_0899.jpg
150,47KB
ciao!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Molto irregolare non credo, sono concepiti per un uso stradale mica diventa come le Gr.A da Rally...
Il Fast Intake102 e' un bel prodotto, solo costa un millino, non prorpio a buon mercato..
Rocket i level 2 e 3 sono più da quarto di miglio...è risaputo che cam più spinti hai "driveability issues"...poi per caritÃ(censurato) se non ti interessa avere il minimo a 1500giri o altro si può far quello che si vuole...
I fast102 su motori con testa e cam da quello che ho letto sui forum USA con tanto di grafici arrivano ad incrementi aggiuntivi di 30cv "alla ruota" con una buona rimappatura. 1000euro sono niente per un incremento di questo tipo.
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
..per un lavoretto a regola servirebbe anche un corpo farfallato 102 mm (se no lo stock fa un p� di restrizione) con flussometro da 100 e relativo filtro....
Su LS7 con H/C il TB102mm è d'obbligo direi:D
Ma poi la frizione tiene??
La macchina frena??
Mi sa che c'è da mettere in conto altri soldi...
-
mau hai la macchina che in questo momento è molto equilibrata... non ti conviene stravolgere nulla fidati te lo dice un mega smanettone come te.. il problema è solo che una volta che inizi indietro nn puoi più tornare eppoi per avere un giusto equilibrio del mezzo finisce che devi spendere un botto di soldi sempre rimanendo al limite dell'affidabilità... se vuoi qualcosa di più spinto vai di zr1 o aspetta la prox c7
-
Ognuno dei propri soldi e macchine fà cio' che vuole, ma la potenza nei motori aspirati è come la coperta del letto....se tiri al collo, ti scopri i piedi! In soldoni: se tiri fuori più di 100cv con modifiche "da aspirato", per forza di cose sposti l'erogazione molto in alto ed ottieni pure un motore con minimo ruvido e scarsa elasticità...io rimango sempre dell'opinione che a parità di potenza e soldi spesi con un compressore (procharger, vortech o edelbrock) si ottiene un motore molto più sfruttabile e divertente (in pratica è un motore di serie al minimo e in basso ma molto più cattivo ai medi regimi..) e se proprio si vuole il meglio, un albero a camme "mild" con poco incrocio. Poi.... fate vobis!
P.S. La frizione di serie regge bene fino a circa 100 cv in più...oltre, soprattutto con la coppia dei sovralimentati occorre cambiarla!
-
Steve io ti ddico che la zeta già di serie ha una coppia più che ottima 64 kilogrammetri... da mappata e sistemata arriva a sfiorare i 70 kgm e non vi basta??? parliamo di un 7000 che con le modifiche apportate da me o mau (cerchi ultraleggeri eliminazione catalizzatore etc etc) porta l'auto sotto la soglia dei 1400 kg con un rapporto peso potenza da paura.. poi certo se vuoi 200 cv in più allora li è un altro paio di maniche ma non vi è dubbio che se si mette su un compressore o un turbo che dir si voglia poi di soldi per equilibrare la macchina ne partono davvero tanti... Chiedi a rocket che ha fatto diciamo l'80 percento delle cose che si dovevano fare se lo rifarebbe oggi col senno di poi, quanto ha speso in più e se non ha sempre il terrore di rimanere a piedi senza più sapere a chi portare la macchina... a tutto ciò aggiungi che quando la rivendi la gente non gli importa una mazza e non ti daranno mai neanche il 20% in più dei soldi che ci hai speso su ( questo tralaltro quando ste auto si vendevano pre monti) alla fine ognuno dice la sua ma le realtà dei fatti intanto sono queste ed io che ragiono come te o mau in quanto a volere sempre più cavalli penso proprio di dargli un consiglio da amico lo stesso che darei a me stesso dopo aver visto l'esperienza fatta dagli altri ed i soldi che volan via
-
se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
No...la mia con 7 psi arriva ad oltre 650 cv. La frizione è una Spec stage 2 (fino a 700 lbft di coppia). La mappatura l'ho fatta da me con un programmatore.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Molto irregolare non credo, sono concepiti per un uso stradale mica diventa come le Gr.A da Rally...
Il Fast Intake102 e' un bel prodotto, solo costa un millino, non prorpio a buon mercato..
Rocket i level 2 e 3 sono più da quarto di miglio...è risaputo che cam più spinti hai "driveability issues"...poi per caritÃ(censurato) se non ti interessa avere il minimo a 1500giri o altro si può far quello che si vuole...
I fast102 su motori con testa e cam da quello che ho letto sui forum USA con tanto di grafici arrivano ad incrementi aggiuntivi di 30cv "alla ruota" con una buona rimappatura. 1000euro sono niente per un incremento di questo tipo.
Non è questione di 1500 giri....1000-1100 bastano e avanzano! Ma devi mappare molto finemente l'anticipo e la carburazione al minimo e comunque avrai sempre un motore che gira "zoppo" al minimo;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
Steve io ti ddico che la zeta già di serie ha una coppia più che ottima 64 kilogrammetri... da mappata e sistemata arriva a sfiorare i 70 kgm e non vi basta??? parliamo di un 7000 che con le modifiche apportate da me o mau (cerchi ultraleggeri eliminazione catalizzatore etc etc) porta l'auto sotto la soglia dei 1400 kg con un rapporto peso potenza da paura.. poi certo se vuoi 200 cv in più allora li è un altro paio di maniche ma non vi è dubbio che se si mette su un compressore o un turbo che dir si voglia poi di soldi per equilibrare la macchina ne partono davvero tanti... Chiedi a rocket che ha fatto diciamo l'80 percento delle cose che si dovevano fare se lo rifarebbe oggi col senno di poi, quanto ha speso in più e se non ha sempre il terrore di rimanere a piedi senza più sapere a chi portare la macchina... a tutto ciò aggiungi che quando la rivendi la gente non gli importa una mazza e non ti daranno mai neanche il 20% in più dei soldi che ci hai speso su ( questo tralaltro quando ste auto si vendevano pre monti) alla fine ognuno dice la sua ma le realtà dei fatti intanto sono queste ed io che ragiono come te o mau in quanto a volere sempre più cavalli penso proprio di dargli un consiglio da amico lo stesso che darei a me stesso dopo aver visto l'esperienza fatta dagli altri ed i soldi che volan via
Quello che volevo dire è che l'LS7, affidabilità a parte, proprio perchè ha già una gran potenza, non merita di essere "snaturato" con modifiche a base di cam più spinte e che invece con blande sovrappressioni si guadagna ancora di più (per chi vuole) conservando guidabilità e consumi (quando non spingi) perfettamente stock nella guida turistica! Mi sa che concordiamo, alla fine! ;)
-
certo se vuoi un mezzo che vada forte solo nel dritto e avendo la possibilità di frenare sempre senza ostacoli davanti e usando poi la macchina al 80 % con una guida tranquilla allora son daccordo anche io...
-
io ripeto che sarebbe giusto provare la tanto famigerata concorrenza per rendersi conto di quanto davvero vadano le nostre auto...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Steve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
No...la mia con 7 psi arriva ad oltre 650 cv. La frizione è una Spec stage 2 (fino a 700 lbft di coppia). La mappatura l'ho fatta da me con un programmatore.
Cioè' con quasi 0,5 bar sei arrivato a 650?
Se fosse vero è un bel risultato..il fatto è che sei partito da una base di 350cv..hai avuto un incremento di 300cv! Ci sono vari Ls7 che con il procharger come il tuo hanno appena sforato i 600..è vero che la tua ha pure i cam, ma mi sembra un Po' ottimistico..
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Christian GM
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Installa fast intake102
e questo package level1
se metti i 2 e 3 ti troverai male...minimo alto e molto irregolare...guarda i range di funzionamento.
Quoto in pieno.
Gli iniettori stock vanno bene, anche se un pò "tirati" (si usano quelli LS9 spesso), per un lavoretto a regola servirebbe anche un corpo farfallato 102 mm (se no lo stock fa un pò di restrizione) con flussometro da 100 e relativo filtro.
se pensi già di mettere le ruote più grosse, fai un pensierino ai freni ZR1...
Immagine:
[img]http://www.corvetteitalia.i t/public/data/Christian GM/20121138194_S
AM_0899.jpg[/img]
150,47(censurato)KB
ciao!!!
Bello questo vano motore!
Il motore Ls9 che iniettori monta?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
Non diciamo fesserie, smontare tutto il kit è improponibile, con tutto il culo che uno si è fatto..ti dico che è impossibile tornare indietro, almeno sulla mia, sono troppe le modifiche, e poi ci vuole tempo e soldi in manodopera..non ha senso, fidati..
-
Ci credo ma è l'ennesima dimostrazione che l'america è un altro pianeta visto che li fan cosi...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Steve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
No...la mia con 7 psi arriva ad oltre 650 cv. La frizione è una Spec stage 2 (fino a 700 lbft di coppia). La mappatura l'ho fatta da me con un programmatore.
L'hai rullata?hai usato hptuner?
-
Steve..... secondo me sei un po' ottimista!
Per avere 650 Hp con 7 psi (0.5 bar) dovresti avere circa 450 Hp da aspirato..... credo che siano forse troppi.
Forse vicino ai 600 sì.... ma 650 mi sembrano tanti, tenendo anche conto che con la sovralimentazione si perde almeno un 10% di efficienza a causa del riscaldamento dell'aria (aria calda a parità di pressione = meno ossigeno).
Io non sono assolutamente un amante della sovralimentazione, ma convengo che sia la strada più semplice e più indicata per ottenere incrementi di potenza fra il 25% ed il 35% a patto di non fare un utilizzo intensivo delle prestazioni massime.
-
Ma secondo te Stroker, 7-8 o addirittura 9 psi, li regge il motore senza decomprimere?
Perché in America si vedono C6 o Zeta con compressori girare a quelle pressioni così elevate, senza aprire il motore.
In questo modo raggiungono vero molti cv ma l'affidabilita'?
-
Il motore ls7 della z 06 è compresso 11 a 1 a mio parere 0,4 bar di sovrapressione è il giusto limite per non decomprimere, e accontentarsi del guadagno di un centinaio di cv 0,5 bar siamo già siamo al limite, oltre non andrei assolutamente senza decomprimere e montare obbligatoriamente un'intercooler perchè già a 0,5, meglio 0,4, l'aria comperssa comincia a scaldarsi e la perdita diventa notevole
-
Concordo....!
La sovralimentazione non è una cosa da prendere alla leggera, le temperature volano ed il rischio detonazione è ben presente.
Certo che se monti un compressore per farci le sgommate in prima e seconda più di 2-300 Hp non li usi neanche se schiacci a fondo, ci pensa la mancanza di aderenza a limitare la coppia erogata (....o meglio il lavoro fatto).
Viceversa se pensi di girarci al Mugello spremendo bene 4° e 5° rapporto dove il rettilineo risale prima della Sandonato..... allora secondo me il motore dura poco!
-
Raffo,
sono assolutamente d'accordo con te, per quanto riguarda il discorso equilibrio ed affidabilità, ma, gomme, freni, assetto, frizione, cambio, differenziale e chi più ne ha più ne metta, dai discorsi sembra quasi che fossimo in pista tutti i giorni, sembra che stiamo parlando di macchine da corsa. Secondo me, e dico secondo me, per l'uso che faccio della mia Z06 e cioè:
strade pubbliche (tra l'altro sono molto tranquillo a meno che la strada non si sgombra), ogni tanto qualche tirata sul dritto e qualche ripresa, insomma, molto tranquillo.
Mi piace parlare di questo tipo di capriccio solo perchè, se la cosa è fattibile, intanto mi piacerebbe DIRE che ha più di 600 cavalli e a livello pratico avere, quando voglio, quelle BRUTALI ma brevi e rare accellerazioni da appicicarti al sedile e allo stesso tempo avere la possibilità di viaggiare con consumi giusti e non esagerati.
Se mi capita di andare in pista ( giusto per fare quello che non riesco a fare nelle strade pubbliche) appena sento che i freni iniziano a cedere, smetto, di certo non vado a spendere € 10000 per sostituirli. Stessa cosa, non sto a vendere la mia Z06 per prendere una ZR1 solo perchè è un pò più potente ma esteticamente identica.
Comunque, credo che, mediamente, sia il tipo di uso che fanno anche i possessori di altre supercar (ferrari, lambo, ecc., ecc.),non tutti tirano il collo tutti i giorni alla propria auto, molti come me, non amano maltrattare l'auto.... anzi, però, quando serve............... .................... .................... .................BOO OOOOM!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
-
Mau ha ragione in pieno.
Preparati il motore come più ti piace (Edelbrock volumetrico oppure albero a camme Katech e collettore Fast ...)
quando salterà la frizione ci penserai (una SPEC clutch magari, io mi trovo bene)
e cambio e differenziale per una sparata ogni tanto reggono..
Però, sui freni non risparmierei....
Guarda la conversione ZR1 che proponiamo noi, il prezzo è interessante!
ciao!!!!
-
si anche io penso che i freni siano molto importanti e te lo dico solo perchè avendo provato la macchina di rocket e essendomi reso conto ora di che tipo di erogazione abbia sicuramente è opportuno poter avere una potenza frenente adeguata anche se non fai pista perchè l'auto prende velocità in maniera totalmente più brutale ed immediata che da aspirata e tutto su un range di giri molto corto appena 2500 giri... se hai la possibilità prova qualche c6 con compressore...
Ti posso garantire che anche rocket era partito con le tue medesime intenzioni ma poi strada facendo si è dovuto render conto che se non adeguava il mezzo la macchina era moto scompensata e poco sicura... e anche lui come me e te non ci fa pista anzi in 2 anni si e no avrà fatto neanche 4000 km
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Mau ha ragione in pieno.
Preparati il motore come più ti piace (Edelbrock volumetrico oppure albero a camme Katech e collettore Fast ...)
quando salterà la frizione ci penserai (una SPEC clutch magari, io mi trovo bene)
e cambio e differenziale per una sparata ogni tanto reggono..
Però, sui freni non risparmierei....
Guarda la conversione ZR1 che proponiamo noi, il prezzo è interessante!
ciao!!!!
Christian, una volta mi hai detto:
quando si ingrandisce la famiglia le cose cambiano.
E ora, ogni volta che faccio una spesa devo rendere conto a tutti:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._Louis 125.JPG
173,67KB
è già tanto che riesco a tenere la Corvette, poi, un passo per volta.
-
:D:D:D:D:D:D:D:D:D mi sembra anche giusto :D:D:D:D:D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Steve..... secondo me sei un po' ottimista!
Per avere 650 Hp con 7 psi (0.5 bar) dovresti avere circa 450 Hp da aspirato..... credo che siano forse troppi.
Forse vicino ai 600 sì.... ma 650 mi sembrano tanti, tenendo anche conto che con la sovralimentazione si perde almeno un 10% di efficienza a causa del riscaldamento dell'aria (aria calda a parità di pressione = meno ossigeno).
Io non sono assolutamente un amante della sovralimentazione, ma convengo che sia la strada più semplice e più indicata per ottenere incrementi di potenza fra il 25% ed il 35% a patto di non fare un utilizzo intensivo delle prestazioni massime.
Oh Pierpaoloooo o che tu svini??? :D
non ti ricordi più tutte le modifiche fatte da aspirato?
solo teste e cam sono oltre 60cv, più il collettore fast, gli scarichi, i catalizzatori, la mappatura... ;)
Tutte queste belle paroline in inglese qua sotto, mica le ho messe per riempire lo spazio vuoto della firma, eh?!?! :D:D
Comunque, invece nel mio piccolo sono appassionato proprio di sovralimentazione e da quando ho elaborato il mio primo 4 cilindri ford nel 1990 ho continuato a sperimentare nel campo ed ho constatato con mano che la sovralimentazione è un ottimo metodo di elaborazione che non inficia molto sull'affidabilità, contrariamente a quanto molti pensano, a patto di tenere sotto controllo l'aumento di temperature conseguente; anche perchè l'aumento di "stress" su bielle e albero motore è più contenuto e "spalmato" nell'arco dei regimi rispetto ad analoghe modifiche aspirate, dove le pme rilevanti arrivano tutto assieme a determinati giri...non a caso le case produttrici stanno tornando ad utilizzare questi sistemi...vedi BMW M5!:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Il motore ls7 della z 06 è compresso 11 a 1 a mio parere 0,4 bar di sovrapressione è il giusto limite per non decomprimere, e accontentarsi del guadagno di un centinaio di cv 0,5 bar siamo già siamo al limite, oltre non andrei assolutamente senza decomprimere e montare obbligatoriamente un'intercooler perchè già a 0,5, meglio 0,4, l'aria comperssa comincia a scaldarsi e la perdita diventa notevole
Infatti! Ma 0,4 bar non sono 4 psi!! per la precisione 7 psi sono 0,48 bar che infatti si usano nei motori con rapporto di compressione standard, ovviamente agendo sull'anticipo! ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Concordo....!
La sovralimentazione non è una cosa da prendere alla leggera, le temperature volano ed il rischio detonazione è ben presente.
Certo che se monti un compressore per farci le sgommate in prima e seconda più di 2-300 Hp non li usi neanche se schiacci a fondo, ci pensa la mancanza di aderenza a limitare la coppia erogata (....o meglio il lavoro fatto).
Viceversa se pensi di girarci al Mugello spremendo bene 4° e 5° rapporto dove il rettilineo risale prima della Sandonato..... allora secondo me il motore dura poco!
Personalmente la uso tutti i giorni su percoso casa ufficio di circa 30 km ed anche d'estate con 32 gradi non risparmio di usare la potenza, senza problemi! Del resto i due intercooler ci sono apposta, mica per figura! :D
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Steve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
se monti il compressore e la rivendi ti conviene smontarlo e venderla senza mi sa che ci guadagni...Steve tu che frizione hai montato?Secondo me la tua dovrebbe avere sui 500cv quindi ti basta una per LS7.
La mappatura l'hai fatta al banco tu?Con che programma?
No...la mia con 7 psi arriva ad oltre 650 cv. La frizione è una Spec stage 2 (fino a 700 lbft di coppia). La mappatura l'ho fatta da me con un programmatore.
L'hai rullata?hai usato hptuner?
Certo che l'ho rullata, avevo messo anche il grafico qualche tempo fa...
No, ho usato un "handheld" tuner della VHP, non versatile come hptuner, ma tuttavia sufficiente allo scopo... ;)