Ma invece (mi viene la pelle d'oca scrivendolo) metterla a gas? Mi sembra che non paghino le sovrattasse..
Visualizzazione Stampabile
Ma invece (mi viene la pelle d'oca scrivendolo) metterla a gas? Mi sembra che non paghino le sovrattasse..
Alla fine la sostanza sarà:
Chi ha una C5 da 20k euro, pagherà di punto in bianco "solo" il 33% (!!!) di bollo in più! (e solamente per 28 kw di eccedenza)
Per chi spende oltre 100k euro per un'ammiraglia (Audi A8, Mercedes S, BMW serie 7, ecc...) ma con motore da meno di 300cv, non cambierà nulla!!
W l'Italia!:(:(:(:(:(: (:(:(:(
Bollo proporzionale da pagare in proporzione al prezzo di acquisto FATTURA ALLA MANO da conservare in macchina da esibire alle forze dell'ordine) .. questo si che sarebbe perequativo.
Vuoi la Cayemnne da 150000 euro? paghi 5000 euro di bollo. (e mi fai vedere la fattura)
vuoi la Rolls Royce da 500000 mila ne paghi 10mila..
hai la corvette? ne paghi in proporzione..
Hai la Golf usata da 3500 euro? ne paghi 55..
Hai la Corvette C4 dell'88 pagata 10mila? ne paghi 200 e cos via..
10 Cv?
200?
600? cosa cambia?
Credo non sarebbe cosi' semplice. Immagina quale stravolgimento nelle transazioni dell'usato, sia fra privati che fra commercianti- si verificherebbero : auto ufficialmente passate di mano a prezzi ridicoli, cosi' da ridurre di concerto anche l'entità della tassa di possesso.
Inoltre impossibilità pratica di gestire un bailamme del genere senza una omogeneità delle imposte: 50 macchine dello stesso modello, ma pagate cifre diverse, con 50 diverse tasse di possesso.
E poi la svalutazione di anno in anno : oggi pago - ipotesi- 1000 euro di bollo e l'anno prossimo chi mi dice quanto vale? o continuo a pagare a " valore a nuovo " ?.
Bocciata - almeno a mio avviso - come assolutamente impraticabile.
E' un problema risolvibile solo con l'eliminazione del bollo stesso e il trasferimento - una volta ancora- dei mancati introiti fiscali sul costo finale del carburante : paghi se consumi e, in genere, piu' hai auto potenti e piu' consumi e piu' paghi. Il tutto razionalizzando il canale distributivo che consentirebbe un risparmio di almeno 10 cent/lt. e vietando ,per legge ( visto che si paga ancora l'accisa sul Vajont e su altre 1000 cose ), di imporre nuove accise sui carburanti. Inoltre una benzina a 1,80 euro/lt. imporrebbe anche un uso piu' razionale del mezzo stesso. E comunque non impedirebbe a chi gira con auto da 2 km/lt -e se lo puo' permettere - di percorrere anche 100.000 km all'anno : basta che paghi.
Non inravedo, razionalmente, altre soluzioni che non siano solo demagogiche.
Era una provocazione/ipotesi Henry.. ma non proprio impraticabile. Lo è solo perche in Italia si vigila poco sulle fatture dell'usato.
Ma (volendo) si potrebbe fare.... sul nuovo ogni vettura ha un bollo....
...agganciato a Eurotax ogni anno (con l'informatizzazione di oggigiorno è una pura formalità).
Per l'usato basta vigilare sulla fatturazione obbligatoria..
ma resta una ipotesi/provocazione ovvio..
Ovvio l'accisa sulla Benza è ancor meglio
Anche secondo me avrebbe più senso spostare la tassa direttamente sul costo del carburante, oppure sul valore del mezzo.
Tornando ai meri calcoli per questa inchiappettata pazzesca, non mi è chiaro se i 10€/kw siano da sommare come ha calcolato Henry poco sopra oppure siano da fare così (metto l'esempio della C6 Z06 in mio possesso da 377kw):
kw fino a 100 = 258€
kw da 101 in poi = 3,87€ x 125 = 483.75€
kw da 225 a 337 = 10€ x 152 = 1520 €
per un totale di 2261.75€
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VincentVega
Anche secondo me avrebbe più senso spostare la tassa direttamente sul costo del carburante, oppure sul valore del mezzo.
Tornando ai meri calcoli per questa inchiappettata pazzesca, non mi è chiaro se i 10€/kw siano da sommare come ha calcolato Henry poco sopra oppure siano da fare così (metto l'esempio della C6 Z06 in mio possesso da 377kw):
kw fino a 100 = 258€
kw da 101 in poi = 3,87€ x 125 = 483.75€
kw da 225 a 337 = 10€ x 152 = 1520 €
per un totale di 2261.75€
Io credo/spero sia quest'ultima intrpretazione quella giusta pur essendo una cosa assurda un aumento di oltre 800 euro pari al 60% di aumento, ma da dei pazzi incompetenti ci si può aspettar di tutto, quasi sicuramente la targa non rimarrà italiana, se invece l'interpretazione è quella precedente la cosa è sicura al 100%.
Una cosa non mi è chiara, se è a gpl non paga superbollo?
Lo farei domani mattina.
BASTAVA SEMPLICEMENTE FARE ....
LE AUTO SUPERIORI ALLE 225 KW , PAGHERANNO IL SUPERBOLLO DI 10 EURO A KW OLTRE I 225 ... SOLO NEI PRIMI 5 ANNI DI VITA !!!
In Questo modo...
pagherebbero solo chi ha la possibilità di pagare auto a prezzi da " Riccone " ...
uno che si compra una C5 del 2001 a 25'000 euro ... pagherebbe il suo classico e già caro bollo di 960 euro...
mentre uno che si compra una Z06 o un porsche ecc.. nuova .. o semestrale ...
in TEORIA può permettersi di pagare un bollo da 3'000 euro !
questo sarebbe un passo intelligente.... che coprerebbe in parte il valore auto in rapporto del bollo...
.
Confermo il calcolo.
10 euro solo per i kw in eccedenza ai 225:
Una C6 LS3 pagherebbe così:
2,58€ a KW fino a 100 KW = 258,00€ +
3,87€ a KW da 101 a 225 KW = 479,88 € +
6,00€ a KW da 225 a 321 KW = 576,00 €
Totale: 1313.88€
Io continuo a dire che siano impazziti!
Mi sa che dovrò rimandare di un po' l'acquisto della C6...
SATANIK...
Sono curioso di capire la versione definitiva, cioè se si paga 10 euro in più al bollo o solo nei kw eccedenti i 225.
SATANIK...
Insomma, non complichiamoci la vita.
Si paga il bollo di prima, nè piu' nè meno , al quale, però, bisogna aggiungere 10 euro per ogni Kw che si ha oltre i 225.
In pratica: superbollo per C6 6.2 : 321 Kw, quindi 96 Kw in eccesso : 960 euro di superbollo ( piu' bollo normale )
C6 z06 : 377 kW,quindi 152 Kw in eccesso : 1520 euro di superbollo ( piu' bollo solito)
C6 ZR1 : 476 Kw, quindi 251 Kw in eccesso : 2510 euro di superbollo ( piu' bollo solito)
Leggendo in giro confermo quanto detto da Henry...allucinante! !!
SATANIK...
...vendo corvette c5 che paga solo 400 euro in più di bollo a 30.000 euro! ahahahahahha:D:D:D:D
ma sei scemo noi romani nun pagamo...:D:D:D:D:D: DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Alex73
...vendo corvette c5 che paga solo 400 euro in più di bollo a 30.000 euro! ahahahahahha:D:D:D:D
...e come diceva totò... e io pago!
Infatti: NUN IE Dò NA LIRA![^][^][^]
Epperforza......je dai euro!!!!!![:o)][:o)]:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvAldo
Infatti: NUN IE Dò NA LIRA![^][^][^]
in germania .. quanto pagano di bollo ?
io apro una società di consulenza là in germania ,
mi pago il commercialista 200/300 euro/anno .. ed intesto l'auto là ...
o se trovo conoscenze.. meglio ancora credo che sia la Romania !
.
A parte le battute, e la "gestione creativa" delle proprie attività (vedi società estero vestite), la cosa più intelligente (ma politicamente UNCORRECTLY) sarebbe proprio quella di aumentare l'accisa sui carburanti.
Ma del resto in questo mondo fatto di verdi e giustizialisti (più o meno di comodo) era il meno che ci poteva capitare ...
Purtroppo.
A parte le battute, e la "gestione creativa" delle proprie attività (vedi società estero vestite), la cosa più intelligente (ma politicamente UNCORRECTLY) sarebbe proprio quella di aumentare l'accisa sui carburanti.
Ma del resto in questo mondo fatto di verdi e giustizialisti (più o meno di comodo) era il meno che ci poteva capitare ...
Purtroppo.
La supertassa sulle macchine con potenza superiore a 306 cavalli, appena varata con la manovra finanziaria, colpisce 80.000 vetture. In media, il costo del bollo per quei veicoli passa da 1.000 a 1.780 euro l’anno, con un gettito fiscale per lo Stato di 51 milioni di euro: lo ha calcolato l’Unrae, l’unione delle case estere.
PERCENTUALI BASSISSIME - Sono 80.000 le auto colpite dal superbollo, appena varato con la manovra finanziaria: lo ha calcolato l’Unrae, l’unione delle case estere. Un decreto chiarirà come e quando pagarlo. Sono le vetture con una potenza superiore a 225 kW, ossia 306 cavalli, e rappresentano lo 0,23% del parco circolante, lo 0,3% se si considerano solo quelle nuove: circa 400 modelli in tutto. In media, con il vecchio bollo (la tassa di proprietà sull’auto), l’esborso era di 1.000 euro; alla luce del provvedimento, con un’addizionale di 10 euro per ogni kW superato, l’incremento è del 70%: 1.780 euro. Con un gettito fiscale per lo Stato di 51 milioni di euro: una somma bassissima, se si considera che l’intera manovra è sui 47 miliardi di euro.
VALORE MEDIO BASSO - Stando ai dati Unrae, la maggior parte di questi veicoli è stata comprata usata e può gia essere al terzo passaggio di proprietà. E le auto colpite da superbollo hanno un’anzianità tra i 10 e i 12 anni, con un valore medio basso. Si tratta soprattutto di mezzi con potenza di 302 kW.
Quindi sta minchiata è passata! Qualche giorno per la pubblicazione in gazzetta ufficiale e 90 giorni di tempo perchè i legislatori decidano " come " pigliarsi il balzello, in aggiunta al solito bollo.
Il mercato delle supercar usate era già fiacco, complice la crisi; ora diverrà inesistente.
Ci sarà sempre il riccone che se ne sbatte, spendendo anche ben oltre 200.000 eurozzi per una supercar e quasi piu' nessuno che la comprerà usata, dovendo sobbarcarsi 4-5000 euro all'anno solo di bollo.
Considerando che tutto l'ambaradan riguarda circa 90.000 macchine in Italia per un gettito stimato di circa 47 milioni di euro, è facile prevedere che i nostri geni al governo perderanno di piu' in mancati passaggi di proprietà ( salatissimi ) di quanto tireranno a casa con questa nuova tassa.
E, come sempre : VIVA L'ITALIA!
Nel mio caso da poco più di 1400 euro devo aggiungerne altri 1520 quindi ben oltre il 100% di aumento il prossino anno lo stato italiano da mè non incasserà più neanche i 1400 euro perchè fra un paio di mesi o poco più la mia z06 avrà targa tedesca.
sarebbe interessante a futura memoria capire ESATTAMENTE come funziona sta roba. Se ne era già parlato, ma non mi è chiaro se si debba possedere una società in Germania, come eventualmente aprirla e a che costi, insomma puoi brevemente riassumere?
Devo approfondire per bene il tutto, anche perchè non mi è ancora chiaro se le auto a gpl pagano i 2,58 come ora per tutti i kw scritti a libretto senza variazioni oltre i 100 kw e oltre i 225 ne sono esentate? Se si la mia diventa a gpl immediatamente, nel campionato tedesco le vw scirocco corrono a gpl hanno un serbatoio rettangolare in alluminio leggerissimo da 20 litri omologato che ci stà benissimo dietro a un sedile della zetona, che con un'impianto brc a fase liquida forando gli 8 collettori di aspirazione và come se non di più della benzina, già fatto su una camaro.
Diversamente andrò a trovare un conoscente che da anni circola in italia con targa tedesca, non hà doppia nazionalita, non hà nessuna ditta di appoggio, il costo è di 60 euro mensili e lo sbattimento di andare a monaco per la revisione ogni 2 anni dal costo di 140 euro, paga bollo e assicurazione tedesche che dovrebbero giustificare il tutto, la cosa dovrebbe essere perfettamente legale, tutti i condizionali sono d'obbligo perchè il tutto devo verificarlo per bene, se lo ritengo valido ti informero mp.
PAGHIAMO l' iva quando acqistiamo l' auto
PAGHIAMO l' Imposta Provinciale di Trascrizione
PAGHIAMO l' Imposta di bollo per iscrizione al PRA, rilascio targhe e carta di circolazione
PAGHIAMO la tassa di proprietà
PAGHIAMO le tasse sull' assicurazione
PAGHIAMO le tasse e le accise sulla benzina
Sembra l' Undicesimo Comandamendo: PAGHERAI !!!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
PAGHIAMO l' iva quando acqistiamo l' auto
PAGHIAMO l' Imposta Provinciale di Trascrizione
PAGHIAMO l' Imposta di bollo per iscrizione al PRA, rilascio targhe e carta di circolazione
PAGHIAMO la tassa di proprietà
PAGHIAMO le tasse sull' assicurazione
PAGHIAMO le tasse e le accise sulla benzina
Sembra l' Undicesimo Comandamendo: PAGHERAI !!!
Finchè uno si stanca di pagare non ritenendosi un pollo da spennare e manda a fanculo tutto, prova ne sono le decine di auto in regalo su subito .it o altri siti del genere di gente che ormai non ce la fà più a mantenerle con assicurazioni sempre più care, revisione ogni 2 anni tassa di possesso, bollino verde ecc ecc in più con i blocchi non si può più circolare se non per pochi mesi all'anno,sommando poi che il valore dell'auto è pari a 0 non perchè inefficente ma perche resa di fatto invendibile, conviene regalarla se l'aquirente fà il passaggio di proprietà perchè restituire le targhe al demolitore costava 2 anni fà 130 euro, magari sono aumentati pure quelli, che in questo caso sono risparmiati.
Io sto studiando...... (da buon Napoletano) avrei anche trovato la soluzione per evitare tutto questo, assicurazione, tassa, multe (e alla parola multe vi è gia venuta l'acquolina eh?)
Non sto scherzando, forse ho la soluzione!
Apriamo una società di noleggio vetture in Svizzera, anzi meglio in albania, intestiamo le vetture alla società la quale fa un contratto regolarissimo di noleggio al cliente (che altro non è che il proprietario della vettura che l'ha vendita alla società la quale gliela sta noleggiando) la vettura paga le tasse del posto, assicurazione validità europea sul posto con tariffe del posto, e la stessa società si fa carico delle multe prese. Se non vi fa schifo girare con una Corvette con targa Albanese!!
Ipotizziamo, un risparmio di 4mila euro a vettura, sono 40 mila euro all'anno risparmiati! Con 10/15 mila euro ci paghiamo la costituzione della società, i trapassi delle vetture, piu lo stipendio di un amministratore (poi le multe so cazzi suoi)!
Raffo, tanto per fare un esempio, vende la vettura a questa società, pulito, non ha più una Corvette per il fisco, la società la acquista e la immatricola in Albania, la targa, la assicura etc, poi la noleggia a Raffo, la macchina torna a casa di Raffo, ma non deve piu dare conto a nessuno del perchè ha una Corvette, non è sua, anzi, il contratto di noleggio a lungo termine magari te lo puoi pure scaricare per intero (forse no), la persona in Albania (o dove facciamo la società) si prende l'incarico di rinnovare le polizze assicurative, di pagare tasse bolli o quanto serve in quel paese etc etc....
Vi piace?
Oh..... sia chiaro...... non è illegale questa cosa!!!!
L'unico problema............ .... trovare un Albanese di cui fidarsi!!! hahhahhahahhahahahha ha
Vabbè ho detto Albania ma..... potrebbe essere Svizzera, Germania, Crazia ....insomma un posto dove assicurazione e tasse siano almeno la metà dell'italia e ovviamente se non raggruppi almeno una decina di macchine non ne vale la pena....... magari se si potesse costituire una associazione come quella che abbiamo ora.... e che puo possedere vetture e noleggiarle.....
per esempio la Scuderia per statuto potrebbe possedere vetture sue!! Ma sincramente..... non so se puo noleggiarle!!
Comunque è davvero una follia questo superbollo..specialm ente sulle usate di valore basso...incredibile!
Vabbè dai...... tra un po le case madre cominceranno a immatricolere le vetture per 200 cavalli omologati sul libretto, poi la porti a casa e con una piccola modifica raggiungi la cavalleria vera, magari il doppio, 400 cavalli. Come quando uscii la legge che i motorini 50cc non dovevano superare i 40kmh, le case costruttrici misero il famoso collettore strozzato, fecero le omologazioni, ed erano in regola con la legge, poi tu lo prendevi dal concessionario e appena arrivavi a casa cambiavi il collettore e schizzavi a 100 kmh....... anzi, a me fu stesso il concessionario a cambiarmi il collettore prima di consegnarmelo il motorino (parliamo di 30 anni fa) hahahaha
Fellow tu che ti sei aperto una ditta di commercio auto non puoi prendertele in carico tu tutte le nostre auto, visto che non paghi i bolli? O è diverso?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Io sto studiando...... (da buon Napoletano) avrei anche trovato la soluzione per evitare tutto questo, assicurazione, tassa, multe (e alla parola multe vi è gia venuta l'acquolina eh?)
Non sto scherzando, forse ho la soluzione!
Apriamo una società di noleggio vetture in Svizzera, anzi meglio in albania, intestiamo le vetture alla società la quale fa un contratto regolarissimo di noleggio al cliente (che altro non è che il proprietario della vettura che l'ha vendita alla società la quale gliela sta noleggiando) la vettura paga le tasse del posto, assicurazione validità europea sul posto con tariffe del posto, e la stessa società si fa carico delle multe prese. Se non vi fa schifo girare con una Corvette con targa Albanese!!
Ipotizziamo, un risparmio di 4mila euro a vettura, sono 40 mila euro all'anno risparmiati! Con 10/15 mila euro ci paghiamo la costituzione della società, i trapassi delle vetture, piu lo stipendio di un amministratore (poi le multe so cazzi suoi)!
Raffo, tanto per fare un esempio, vende la vettura a questa società, pulito, non ha più una Corvette per il fisco, la società la acquista e la immatricola in Albania, la targa, la assicura etc, poi la noleggia a Raffo, la macchina torna a casa di Raffo, ma non deve piu dare conto a nessuno del perchè ha una Corvette, non è sua, anzi, il contratto di noleggio a lungo termine magari te lo puoi pure scaricare per intero (forse no), la persona in Albania (o dove facciamo la società) si prende l'incarico di rinnovare le polizze assicurative, di pagare tasse bolli o quanto serve in quel paese etc etc....
Vi piace?
Oh..... sia chiaro...... non è illegale questa cosa!!!!
L'unico problema............ .... trovare un Albanese di cui fidarsi!!! hahhahhahahhahahahha ha
Vabbè ho detto Albania ma..... potrebbe essere Svizzera, Germania, Crazia ....insomma un posto dove assicurazione e tasse siano almeno la metà dell'italia e ovviamente se non raggruppi almeno una decina di macchine non ne vale la pena....... magari se si potesse costituire una associazione come quella che abbiamo ora.... e che puo possedere vetture e noleggiarle.....
per esempio la Scuderia per statuto potrebbe possedere vetture sue!! Ma sincramente..... non so se puo noleggiarle!!
Per rispondere al PRESIDENTE in relazione alle potenze indicate sul libretto, con le moto da ENDURO è così da un sacco di tempo.
Le moto da gara hanno tutte una potenza variabile da 35 a 60 CV circa, a seconda della cilindrata e modelli, ma sul libretto sono tutte tra gli 8 e 11,5 KW (salvo rarissime eccezioni) ...
Sconsigliata zona Svizzera...si paga comunque tanto fra assicurazione con garanzie (atti vandalici,cristalli, kasko, ecc) e targhe.....in Svizzera per una Z06 si arriva a pagare comunque € 3400 all'anno [B)]
Auguro a tutti i politici italiani tanto tanto tanto utilizzo del farmaco "IMODIUM" :D:D:D
nooo....... PROCTOSEDIL....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da clavha
Sconsigliata zona Svizzera...si paga comunque tanto fra assicurazione con garanzie (atti vandalici,cristalli, kasko, ecc) e targhe.....in Svizzera per una Z06 si arriva a pagare comunque € 3400 all'anno [B)]
Auguro a tutti i politici italiani tanto tanto tanto utilizzo del farmaco "IMODIUM" :D:D:D
Si ma gli effetti sul mercato ancora non si vedono, però...... le C6 a 30 mila (anche meno) e le C5 a 20 mila (anche meno) ormai ci sono.... andrà peggio? E le povere C4??? che quotazioni avranno???
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Si ma gli effetti sul mercato ancora non si vedono, però...... le C6 a 30 mila (anche meno) e le C5 a 20 mila (anche meno) ormai ci sono.... andrà peggio? E le povere C4??? che quotazioni avranno???
Beh, non credo che le c4 con + di 306 cv a libretto siano poi così tante...
Infatti...gli effetti sul mercato ci saranno quando si sapra' meglio come e quando si paghera' il superbollo...per i possessori di z06 e zr1 veramente un bel paliatone [B)]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tigervette
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Si ma gli effetti sul mercato ancora non si vedono, però...... le C6 a 30 mila (anche meno) e le C5 a 20 mila (anche meno) ormai ci sono.... andrà peggio? E le povere C4??? che quotazioni avranno???
Beh, non credo che le c4 con + di 306 cv a libretto siano poi così tante...
Embe' avete voluto la bicicletta....allora pedalate [}:)][}:)][}:)]
A parte gli scherzi:
Ce truéme ammjizze ‘u balle? E àmm’abballé :D:D:D
Va bene...... adesso chiedo se uno puo aggiornare il libretto..... con prova al banco!!!
Mi spiego.......
La legge dice che se io cambio la misura dei cerchi devo far rifare il collaudo e aggiornare il libretto...... se cambio i fari..... insomma se cambio qualcosa la macchina deve rifare un collaudo alla motorizzazione e aggiornare il libretto giusto??? se metto il gpl........ se metto un alettone etc etc...... giusto???
Ok..... e se ho diminuito i cavalli???? Vado alla motorizzazione e dico, provatela al banco rulli e aggiornatemi il libretto, ho ritenuto opportuno renderla piu sicura diminuendo la potenza!!!
Mica mi possono dire di no???
o sbaglio??
Dal mio meccanico faccio fare una bella rimappatura per portare i cavalli a 250.... 300 massimo (na carretta per contadini) la porto in motorizzazione la faccio testare, mi faccio aggiornare iul libretto e............. poi li..........(fin qui tutto legale sia chiaro)...... l'illecito verrebbe dopo......... se riporto alla sua cavalleria originale la macchina..... MA IO SONO SICURO CHE VOI NON LO FARESTE MAI, SONO SICURO CHE VOI NON RIPORTERESTAE MAI E POI MAI LA MACCHINA ALLA SUA CAVALLERIA OROGINALE........ SIETE TUTTI BARAVI RAGAZZI...... LO SO...... CI METTEREI LA MANO SUL FUOCO!!!
No siccome il forum è libero e puo leggere chiunque........
MARESCIALLO QUESTI SO TUTTI BRAVI RAGAZZI!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D
bisogna trovare il modo per installare l'impianto GPL ed OMOLOGARLA come MONOFUEL a GPL , cosi' si è ESENTI dal Bollo !!!
l'impianto MONOFUE , consente comunque di avere un serbatoio di scorta di max 15 litri ...
a me 15 litri bastano ... quando la uso , faccio non più di 50/60 Km ... per il solito giretto della domenica ...
quindi , l'impianto GPL cè , ma non viene usato... però , bollo = 0 Euro !!!
il problema in italia è ottenere L'OMOLOGAZIONE A MONOFUEL GPL !!
AIUTO... !!!
.