Visualizzazione Stampabile
-
... ma il sensore dell'ossigeno può essere la causa di un minimo a volte troppo alto?
mi spiego: capita alcune volte in qst periodo che fà caldo e la macchina è molto calda dopo una accellerata il minino rimane leggermente alto cioè non ritorna sui 600/700 giri ma un filino + alto e la macchina non tende a rallentare ma a percorrere ancora 100mt come se c fosse gas e poi si aggiusta e torna normale e decellera.
IL TPS è stato regolato con le tensioni giuste sia di minimo che di max ... forse King ha ragione xè lo fà solo a macchina molto calda.
;)
in ogni caso ordinerò un sensore ossigeno nuovo ... visto che ho ancora il suo originale! :)
-
Mah..... scusate, state parlando di TURBO e di SOVRALIMENTAZIONE prima ancora di parlare di FRENI e di SOSPENSIONI? Cioè...... sareste così pazzi da sovralimentare la vostra Corvette senza modificare i freni le sospensioni e il resto? Siete matti!!!
Piedone che ha una C4 con quel turbo ha prima messo dei freni mostruosi, poi ha modificato le sospensioni..... quindi si è preoccupato di poterla fermare e tenerla in strada, poi dopo si è preoccupato come fare per farla correre dippiù!
non credo di aver fatto un ragionamento sbagliato....... o no? :D:D:D:D:D:D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Mah..... scusate, state parlando di TURBO e di SOVRALIMENTAZIONE prima ancora di parlare di FRENI e di SOSPENSIONI? Cioè...... sareste così pazzi da sovralimentare la vostra Corvette senza modificare i freni le sospensioni e il resto? Siete matti!!!
Piedone che ha una C4 con quel turbo ha prima messo dei freni mostruosi, poi ha modificato le sospensioni..... quindi si è preoccupato di poterla fermare e tenerla in strada, poi dopo si è preoccupato come fare per farla correre dippiù!
non credo di aver fatto un ragionamento sbagliato....... o no? :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ma sì !!! Va rivista tutta e non è certo un'operazione economica, tanto vale trovare una Callaway. Tenendo anche conto che la Callaway ha un valore in ascesa mentre una vette elaborata...il collezionista non la prende
-
In effetti lato freni la mia è un po carente.... :(
Prima o poi, sempre se non la vendo, sistemerò anche quelli ora sto pensando ad acquistare un DD che varia tra un Mustang 2012 V6, Dodge Charger 2012 V6 oppure una Giulietta 1.6 (pur sempre di americana si tratta... [}:)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
In effetti lato freni la mia è un po carente.... :(
Prima o poi, sempre se non la vendo, sistemerò anche quelli ora sto pensando ad acquistare un DD che varia tra un Mustang 2012 V6, Dodge Charger 2012 V6 oppure una Giulietta 1.6 (pur sempre di americana si tratta... [}:)]
...mi sa che la tua è carente di freni perchè è diventata sovralimentata :D, nel senso che un aspirato e un sovralimentato hanno sistemi diversi per trovare la depressione che ti aiuta a frenare...qualcuno del forum ti darà una spiegazione più tecnica che non ricordo precisamente, ma un mio amico con un LT1 ex aspirato :D:D aveva lo stesso problema, risolto solo con una pompa freni elettrica a parte...[^][^] ora frena! [^]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Mah..... scusate, state parlando di TURBO e di SOVRALIMENTAZIONE prima ancora di parlare di FRENI e di SOSPENSIONI? Cioè...... sareste così pazzi da sovralimentare la vostra Corvette senza modificare i freni le sospensioni e il resto? Siete matti!!!
Piedone che ha una C4 con quel turbo ha prima messo dei freni mostruosi, poi ha modificato le sospensioni..... quindi si è preoccupato di poterla fermare e tenerla in strada, poi dopo si è preoccupato come fare per farla correre dippiù!
non credo di aver fatto un ragionamento sbagliato....... o no? :D:D:D:D:D:D:D:D:D
no non e affatto sbagliato !!!
le Vette sono "precarie" in fatto di frenata !!!
:(:(:(
-
Non dovrebbe; se il sensore o2 è guasto si può verificare minimo altalenante.(oltre a d altri sintomi e gravi danni)
Tu invece hai il minimo che non scende subito dopo un'accelerata...così a naso escluso a priori che non è una causa meccanica, cavi farfalle etc; e che il motore non aspira aria da qualche tubo del sistema a depressione danneggiato, penso che potresti dare per prima cosa un occhio alla IAC. E dopo anche alla valvola PCV e al sistema EGR...e crecd che ci possano essere almeno altre 5/6 possibli cause inclusa ECM guasta ma roba da vedere dopo direi:)
Fai bene a cambiare il sensore o2 a prescindere perchè è uno di quei pezzi a durata predeterminata, 50k miglia mi pare, spesso sottovalutato e poi costa poco e svolge funzioni assolutamente vitali per il motore:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma il sensore dell'ossigeno può essere la causa di un minimo a volte troppo alto?
mi spiego: capita alcune volte in qst periodo che fà caldo e la macchina è molto calda dopo una accellerata il minino rimane leggermente alto cioè non ritorna sui 600/700 giri ma un filino + alto e la macchina non tende a rallentare ma a percorrere ancora 100mt come se c fosse gas e poi si aggiusta e torna normale e decellera.
IL TPS è stato regolato con le tensioni giuste sia di minimo che di max ... forse King ha ragione xè lo fà solo a macchina molto calda.
;)
in ogni caso ordinerò un sensore ossigeno nuovo ... visto che ho ancora il suo originale! :)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
In effetti lato freni la mia è un po carente.... :(
Prima o poi, sempre se non la vendo, sistemerò anche quelli ora sto pensando ad acquistare un DD che varia tra un Mustang 2012 V6, Dodge Charger 2012 V6 oppure una Giulietta 1.6 (pur sempre di americana si tratta... [}:)]
Ti riferisco una notizia da un amico: Per il minimo instabile contatta qui nel forum convertibile90,è esperto di centraline trasformate per motori corvette turbati.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Mah..... scusate, state parlando di TURBO e di SOVRALIMENTAZIONE prima ancora di parlare di FRENI e di SOSPENSIONI? Cioè...... sareste così pazzi da sovralimentare la vostra Corvette senza modificare i freni le sospensioni e il resto? Siete matti!!!
Piedone che ha una C4 con quel turbo ha prima messo dei freni mostruosi, poi ha modificato le sospensioni..... quindi si è preoccupato di poterla fermare e tenerla in strada, poi dopo si è preoccupato come fare per farla correre dippiù!
non credo di aver fatto un ragionamento sbagliato....... o no? :D:D:D:D:D:D:D:D:D
no non e affatto sbagliato !!!
le Vette sono "precarie" in fatto di frenata !!!
:(:(:(
Quoto a pieno...non frenano una mazza :( per avere pinze a 2 pistoncini (almeno da una certa annata in poi)
...buona cosa upgradare anche i freni :D:D oltre al motore
-
-
io non sono d'accordo: ma perchè se uno ha 200cv in più li deve necessariamente sfruttare tutti sempre e in modo rischioso? cioè siccome hai 400 invece di 200cv dove prima andavi a 200kmh adesso vai a 400kmh?[:o)] o se prima rispettavi i limiti o non li rispettavi dopo cambia qualcosa?[:o)]
il problema è la velocità; 400cv o 200cv, turbo o non turbo, a 200kmh per es. sempre lo stesso spazio ti ci vuole per fermarti:D e ci sarebbe ancora molto da dire....tipo 2 o 3 leggi della fisica che potrebbero farvi cadere un pò di castelli di sabbia;)
mi freno (a proposito[:o)]) ma da semiignorante[:I] cito slcuni dati che dovrebbero darvi da pensare: per una C4 ci vogliono solo 1,70 miseri cv per andare, viaggiare, a 50 kmh ma ne servono ben 8,50cv per andare a 100kmh; e per andare a 110kmh ce ne vogliono +di 16 di cv! questo ci fa capire quanto "poco" aumenti la velocità in proprozione ai cavalli aggiunti e perchè per es. la L98 85 v.max 250km con 230cv e la zr1 90 "solo" 300kmh ma con quasi 400cv! [:0]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Mah..... scusate, state parlando di TURBO e di SOVRALIMENTAZIONE prima ancora di parlare di FRENI e di SOSPENSIONI? Cioè...... sareste così pazzi da sovralimentare la vostra Corvette senza modificare i freni le sospensioni e il resto? Siete matti!!!
Piedone che ha una C4 con quel turbo ha prima messo dei freni mostruosi, poi ha modificato le sospensioni..... quindi si è preoccupato di poterla fermare e tenerla in strada, poi dopo si è preoccupato come fare per farla correre dippiù!
non credo di aver fatto un ragionamento sbagliato....... o no? :D:D:D:D:D:D:D:D:D
-
vabè visto che qui sento sempre la perentoria affermazione "la corvette non frena" allo stesso modo dico la mia:
la mia corvette frena e anche bene[^] mi spiace per le vostre[V]
una volta ho anche riportato, su una discussione a tema freni corvette, i risultati dei test dell'epoca, adesso non ricodo l'anno. era un confronto con altre mi pare 5 o 6 sportive tra le quali ferrari e porsche; la corvette aveva il risultato migliore in frenata. quindi evidentemente tutte le auto sportive dell'epoca non frenavano....[:o)]
ho sottomano questo:
car&driver braking 70mph to 0mph
corvette Z51 88: 172ft
porsche 911 club sport 88: 187ft (!)
CS e Z51 erano 2 modelli della stessa fascia
cmq, vado avanti e mi si corregga se sbaglio: la ZO6 del 2002 testata da car&driver frenava da 70mph a 0mph in 163ft; la Z06... mica micio micio bau bau[:o)]
la Z51 del 1988, (che potremmo considerare l'equivalente della Z06 nel 2002) testata sempre da car&driver frenava da 70mph a 0mph in 172ft
si parla di versioni al top in entrambi i casi...quindi dico... almeno queste, per l'uso stradale sportivo,un poooochino dovevano funzionare no? [:o)]
14 anni di avanzamento tecnologico superspaziale e "solo" 9ft di differenza.
ora: o la Z06 2002 era un catorcio, ma un catorcio di m...rda beninteso[:o)] o la C4 Z51 88 era una gran macchina.
decidete voi ma poi non lamentatevi se quelli con le Z06 vi lapidano:D
altri dati di auto più o meno veloci e prese
a casaccio ma NB appartenenti agli anni 2000[8D] e non vecchiette anni 80 [:I]
70-0 braking distance
acura RSX: 188ft
civic coupe: 201ft
NSX: 170 ft
new galant: 170.1 ft
2006 subaru: 196ft
a parte tutto quanto sopra cmq sono d'accordissimo che non c'è nulla di male a voler migliorare ulteriormente la frenata della propria corvette, anzi è una cosa ottima![^] ma di qui a dire che le corvette -non frenano- o -sono precarie- ce ne passa....
"quando il saggio indica i freni lo stolto guarda la scritta rossa"
libera interpretazione del famoso proverbio[8D]
[/quote]
no non e affatto sbagliato !!!
le Vette sono "precarie" in fatto di frenata !!!
:(:(:(
[/quote]
-
Mah..... sentite io ho guidato una Geiger
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...hTerms=,geiger
che poi fu pure turbizzata...... e vi assicuro che..... spingi o non spingi..... inevitabilmente và.... e và forte...... quindi il margine di rischio c'è!
non ha senso dire "ma io non spingo e sto tranquillo" ma de che??? prima o piu ti viene di pestare l'accelleratore.... te lo chiede la macchina..... e li poi quando arrivi in curva e devi rallentare se le sospensioni e i freni non ci sono sei di sotto nel burrone in un attimo!!!
-
io direi
o che sotto è stato rifatto tutto con pezzi moderni e attuali
o comunque queste auto hanno sempre oltre ventanni
e fare una frittata ci si impiega un attimo.
per esperienza cambiati ammortizzatori ma bisognerebbe rifare tutta la sospensione
se fai cose impegnative balla che fa paura.
stessa roba per i freni
dischi nuovi pastiglie nuove pompa in ordine ma sono piccoli....
forse perchè siamo abbittuati alle macchine moderne.
comunque quoto Alain sicuramente bisogna saperla fermare prima di voler farla correre di più.
-
Ragazzi, se non avete mai perso il controllo di una macchina lanciata, non potete capire cosa sto dicendo, c'è una frase che ha detto (non mi ricordo chi durante un incidente a cui era sopravvisuto durante una gara) che diceva
"Il motore vomitava fumo, i capelli mi andavano a fuoco e ho visto Elvis a 500 metri"
Tra gli Hot Rodders è famosa sta frase......
Io almeno un paio di volte nella mia vita l'ho vissuta sta cosa, e mi sono cagato sotto!!!
Ripeto..... le macchine va bene pomparle..... però..... prima parliamo di sicurezza e poi del resto!!
-
Una volta...... dopo aver messo il 383 da 450 HP alla mia Corvette..... in garage smontai il filtro dell'aria, nel rimontarlo sbagliai la sua posizione, non me ne accorsi..... uscii dal garage, in salita, per salire dovetti accellerare, il filtro ha un incavo per consentire alla levetta del carburatore di lavorare, in quell'occasione misi male il filtro, la levetta dell'accelleratore si incastrò col pedale dell'eccalleratore tutto giu....... io ho accellerato per salire la salita del garage..... poi però quando è finita la salita ho decellerato.... ma l'accelleratore è rimasto spalancato........ i primi 2 secondi li ho passati chiedendomi che cazzo stesse succedendo, poi alla fine della salita mi sono praticamente impennato..... era una specie di cavallo imbizzarrito, avevo davanti a me le auto condominiali parcheggiate tutte li, con l'automatico non puoi mettere di istinto a folle..... freni ma cambia poco...... insomma...... ho visto Elvis pure io......... hahaha....... sono stato veloce e freddo abbastanza da girare la chieve e spegnere il motore......... mi sono fermato ad un pelo dalle mecchine parcheggiate........ ..
insomma.....
Dobbiamo CONOSCERE PERFETTAMENTE le nostre macchine, metterle in sicurezza (freni sopensioni etc) e poi...... metterci a pestare l'accelleratore.
Questo è il concetto che volevo esprimere tutto qui!!!!
Altre volte mi è capitato di trovarmi la classica macchina che esce dalla traversa e ti si mette davanti..... mi è capitato anche una volta con la mia Kawasaki 750 del 76.... ero su un rettilineo spalancato al massimo....... cazzo..... esce uno da un cancello..... e che ve lo dico a fare....... frenare con una moto degli anni 70??? IMPOSSIBILE!!! l'ho evitato per miracolo torcendomi sulla sella come una lucertola buttata sul fuoco...... il cuore a 200 battiti, e una bella valanga di male parole lanciate al tizio.......
Ripeto..... i mezzi d'annata sono belli ma....... pericolosi!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
vabè visto che qui sento sempre la perentoria affermazione "la corvette non frena" allo stesso modo dico la mia:
la mia corvette frena e anche bene[^] mi spiace per le vostre[V]
una volta ho anche riportato, su una discussione a tema freni corvette, i risultati dei test dell'epoca, adesso non ricodo l'anno. era un confronto con altre mi pare 5 o 6 sportive tra le quali ferrari e porsche; la corvette aveva il risultato migliore in frenata. quindi evidentemente tutte le auto sportive dell'epoca non frenavano....[:o)]
ho sottomano questo:
car&driver braking 70mph to 0mph
corvette Z51 88: 172ft
porsche 911 club sport 88: 187ft (!)
CS e Z51 erano 2 modelli della stessa fascia
cmq, vado avanti e mi si corregga se sbaglio: la ZO6 del 2002 testata da car&driver frenava da 70mph a 0mph in 163ft; la Z06... mica micio micio bau bau[:o)]
la Z51 del 1988, (che potremmo considerare l'equivalente della Z06 nel 2002) testata sempre da car&driver frenava da 70mph a 0mph in 172ft
si parla di versioni al top in entrambi i casi...quindi dico... almeno queste, per l'uso stradale sportivo,un poooochino dovevano funzionare no? [:o)]
14 anni di avanzamento tecnologico superspaziale e "solo" 9ft di differenza.
ora: o la Z06 2002 era un catorcio, ma un catorcio di m...rda beninteso[:o)] o la C4 Z51 88 era una gran macchina.
decidete voi ma poi non lamentatevi se quelli con le Z06 vi lapidano:D
altri dati di auto più o meno veloci e prese
a casaccio ma NB appartenenti agli anni 2000[8D] e non vecchiette anni 80 [:I]
70-0 braking distance
acura RSX: 188ft
civic coupe: 201ft
NSX: 170 ft
new galant: 170.1 ft
2006 subaru: 196ft
a parte tutto quanto sopra cmq sono d'accordissimo che non c'è nulla di male a voler migliorare ulteriormente la frenata della propria corvette, anzi è una cosa ottima![^] ma di qui a dire che le corvette -non frenano- o -sono precarie- ce ne passa....
"quando il saggio indica i freni lo stolto guarda la scritta rossa"
libera interpretazione del famoso proverbio[8D]
no non e affatto sbagliato !!!
le Vette sono "precarie" in fatto di frenata !!!
:(:(:(
[/quote]
[/quote]
King dimentichi che noi NON abbiamo le Z51 che montavano dischi maggiorati da 13 pollici ( se non mi sbaglio..)!!!! Era un RPO piuttosto raro.
Certamente montare il kit della Z51 è un upgrade interessante e non troppo costoso. Per come la uso , la mia va bene con i suoi ( la mia Z52 ha gli stessi dischi di quella "standard"). E comunque torno a dire , l'ho già scritto in passato, 4 copertoni nuovi freschi fanno miracoli;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Una volta...... dopo aver messo il 383 da 450 HP alla mia Corvette..... in garage smontai il filtro dell'aria, nel rimontarlo sbagliai la sua posizione, non me ne accorsi..... uscii dal garage, in salita, per salire dovetti accellerare, il filtro ha un incavo per consentire alla levetta del carburatore di lavorare, in quell'occasione misi male il filtro, la levetta dell'accelleratore si incastrò col pedale dell'eccalleratore tutto giu....... io ho accellerato per salire la salita del garage..... poi però quando è finita la salita ho decellerato.... ma l'accelleratore è rimasto spalancato........ i primi 2 secondi li ho passati chiedendomi che cazzo stesse succedendo, poi alla fine della salita mi sono praticamente impennato..... era una specie di cavallo imbizzarrito, avevo davanti a me le auto condominiali parcheggiate tutte li, con l'automatico non puoi mettere di istinto a folle..... freni ma cambia poco...... insomma...... ho visto Elvis pure io......... hahaha....... sono stato veloce e freddo abbastanza da girare la chieve e spegnere il motore......... mi sono fermato ad un pelo dalle mecchine parcheggiate........ ..
insomma.....
Dobbiamo CONOSCERE PERFETTAMENTE le nostre macchine, metterle in sicurezza (freni sopensioni etc) e poi...... metterci a pestare l'accelleratore.
Questo è il concetto che volevo esprimere tutto qui!!!!
Altre volte mi è capitato di trovarmi la classica macchina che esce dalla traversa e ti si mette davanti..... mi è capitato anche una volta con la mia Kawasaki 750 del 76.... ero su un rettilineo spalancato al massimo....... cazzo..... esce uno da un cancello..... e che ve lo dico a fare....... frenare con una moto degli anni 70??? IMPOSSIBILE!!! l'ho evitato per miracolo torcendomi sulla sella come una lucertola buttata sul fuoco...... il cuore a 200 battiti, e una bella valanga di male parole lanciate al tizio.......
Ripeto..... i mezzi d'annata sono belli ma....... pericolosi!!!
Quoto al 100% . Con la mia non corro mai. Quando affondo l'accelleratore lo faccio nelle salite ripide e in piena sicurezza.
-
...magari dipende uno da come usa la macchina, andando piano è difficile trovarsi in frenate impegnative, ma con il traffico in continuo aumento e trovando sempre di più gente distratta per strada mentre guida, con i freni originali ho rischiato più di qualche volta...con pezzi performance già le cose cambiano (nel mio ferrovecchio almeno :D:D)...quindi benvengano freni che migliorano la frenata...[:p]
-
per prima cosa una risposta al buon motoretto che da vero appassionato[^] ha sempre la marcia inserita!:D
si ho parlato di Z51 ma a confronto con Z06... guarda il ragionamento in generale:D e non solo il dettaglio z51.
e poi considera che per facilitarmi ho inserito i primi dati che avevo sottomano facendo un bricolage per dare l'idea... c'è la seccatura ogni volta di calcolare i dati perchè alcune prove le facevano da 60 a 0 altre da 70 a 0.:D
ora visto che il discorso è di grande interesse....
per tutti: ecco altri dati, senza Z51, e i conti ve li fate voi[^]
road&track marzo 83 c4 base 60 a 0:133ft
car&driver dicembre 84 c4 base 70 a 0:183ft
car&driver febbraio 86 c4 cabrio -ABS- 70 a 0:164ft
road&track febbraio 88 test comparativo fra:
c4 z51 di serie 70 a 0:135 ft
c4 SCCA series 70 a 0:124ft
c4 stock car prototype series 70 a 0:127ft
ovviamente le ultime 2 sono c4 preparate da corsa dell'epoca e la prima vinse due campionati di fila.
neanche la auto da corsa frenavano bene? si? no? in ogni caso la differenza non era abissale con la c4 di serie.[^]
ora a mio parere per dare ancora più valore a questa topica bisognerebbe che si ammettese che la c4 corvette frena, avoglia e pure bene[^] ma certo può frenare ancora meglio, ben venga!
dopo direi che abbiamo tutti ragione e che dite tutti cose giuste: dice bene v8 che siamo disattenti e che freni migliori aiutano, dice bene ermano, occhio alla roba vecchia...e dice bene motoretto; le gomme,(fresche!) sono il tassello più importante...
e dice bene alain: in poche parole avendo la potenza e dai e dai.. prima o poi corri! ok certo la performance è una gran bella cosa:D e proprio prer quello che magari qualcuno si turba;) ma ci si può imporre dei limiti, si può affinare la guida, si può ragionare prima di agire....ci si può sforzare di comprendere come funzionano realmente le macchine con cui interagiamo....
Elvis,[:o)] in un modo o nell'altro, almeno una volta nella vita lo abbiamo visto tutti:D ma nel caso specifico dei freni è il cattivo uso della velocità a dare l'idea della cattiva frenata.
La "staccata al limite" è una delle cose meno utili per andare veloci.
Il miglior detto è "entra piano, esci forte" e chi corre in pista può confermarlo.:)
Ribadisco che non intendo dire che i freni maggiorati non servono, ci mancherebbe:D frenare meglio significa salvarsi il culo o salvare quello degli altri ma la cosa ha un limite; è il modo,
a mio parere un pò superficiale e standardizzato, di vedere la questione che non condivido.[V]
Non si può aumentare la potenza a livelli altissimi e pretendere che esistano freni "proporzionati" (e tra un attimo, ci ricordo il perchè), ed'è pacifico che i dati di auto di 20 anni addietro non si discostino di troppo da quelli di auto odierne. La proporzione è quella che abbiamo in testa. Gli incidenti non si fanno perchè "l'auto non frenava" si fanno perchè si passa il limite della proprozione tra quello che chi guida vorrebebbe (nei suoi sogni) fare e quello che egli stesso e l'auto possono realmente fare.[:I] E si fanno anche perchè non si conosce ben il funzionamento di base del mezzo che si guida. (non per nulla i giovanissimi sono al top dell'infortunistica) )
Vi ricordo ancora che 100kmh sono 100khm sempre e cmq e che i freni convertono l'energia cinetica in calore; l'energia cinetica aumenta al QUADRATO della velocità... l'ho già scritto un paio di volte e mai avuta una conferma...ma dico avete chiaro il concetto?[?] vabè che capisco che in un forum di appassionati di auto sportive è una cosa troppo semplice e scontata ma datemi la soddisfazione no?[}:)]
in soldoni e continuando in numeri usa:
se per esempio per frenare da 60mph a 0mph servono 2,64" e 120ft in base alla legge della fisica di cui sopra, per frenare da 120mph a 0mph serviranno si 5,48" ma ben 482ft di strada![:0][:0][:0]
è la corvette che "non frena"?[:X]
questo è l'uovo di colombo[![:o)] è il motivo per cui abbiamo rischiato tante volte di baciarci il muro senza mai capire il perchè o intuendone il perchè ma senza venirne bene a capo. tenere a mente questo concetto e appaiarlo con quello relativo alla potenza necessaria per spingere l'auto a velocità significa vedere l'auto come qualcosa di nuovo e riconsiderare il tutto partendo da solide basi:D
insomma in ragione di tutto quanto sopra, io la vedo così: cambiamo i freni, ottimo! ma prima proviamo a cambiar modo di guidare..magari scopriamo che senza spendere un cent...la corvette frena meglio!;)
E vi regalo un'altra tipica perla di saggezza, che come le altre non è mia...
"prima d'imparare a usare l'acceleratore bisogna imparare a usare il freno"[8D]
-
Alcune considerazioni:
- Sono vetture che hanno uno stato dell'arte di 20 anni fa e oltre.
- Realizzate per le esigenze del pubblico americano, che notoriamente non corre ma al massimo fa le gare di accellerazione
- La vette tra le americane è quella che frena meglio. Avete mai guidato una mustang 5.0 fine anni 80 oppure una Buick grand national dello stesso periodo ? Avevano ancora i freni a tamburo posteriori......
- Mettere i freni della z51 non è male perchè resistono meglio all'affaticamento ( fading). I tempi di frenata sono importanti ma non dicono tutto... Non dovrebbe costare uno sproposito mentre i pezzi aftermarket che ho visto su summit anche se molto belli sono MOLTO costosi ( 1800-1900$)
- Bisonga vedere come si usa la propria vette. Come la guido io, i freni vanno bene. Sono proporzionati all'uso stradale normale. Anche il motore L98 non è certo da corsa ma un ottimo motore stradale.
-
Posso dire la mia essendo da poco un felice possessore di C4???:D
Nei miei modesti 10 anni di patente ho guidato 3 BMW e 2 VW per non parlare della lunga serie di auto che sono riuscito a provare....
Secondo il mio punto di vista la Corvette nella frenata singola e a velocità codice frena più che bene ma da quel poco che ho provato mi è sembrato un impianto con resistenza al fading inesistente,pedale spugnoso (sempre) e abs lentissimo (ma quello ci può stare).
Le macchine che ho avuto prima erano tutte di 10 anni fa e dal quel punto di vista (ad esempio il BMW 328Ci che ho ancora) sono davvero su un altro pianeta,pedale sensibilissimo e che risponde con progressione a ogni variazione sul pedale,frenata praticamente eterna a meno che non tiri 10 staccate da 180 all'ora e ABS più veloce (come ho detto prima quello me lo aspettavo).
Per come la vedo io sulla Vette cercherò di migliorare l'impianto e nell'ottica della revisione dell'impianto metterò tubi in treccia e pastiglie più morbide (ho già sotto per mia fortuna dischi forati/baffati) non tanto per una frenata più corta quanto per una frenata più costante. Le prove di frenata a 100 all'ora delle varie riviste sono un valore utile ma io riterrei fondamentale per un'auto sportiva sapere in quanto si ferma (se si ferma ancora) un'auto da 100 o più all'ora
dopo 5 frenate consecutive da quella velocità....vedremmo dei dati davvero diversi,ne sono certo...cosa che ora con i nuovi impianti non capita praticamente più!!!
PS:lo stesso discorso vale per le moto e anche lì se si vanno a vedere gli spazi di frenata più o meno sono tutte uguali ma poi quando le provi vedi che un Brembo serie oro di 10 anni fa nell'uso prolungato funziona meglio di un Tokico radiale odierno coi tubi di gomma e via dicendo.
-
... non dimentichiamo anche che il liquido dei freni andrebbe cmbiato sempre ogni 2 anni ... anche se nn si usa la macchina!
Se tu provi a fare + frenate anche sopra i 100km/h vedreai che il pedale risponde meglio e la fenata è + decisa ... calcola che io ho dischi originali e pastiglie ac-delco semi metallici!
sono daccordo che in pista non và bene ma x quanto ho potuto provare x la mia macchina che è un '88 con pacchetto Z51 ... certo poi dipende sempre se metti dischi baffati autoventiati e pastiglie con un kit anche di pinze Brembo è un'altro pianeta!
Le varie riviste tipo "Corvette Fever, Car & Driver, ecc." dell'epoca la Corvette non era messa male a paragone di porsche e Lamborghini ... ma si tratta cmq di poca diversità1 ;)
-
Ragazzi.. non ho avuto modo di leggere tutto tutto tutto..
forse dirò qualcosa di gia detto..
Primo: questa macchina si è gia vista sul forum e chi chiede lumi è il secondo proprietario qui in Italia... o è il primo che l'ha presa dal precedente proprietario americano membro del corvette.com??
secondo: dalle specifiche che vedo molte cose mi sono un po strane...
un supercharger può avere bisogno anche del doppio della benzina che lo stock eroga..
La centralina va modificada con coscienza!
L'ostrich SERVE solo per modificare i parametri via PC e salvarli. Spento il PC la centalina resta con l'ultima modifica grazie ad una pila comune da 1,5v
.......... ma bisogna sapere cosa modificare!
nelle specifiche leggo alcune specifiche relative alle modifiche del .bin tipo " .bin file with injector pulsewidth cap fix" che sono "finezze " che solo esperti conoscono. Ma questo non vuol dire che la macchina è stata in buone mani.. (il copia incolla delle descrizioni fa miracoli quando si vendono le auto)...
ho letto qualcosa su O2 sensor...
A me personamente fa rabbrividire pensare che una auto così possa andare col feedback della lambda...
Io userei routines COMPLETAMENTE OPEN loop sia per "passeggio" che per giu tutto.
Purtroppo non ho tempo materiale per darci un'occhio ma la proverei volentieri e la sistemerei volentieri. Tutti qui sanno che son capace e ho messo a posto anche casi disperati di sovralimentazione di qualcuno che aveva già girato per 2 anni chiedendo a sedicenti guru di "elettronica" senza risolvere nulla (e spendendo patrimoni)..
Secondo me 'ste auto sovralimentate devono andare in OPEN-LOOP sempre. ..e gestite via Wide-band per ogni carico e numero di giri.
-
Si la macchina l'avevo presentata un po di tempo fa poi per un motivo o per l'altro non l'ho mai usata tanto probabilmente la porterò su a Voghera questa domenica per chi la volesse vedere di persona.
Si la corvette l'ho presa dal forum corvetteforum.com ed in materia di sovralimentazione non me ne intendo molto però qualcosina la posso aggiungere. Da quanto ho capito la macchina è stata praticamente preparata dalla blowerworks in quasi tutto infatti quando li interpellai per chiedergli un informazione sono stati molto precisi sulla vettura stessa e mi hanno mandato il bin fatto da loro ad hoc, inoltre leggendo sempre sul forum americano i post precedenti alla vendita sembra che chi l'avesse prima sapesse cosa faceva (al contrario di me [^])
Uno dei motivi per cui l'ho sempre usata poco è data dal fatto che le volte che l'ho utilizzata è sempre successo qualcosa che mi ha fermato e non avendo nessuno che sa metterci le mani non per la parte meccanica tradizionale ma per tutto il resto ha fatto si che la voglia fosse poca di girarci.
Da Genova alla lombardia non è grossa strada se e quando vuoi un passo a trovarti lo posso fare.
Per ora grazie
-
ci vediamo a Voghera allora... cerca il Gzebo dei Corvette North Owners ;)