Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Fernandoalfonso1981
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Sembra proprio molto ben tenuta...complimenti !!!!!
Pero' la targa anteriore è davvero inguardabile, ma hanno modificato il paraurti?Ce l'ha ancora il tappo con scritto corvette?Dalla foto sembra un pezzo unico con il paraurti...E' un peccato che l'abbiano fissata cosi' alla caxxo, se vuoi spostarla devi riverniciare tutto il paraurti...:(
Non capisco il casino che hanno combinato lì davanti...il paraurti ora è un pezzo unico e la targa è storta e pure attaccata male con delle parker con rondella,un vero lavoro di merda!!!
@lorddegio:la centralina ABS è al suo posto nel pozzetto dietro.
direi che qualcuno ha voluto nascondere le tracce di un urto...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Fernandoalfonso1981
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Sembra proprio molto ben tenuta...complimenti !!!!!
Pero' la targa anteriore è davvero inguardabile, ma hanno modificato il paraurti?Ce l'ha ancora il tappo con scritto corvette?Dalla foto sembra un pezzo unico con il paraurti...E' un peccato che l'abbiano fissata cosi' alla caxxo, se vuoi spostarla devi riverniciare tutto il paraurti...:(
Non capisco il casino che hanno combinato lì davanti...il paraurti ora è un pezzo unico e la targa è storta e pure attaccata male con delle parker con rondella,un vero lavoro di merda!!!
@lorddegio:la centralina ABS è al suo posto nel pozzetto dietro.
Secondo me hanno fatto una tamarrata xchè forse il tappo non era presente già quando è arrivata in Italia...Se è stato tappato, dovrebbe comunque vedersi un po' il segno...poliuretano e resina legano si, ma fino ad un certo punto!!!!Cmq da dentro si dovrebbe vedere se ha subito un urto oppure è solo un riempimento del vano targa...;)
-
Mah...... la targa sembra dritta, quindi la macchina o non aveva la targa o è inurtata, una macchina la rivernici e la riporti a nuovo..... ma la targa no..... e a me sembra non abbia mai preso botte quela targa, quindi l'urto è stato lieve, la classica cazzada da manovra in garage!!
Cmq...... Enjoy you Corvette!!!!!
COMPLIMENTI!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Mah...... la targa sembra dritta, quindi la macchina o non aveva la targa o è inurtata, una macchina la rivernici e la riporti a nuovo..... ma la targa no..... e a me sembra non abbia mai preso botte quela targa, quindi l'urto è stato lieve, la classica cazzada da manovra in garage!!
Cmq...... Enjoy you Corvette!!!!!
COMPLIMENTI!!!!
Confermo,la targa non è storta se non quel tanto che basta per copiare il paraurti davanti. Una volta aveva la targa attaccata sotto ma non si vedeva ed è stata spostata per problemi con le FdO.
Si si vede il segno della giunzione tra paraurti e la parte immezzo che dovrebbe essere staccata anche se sono attaccate. Dentro non ha nessun segno evidente di toccaggio.
La diagnosi dei freni non è sul 9.0???
-
Il "tappo" non è altro che la copertura dell'alloggiamento del vano portatarga anteriore, questo perchè in molti stati USA non è obbligatoria la targa davanti. Il fatto che non esista mi fa pensare che è stato messo un paraurti racing. Che le nostre vette abbiano preso delle botte in 20 anni non è una supposizione, è una certezza !;)
-
Ho fatto la diagnostica...una volta presa la mano è rapidissimo usarla per fare i vari controlli,ottima direi.
Allora sul modulo 1 ho il codice c12 che se ho capito bene significa nessun errore,sul 4 nada,sul 9 avevo h83,ho rabboccato l'olio e l'allarme è sparito!!!
Devo ancora provare la macchina coi controlli ma un problema sembra risolto.
Sulle casse dietro ho smontato le sovrastrutture e ho controllato danni visibili ma non c'è nulla di strano,per caso qualcuno ha i dati tecnici (impedenza e via dicendo) del sistema originale....alle casse arriva un segnale non amplificato,giusto? Adesso appena mando il segnale alle casse loro gracchiano o fischiano...dipende da come si svegliano.:)
-
Per quanto riguarda il sistema Bose la Vette ha per ogni altoparlante un amplificatore dedicato, generalmente sono quest'ultimi che creano problemi
-
Se gracchiano /fischiano tutte il problema è il preamplificatore che si trova nella 92 credo dentro uno dei pozzetti portaoggetti(facile da raggiungere) o nelle 90 sotto il cruscotto lato passeggero (infernale da raggiungere)
cmq talvolta può essere anche l'unità centrale.
se invece è solo una cassa che funziona male allora può essere il suo amplificatore:)
riguardo i dati tecnici non ti servono a nulla; se vuoi ripristinare il sistema originale devi solo comprare i pezzi guasti originali; o nuovi o usati o rigenerati. o puoi provare a fare riparare il pezzo guasto però molti componenti elettronici, benchè in teoria simili a quelli comuni, qui in italia non si trovano.
cmq io le mie due radio le ho fatte riparare, ho speso un botto e ne è valsa la pena alla grande[^]
Sulle casse dietro ho smontato le sovrastrutture e ho controllato danni visibili ma non c'è nulla di strano,per caso qualcuno ha i dati tecnici (impedenza e via dicendo) del sistema originale....alle casse arriva un segnale non amplificato,giusto? Adesso appena mando il segnale alle casse loro gracchiano o fischiano...dipende da come si svegliano.:)
[/quote]
-
Complimenti per l'acquisto, ora aspettiamo di vederla in qualche raduno!;)
-
COMPLIMENTI!
Avevo contattato anch'io il venditore, ma spese improvvise mi hanno fatto rinunciare.
Ti auguro tanti km felici!
F
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Se gracchiano /fischiano tutte il problema è il preamplificatore che si trova nella 92 credo dentro uno dei pozzetti portaoggetti(facile da raggiungere) o nelle 90 sotto il cruscotto lato passeggero (infernale da raggiungere)
cmq talvolta può essere anche l'unità centrale.
se invece è solo una cassa che funziona male allora può essere il suo amplificatore:)
riguardo i dati tecnici non ti servono a nulla; se vuoi ripristinare il sistema originale devi solo comprare i pezzi guasti originali; o nuovi o usati o rigenerati. o puoi provare a fare riparare il pezzo guasto però molti componenti elettronici, benchè in teoria simili a quelli comuni, qui in italia non si trovano.
cmq io le mie due radio le ho fatte riparare, ho speso un botto e ne è valsa la pena alla grande[^]
Sulle casse dietro ho smontato le sovrastrutture e ho controllato danni visibili ma non c'è nulla di strano,per caso qualcuno ha i dati tecnici (impedenza e via dicendo) del sistema originale....alle casse arriva un segnale non amplificato,giusto? Adesso appena mando il segnale alle casse loro gracchiano o fischiano...dipende da come si svegliano.:)
[/quote]
Purtroppo mi manca ancora il manuale completo quindi controllo,smonto e verifico ma niente di più....nel pozzetto dietro ci posso mettere il naso e verificare...comunqu e mi confermi che dietro il segnale arriva già preamplificato,infat ti volevo provare con un altra cassa amplificata a vedere se si sentiva qualcosa per capire se il problema era alla fonte o lì.
Per migliorare la resa della cassetta (ho messo quella finta col filo) mi consigli la pulizia della testina...penso non sia mai stata usata!!!
-
si il segnale arriva premplificato ai 4 box amplificatori/altoparlanti:)
è ufficilamente sconsigliabile di provare altri pezzi che non siano gli originali[V] per es. l'impedenza è atipica (mi pare 18 ohm ma ma non ricordo bene al momento) ed'è appurato che non esiste nulla di compatibile con il sistema bose, tranne che non siano sempre pezzi di sistemi uguali o molto simili quindi sempre bose/delcobose. provando una cassa preamplificata rischi di fare ulteriore danno. al max potresti provare un altoparlante senza aplificatore:) e allora smontane uno suo dello stesso sistema o prova anche tutta la cassa ma sempre del suo sistema. stai certo che non puoi avere tutti 4 gli amplificatori e tutti 4 gli altoparlanti guasti, tranne che qualcuno non si sia preso la briga di romperli apposta[:o)]
e puoi provare se gli altoparlanti originali funzionano; lo smonti e lo colleghi ad un altro sistema o basta una pila da 1.5v; dai un tocco leggerero ai terminali e se fa "tic" o un qualunque altro rumore vuol dire che funziona:)
certo pulire la testina è ok, ma se la cassetta non è mai stata usata come minimo ci saranno le cinghie fuori uso[V]
la finta cassetta con il filo è un modo economico e pratico per poter usare ipod etc. alcune radio la digeriscono altre no (io ho provato su radio 85 e 88 e la sputa fuori, invece sulla 90 e 94 funziona) cmq la qualità è quasi una porcheria; a basso volume si sentono dei tac tic toc in eterno (il finto nastro che gira) e c'è chi dice che a lungo andare si può danneggiare la meccanica, cosa che non ho provato ma che non fatico a credere perchè con la finta cassetta la meccanica è costretta a fare un lavoro che non è esattamente il suo. La soluzione giusta è aggiungere una uscita pre-out così da inviare il segnale direttamente e senza usare la testina del mangianastri. Il risultato è ottimo e di gran lunga superiore a qualunque altro metodo[^] Io le cassette di tanto in tanto le uso ma con l'uscita pre mi godo tutta la musica che mi pare via ipod e al max della qualità ottenibile per il sistema originale. E ti assicuro che è una goduria perchè il sistema ogiginale delco bose (non mi stanco mai di dirlo) se non danneggiato o manomesso, è una gran figata!:D
cmq ora che ci penso c'è anche un'altra discussione sullo stesso tema, se cerchi in C4 tch la trovi di certo :)
[[/quote]
Purtroppo mi manca ancora il manuale completo quindi controllo,smonto e verifico ma niente di più....nel pozzetto dietro ci posso mettere il naso e verificare...comunqu e mi confermi che dietro il segnale arriva già preamplificato,infat ti volevo provare con un altra cassa amplificata a vedere se si sentiva qualcosa per capire se il problema era alla fonte o lì.
Per migliorare la resa della cassetta (ho messo quella finta col filo) mi consigli la pulizia della testina...penso non sia mai stata usata!!!
[/quote]
-
per la pulizia della testina un coton fioc e un po di acetone va molto meglio .... e va anche con la
finta cassetta con il filo per ipod
ha dimenticavo anche un po di pazienza... per via di pertugi stretti.
-
per la pulizia della testina un coton fioc e un po di acetone va molto meglio .... e va anche con la
finta cassetta con il filo per ipod
ha dimenticavo anche un po di pazienza... per via di pertugi stretti.