E il bello e' che se non la pensi come loro s'incazzano pure.
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Visualizzazione Stampabile
E il bello e' che se non la pensi come loro s'incazzano pure.
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Noi 2 la pensiamo almeno "simile":):):D:D :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Samantha R
E il bello e' che se non la pensi come loro s'incazzano pure.
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Come premio vieni al Tornado Run, suvvia!!!!!!!!!!!!!! :):):):)
Lascia perdere Samantha,mi sa che ne hai beccato uno di quegli ecologisti talebani di cui parlavi!:D:D:D:D:D:D :DAlla fine ognuno restera' della sua idea.Per stemperare mostro la foto di te e me nel recente viaggio che abbiamo fatto,cosi'diamo anche un volto agli utenti del forum.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG3992.JPG
108,96KBUn saluto a tutti i corvettisti da REX E Samantha
Ciao Rex!!!!Che nostalgia!Li c'erano 30 gradi,qui e' due giorni che piove a dirotto,e le previsioni prossime sono pessime.Mannaggia!Co munque sarebbe un 'ottima idea vedere il volto degli utenti del forum,chissa' ad esempio che faccia ha Stroker!!!!Io me lo immagino tipo Einstein,col camice bianco e una biella in mano!:D:D:D
Si, si, vogliamo una foto di Stroker!!!!!! Io l'ho visto e SEMBRA una persona normale:):):D
Ma loro chi?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Samantha R
E il bello e' che se non la pensi come loro s'incazzano pure.
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Fate le battutine ed errori grammaticali che manco alle elementari...
Poi affermare che appoggio certi politici ...ma chi ve lo ha detto?
Ma pensa che Henry ha iniziato la discussione dicendo che l'Italia e' un paese a basso rischio sismico...ma si puo'?
Ad ogni modo ,intanto in questi momenti la Francia ha "consigliato" i propri cittadini di abbandonare Tokyo,per possibili contaminazioni radioattive...sarann o anche loro ecologisti-talebani che non capiscono un caxxo.
Per quanto riguarda l'incazzatura se non la penso come voi da dove la arguisci? a dire il vero mi sembrate piu' incazzovi voi..
Ma perche' te la prendi tanto?Abbiamo idee differenti tutto qui.Solo che tu a ogni intervento te ne esci con cose insensate.Chi di noi ha detto che appoggi certi politici?Cosa c'entra che la Francia ha consigliato ai suoi cittadini di tornare?Hanno forse detto che a causa di quello che e' successo in Giappone non costruiranno piu' centrali nucleari sul suolo transalpino?.Aspetto ancora che mi dici quali cavolate ho detto quando parlavo di aspetti tecnici,che mi dici quali paesi al mondo puntano tutto sulle energie rinnovabili,che mi dimostri che le auto elettriche o a idrogeno hanno impatto ambientale zero.Dimmi dove sbaglio invece di dirmi che semplicemente sbaglio.E da stamattina che continui a trattarmi come un ignorantella,ma non hai mai risposto alle mie domande.Io non sono contro chi non vuole il nucleare,solo mi danno fastidio quelli che sono contro A PRESCINDERE.A questo punto vorrei anche che mi facessi l'elenco degli errori grammaticali che abbiamo fatto,ma tanto non mi risponderai neanche stavolta.Detto questo sta battuta te la potevi risparmiare,anche perche'di errori ne hai fatti parecchi anche tu(e se vuoi,a differenza tua,sono pronta a farteli notare),ma qui probabilmente siamo di fronte al bue che da del cornuto all'asino.
"Ma pensa che Henry ha iniziato la discussione dicendo che l'Italia e' un paese a basso rischio sismico...ma si puo'?"
"Non dimentichiamo inoltre l'importanza di una dislocazione attenta, scevra o quasi da pericoli sismici e, in Italia, non abbiamo certo ( a parte qualche zona ) una criticità in tal senso nemmeno lontanamente paragonabile a quella giapponese."
Essendo certo di saper leggere e scrivere bene, riformulo, visto che mi fai dire quanto non ho detto.
Il Giappone ha un'abitudine ai terremoti ben piu' consolidata della nostra e, in questo senso, è molto meno adatto di noi ad ospitare centrali nucleari ; che io sappia Caorso e Trino Vercellese non mi pare siano comprese in zone ad elevato rischio sismico, ne penso che nuove centrali sarebbero costruite in Irpinia, Friuli o alle pendici di qualche vulcano e comunque quelle di ultima generazione penso abbiano tutti i crismi di sicurezza possibili per poter sopportare un terremoto, anche di grado intenso.
Poi non saranno certamente le nostre opinioni a far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra nelle future decisioni in merito : certamente, se consultati, esprimeremo pareri opposti.
Ma cos'e' una tattica di rinnegare quanto detto in precedenti post?iniziare ad insultare ...facendo battutine tristissime...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Samantha R
Ma perche' te la prendi tanto?Abbiamo idee differenti tutto qui.Solo che tu a ogni intervento te ne esci con cose insensate.Chi di noi ha detto che appoggi certi politici?Cosa c'entra che la Francia ha consigliato ai suoi cittadini di tornare?Hanno forse detto che a causa di quello che e' successo in Giappone non costruiranno piu' centrali nucleari sul suolo transalpino?.Aspetto ancora che mi dici quali cavolate ho detto quando parlavo di aspetti tecnici,che mi dici quali paesi al mondo puntano tutto sulle energie rinnovabili,che mi dimostri che le auto elettriche o a idrogeno hanno impatto ambientale zero.Dimmi dove sbaglio invece di dirmi che semplicemente sbaglio.E da stamattina che continui a trattarmi come un ignorantella,ma non hai mai risposto alle mie domande.Io non sono contro chi non vuole il nucleare,solo mi danno fastidio quelli che sono contro A PRESCINDERE.A questo punto vorrei anche che mi facessi l'elenco degli errori grammaticali che abbiamo fatto,ma tanto non mi risponderai neanche stavolta.Detto questo sta battuta te la potevi risparmiare,anche perche'di errori ne hai fatti parecchi anche tu(e se vuoi,a differenza tua,sono pronta a farteli notare),ma qui probabilmente siamo di fronte al bue che da del cornuto all'asino.
In quanto a spiegare ...mi sembra decisamente una perdita di tempo...
tu sei convinta di sapere...per spiegarti un po' di cose ci vorrebbero pagine e pagine di spiegazioni,e sinceramente non penso che a te interessi leggerle...
La vera diffrenza fra il nucleare e le rinnovabili e' che se qualcosa non va nelle centrali nucleari ed accade una contaminazione,noi veniamo contaminati e forse muoriamo ,insieme ai nostri cari ed agli amici...se accade un guasto nelle rinnovabili cio' non accade.
Quindi questo e' il mio ultimo post su questo thread,sperando di non averti offeso...,e' chiaro ,poi, che non penso di avere la verita' in tasca,credo pero' di essere molto informato,tutto qui.
In effetti da nessuna parte avevi scritto che l'Italia e' un paese a basso rischio sismico.Boh,non capisco tutto quest'astio da parte di Piero,tra l'altro ho letto e riletto tutti gli interventi,ma gli errori grammaticali li ha fatti solo lui,non capisco.
Proprio non ti capisco Piero.A parte che non mi hai offeso,ma nessuno di noi ti ha insultato,sei tu che ci dici che scriviamo come bambini delle elementari.Non e' vero che non mi interessa leggere le tue risposte,ma chi lo ha mai detto?Non servono pagine e pagine,evidentemente non vuoi rispondere.Non sono convinta di sapere tutto,se ti dico delle cose e tu mi rispondi che sono sbagliate senza dirmi dove sono sbagliate,sempliceme nte non mi sta bene.
Io ci trovo persino "i fatti" dei negazionisti, di scientology, dei testimoni di geova, vedi un po'.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Il nucleare fornisce a oggi il 16% dell'energia mondiale, il 34% di quella europea.
SNIP
QUESTO E' IL POCO CHE, IN 30 SECONDI, HO ESTRATTO DA INTERNET!
Sempre in 30 secondi.
A gente che sa costruire un'autostrada tipo la salerno reggio oppure la fantomatica tav o meglio ancora la diga del vajont non darei mai l'opportunità di costruire centrali nucleari.
Magari quando saranno riusciti a smaltire i rifiuti radioattivi che ancora abbiamo, dopo trent'anni, potrei proporgli di mettere delle ciclette in parlamento a far produrre a loro qualche watt.
Anche senza capirne nulla so distinguere l'espressione facciale di uno che mi vuole fottere.
E questi, con le centrali, ci vogliono fottere.
Poi potete essere fan della destra, della sinistra o di topo gigio.
Ma la favola del nucleare conveniente e pulito la può credere solo chi ha molta volontà.
E poca lungimiranza.
io ho solo fatto affermazioni di principio,nessuno vi toglierà le vostre centrali e speriamo che vada tutto bene,credo che in democrazia sia giusto esprimere un' opinione,io ne farei a meno...comunque mi sembra di capire che i prossimi siti nucleari designati per acclamazione saranno Torino e Brescia...non abbastanza lontani da casa mia,ma mi va bene sempre meglio li che qui ;)
Ma hai visto che fine ha fatto Ruby Rubacuori?Vuoi mica che vada a rivelare in tribunali particolari intimi che ti riguardano?:D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
QUESTO E' IL POCO CHE, IN 30 SECONDI, HO ESTRATTO DA INTERNET!
OVVIAMENTE SONO TUTTI DEI DEFICENTI, DEGLI IRRESPONSABILI!
ABBIAMO UN MONDO DI INCOMPETENTI FILO NUCLEARISTI CHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO, IN OGNI ANGOLO DEL PIANETA, CHE SI INTESTARDISCONO A IMPIANTARE CENTRALI NUCLEARI.......
QUESTA E' LA REALTA' DEI FATTI! E QUI FERMO ( almeno io ) il discorso, perchè non ne verremmo piu' fuori ed il sito è dedicato ad altro.
Per quanto mi riguarda, sono e resto favorevole all'energia nucleare.
P.S.: Samantha, scrivi con una dialettica degna di un maschiaccio navigato. Saresti da sposare!!!!
E poi, visto che mi dai del "papi", vuoi diventare la mia Ruby Rubacuori??????
:D:D:D:D:D
non discutiamo tra noi torniamo a quello che e' successo piu' passa il tempo e piu' diventa una vero dramma umanitario.....almen o in questi momenti parliamo poco di quello che sara' del nostro futuro,,, e pensiamo a quante persone sono morte x il terremoto e maremoto ....il nucleare.......quell o ancora non ha portato morti...in giappone....[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
a ligure...vedipo'come ho scritto x che se' scrivo male dimmmmmelo che studio un po'....aooooooooooo io so' de' roma quaggiu' nun se scrive se' parla co' i fatti......[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]ihihihihihihihihihih ihihih
[quote]Messaggio inserito da Henry
Il nucleare fornisce a oggi il 16% dell'energia mondiale, il 34% di quella europea.
15 dei 27 membri dell'Europa hanno impianti nucleari. La Francia è il paese che ne ha di più, generando il 73% della sua elettricità.
Gli USA ne hanno il maggior numero in assoluto: 104 impianti in funzione.
34 gli impianti nucleari in costruzione.
Uno in Argentina, la centrale Atucha vicino alla capitale Buenos Aires.
Due in Bulgaria, vicino alla città settentrionale di Belene.
Uno in Finlandia, Olkiluoto, che, quando sarà completato, sarà il più grande impianto. Data prevista dell'entrata in funzione: 2011. E' costruito dal gruppo francese Areva e dalla tedesca Siemens.
Uno in Francia, a Flamanville, in Normandia, data prevista di connessione: 2012.
Sei in India che dovrebbero aggiungersi ai 17 in funzione. Sembra che l'India ne stia progettando altri 7.
L'Iran sta provando a costruire un impianto a Bushehr, sulla costa del Golfo, nel sud. E' il soggetto delle ispezioni IAEA e la base della tensione diplomatica tra Iran e Occidente.
Il Giappone ha una centrale in costruzione, costruita dalla Tokyo Electric Power Company. L'avvio è stato posticipato al 2015/16, a causa di nuove misure di sicurezza.
Tre dovrebbero essere in costruzione in Corea del Sud.
Il Pakistan na ha una in costruzione in Kundian, nel Punjab.
Cinque in Cina, due dei quali a Taiwan.
La Russia ne sta costruendo 7 in aggiunta alle 31 già operanti; sta anche affiancando la Cina nella realizzazione delle sue
Due sono in costruzione in Ucraina.
Gli USA ne stanno costruendo una in Tennesse
L'ultimo reattore francese di Flamanville sarà il terzo sullo stesso sito, portandone il numero complessivo a 60.
Secondo la International Atomic Energy Agency (IAEA) attualmente sono in funzione 441 impianti nucleari. 34 sono in fase di costruzione, 38 sono stati programmati, 100 pianificati e 200 proposti.
QUESTO E' IL POCO CHE, IN 30 SECONDI, HO ESTRATTO DA INTERNET!
OVVIAMENTE SONO TUTTI DEI DEFICENTI, DEGLI IRRESPONSABILI!
ABBIAMO UN MONDO DI INCOMPETENTI FILO NUCLEARISTI CHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO, IN OGNI ANGOLO DEL PIANETA, CHE SI INTESTARDISCONO A IMPIANTARE CENTRALI NUCLEARI.......
QUESTA E' LA REALTA' DEI FATTI! E QUI FERMO ( almeno io ) il discorso, perchè non ne verremmo piu' fuori ed il sito è dedicato ad altro.
Per quanto mi riguarda, sono e resto favorevole all'energia nucleare.
Alla mia domanda riguardo alla non reintegrazione delle centrali nucleari che hanno finito il ciclo produttivo nell'europa della cee hai già risposto tù con questo post, la francia con 43 centrali operative ne hà solo una in costruzione già deliberata da tempo e non ne hà programmato altre come in portogallo, spagna, germania, belgio,austria, polonia, repubblica ceca, slovacchia, svezia norvegia,romania e sicuramente altri paesi che non ricordo riguardo a altri paesi come india, pakistan, cina, taiwan, russia stanno avendo una gran fame di energia ma i loro governi mi sembra abbiano una gran considerazione per l'ambiente visto come agiscono nel presente, ma comunque si stanno rendendo conto che così non possono continuare e preferiscono il rischio alla crescita sostenibile.
Due parole anche a samantha, non ti preoccupare lo sò che i pannelli solari non crescono negli alberi, a casa mia nel dicembre scorso hò costruito una pensilina coperta di pannelli fotovoltaici per una produzione di 6 kilowatt che azzera, anzi ne consumo poco più della metà, la mia dipendenza di energia dal gestore e i 21.000 euro che hò speso sfruttando l'incentivo statale lo ammortizzo in 7 anni circa, però la produttività dell'impianto continuerà per molti anni, una trentina, diminuendo dello 0,7% annuo mediamente.
Bravo Pugnali,non sto dicendo che i pannelli fotovoltaici sono la soluzione di tutti i bisogni di energia,pero' vi invito a valutare serenamente come queste tecnologie applicate alle esigenze domestiche vi aiuterebbero a diventare autosufficienti.Bast erebbe ,come ho detto che i 4 KW che servono mediamente ad ogni utenza venissero dal fotovoltaico.Natural mente una moderna casa passiva ,capace cioè di utilizzare l'energia con efficienza, tanto per il riscaldamento quanto per il raffrescamento,e' la premessa di ogni politica di risparmio.Cappotti termici,vetrocamere a triplo vetro,contropareti isolate interne,riscaldament o a pavimento dove circola acqua a 28-30 gradi e non a 75 come in un calorifero tradizionale.Insomma costruire meglio per risparmiare di piu' e usare meno energia.L'economia di scala con una crescente richiesta di queste tecnologie farà abbassare i prezzi,e il nostro futuro sarà ugualmente confortevole e tecnologico ma piu' efficiente.