Visualizzazione Stampabile
-
Ho telefonato al gommista, mi ha detto che il modello di gomma è fuori produzione dal 2008, le avevo pagate un'anno e mezzo fa 1,150 Euro montate, mi dispiace, forse la soluzione migliore è quella che ti consiglia Alain, ma secondo mè è meglio che rispetti le misure riportate sul libretto, a me l'anno scorso mi sequestrarono il libretto della mia Alfetta gt che avevo restaurato perchè montavo delle gomme da 195 al posto delle 185 riportate sul libretto.
-
Alain com'e' dalle tue parti con le misure delle gomme:D:D:D,le guardano i vigili o come da immaginario collettivo perche' ti fermino devi prima stendere qualcuno...:D:D,perc he' vedo che stai facendo delle colorite, amene,fantasmagorich e, composizioni di misure gomme che mai nessuno prima s'era pensato:Dmai sentito parlare di libretto dalle tue parti Presidente!!:D:D:D
P.S Mic vorrebbe un treno di gomme con spedizione gratis,offerto da Summit come premio simpatia,con figona bionda americana che gliele viene a montare a casa(le gomme),e in piu' i suoi proverbiali 5 euro di mancia...a lui:D
-
Parlando di cose serie com'e' una spalla 65,e' molto alta,tipo na roba esagerata da Doge ram,o potrebbe calzare,perche' così le 255/65VR16 ci sarebbero...qualcuno le ha mai viste spalle da 65 su corvette,magari C3?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Spetnas purtroppo ai messo un cerchio da 15, una spalla da 60 ,e un codice velocita' non conforme,sarebbe stato troppo bello...il pneumatico deve essere 255/50VR16,li si trovano a partire da una spalla 65 con codice velocita'H che e' troppo basso,ma in ogni caso una spalla 65 e' per SUV
Si lo so... ho sbagliato, ma potresti provare a fargli una telefonata e sentire cosa ti dicono...
In bocca al lupo!
-
x Alain
se guardi le misure che stanno cercando loro in europa sono introvabili , in america sono reperibili ma comunque si fanno pagare poi aggiungi iva dazzi e ca221 vari e il costo si dimostra elevato
se tu cambi misure con altre "commerciali" i costi si riducono notevolmente ma bisogna aggiornare il libretto io infatti consigliavo di comprare le gomme in america facendo un bel gruppo e facendosi "ospitare" se possibile in un container per ridurre drasticamente le spese oppure prendere la situazione di petto e cambiare anche i cerchi e aggiornare il libretto con misure commerciali facilmente reperibili in europa (passare ad un cerchio da 18" ti offre moltissima scelta in tutte le direzioni)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Parlando di cose serie com'e' una spalla 65,e' molto alta,tipo na roba esagerata da Doge ram,o potrebbe calzare,perche' così le 255/65VR16 ci sarebbero...qualcuno le ha mai viste spalle da 65 su corvette,magari C3?
il /65 non credo sia nemmeno omologabile su una Vette per via della differenza di rotolamento superiore di oltre il 5% all originale /50
non ho mai detto che Summit debba spedirmi a casa gritis le gomme ma cerco di farti capire la differenza tra la spedizione via nave (costo irrisorio rispetto quella aerea) e quella aerea che mediamente ti fa pagare 10 euro al kg la merce trasportata
se trovate un convertitore per le misure delle gomme calcolate che misura equivalente vi serve su un cerchio da 18" e poi guardate i prezzi su gommadiretto o altri simili e vedrete che se non tenete particolarmente all originalita del mezzo quasi quasi risparmiate cambiando pure i cerchi e poi non avete piu sbattimenti per trovare le gomme
-
giusto quanto dice mic[^]
tagliamo la testa al toro...
1: misure sotto gli originali 255/50/16 sono da escludere tassativamente; cito solo i motivi + importanti: l'auto diventa esteticamente ridicola e funziona peggio. Qualunque considerazione in merito è forzatamente superflua. (tipo: montiamo un 215 a dx un 255 a sx e due 225 dietro [:o)]) Casomai una misura un pò più larga ma senza alzare la spalla.
2: i 255/50/16 comprati da summit costano qui 1000 euro (se va bene), non 600 o 850 o xxx; costano minimo 1000! e 1000 non è economico e non è proporzionato allo scopo. Se qualcuno avesse le gomme già qui, queste costerebbero max 500 euro, e quello sarebbe il prezzo giusto. Il prezzo giusto per 4 gomme di media qualità; il prezzo giusto per un'auto che può valere da 5000 a 10000 euro; un'auto che userei 2 volte al mese; un'auto con la quale probabilmente non andrei a più di 140 :)
A questo punto mi considero messo con le spalle al muro... e quindi preferisco cambiare i cerchi e poi scegliere con comodità le gomme tra quelle facilmente reperibili sul nostro mercato.[^]
[/quote]
non ho mai detto che Summit debba spedirmi a casa gritis le gomme ma cerco di farti capire la differenza tra la spedizione via nave (costo irrisorio rispetto quella aerea) e quella aerea che mediamente ti fa pagare 10 euro al kg la merce trasportata
se trovate un convertitore per le misure delle gomme calcolate che misura equivalente vi serve su un cerchio da 18" e poi guardate i prezzi su gommadiretto o altri simili e vedrete che se non tenete particolarmente all originalita del mezzo quasi quasi risparmiate cambiando pure i cerchi e poi non avete piu sbattimenti per trovare le gomme
[/quote]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
giusto quanto dice mic[^]
tagliamo la testa al toro...
1: misure sotto gli originali 255/50/16 sono da escludere tassativamente; cito solo i motivi + importanti: l'auto diventa esteticamente ridicola e funziona peggio. Qualunque considerazione in merito è forzatamente superflua. (tipo: montiamo un 215 a dx un 255 a sx e due 225 dietro [:o)]) Casomai una misura un pò più larga ma senza alzare la spalla.
2: i 255/50/16 comprati da summit costano qui 1000 euro (se va bene), non 600 o 850 o xxx; costano minimo 1000! e 1000 non è economico e non è proporzionato allo scopo. Se qualcuno avesse le gomme già qui, queste costerebbero max 500 euro, e quello sarebbe il prezzo giusto. Il prezzo giusto per 4 gomme di media qualità; il prezzo giusto per un'auto che può valere da 5000 a 10000 euro; un'auto che userei 2 volte al mese; un'auto con la quale probabilmente non andrei a più di 140 :)
A questo punto mi considero messo con le spalle al muro... e quindi preferisco cambiare i cerchi e poi scegliere con comodità le gomme tra quelle facilmente reperibili sul nostro mercato.[^]
non ho mai detto che Summit debba spedirmi a casa gritis le gomme ma cerco di farti capire la differenza tra la spedizione via nave (costo irrisorio rispetto quella aerea) e quella aerea che mediamente ti fa pagare 10 euro al kg la merce trasportata
se trovate un convertitore per le misure delle gomme calcolate che misura equivalente vi serve su un cerchio da 18" e poi guardate i prezzi su gommadiretto o altri simili e vedrete che se non tenete particolarmente all originalita del mezzo quasi quasi risparmiate cambiando pure i cerchi e poi non avete piu sbattimenti per trovare le gomme
[/quote]
[/quote]
Nella mail che ti ho mandato (se l'hai ricevuta) c'è il link di un sito dove fanno da intermediari tra noi e la casa costruttrice per avere i nullaosta...prova a sentirli, cosi' cambi tutto e risolvi il problema. I cerchi BMW sono compatibili;)
-
Hei Mic stavo scherzando spero che si fosse capito vero?
sono d'accordo con te sul fatto del cerchio 18" solo non so quanto realmente "economico" sia il passaggio,certo poi il problema gomme e' risolto,ma nel mio caso le Nitto che monto sono del 1996!!!e sono ancora ben oltre il 60% di battistrada,vetrific ate si, ma ancora al 60%,ora il calcolo e', se a me con la macchina che guido tutti i giorni un treno dura mediamente 5 anni (12.000 KM anno),chi mi fa fare di imbarcarmi in una spesa cerchio+gomme per essere piu' comodo a cambiare treni...io con un treno ci faccio 14 anni!!!saro' forse l'unico che con la sua Vette fa meno di 4000km anno?insomma per essere breve il tentativo che vorrei proporre e' diverso state a sentire:
Concludere come SCUDERIA CORVETTE ITALIA una CONVENZIONE con un grosso distributore per convincerlo a reperire misure standard corvette C4,cioè il 255/50 e il 275/40 e a tenere a magazzino almeno un 10 treni durante l'anno,magari reclamizzando la sua distribuzione sul forum con una inserzione fissa...su questo vorrei sentire il parere di Alain ,sarebbe un utilizzo sociale del Forum non un vero gruppo di aquisto ma una semplice convenzione,dopotutt o buttare dentro un container che gia' arriva carico di gomme una decina di treni "particolari " non mi sembra una eresia da chiedere ad un distributore italiano,o no...boh ditemi voi...
-
Quanto vi chiedono per cambiarvi la misura delle gomme sul libretto??? Quanto vi costa??
Intendo dire quanto vi costa????
in tempo e soldi!!
-
Io ho sentito 300 euro per il libretto,poi ci sono i cerchi e poi le gomme,non sto dicendo che la cosa e' impossibile,potra' costare 2000 euro in tutto,forse € 2300 a seconda dei cerchi,pero' se si trovasse un distributore che ci porta in Italia qualcosa ad un prezzo decente,visto anche il valore dei nostri mezzi 10.000 13.000 euro...personalmente reputo un assurdo affrontare 2300 euro di spesa solo per aver un treno di gomme nuove,o meglio non e' una priorita'il cerchio...
-
Io non ho mai parlato di cambiare la misura delle gomme sul libretto...non ne ho alcuna intenzione[^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Quanto vi chiedono per cambiarvi la misura delle gomme sul libretto??? Quanto vi costa??
Intendo dire quanto vi costa????
in tempo e soldi!!
-
Oggi ho ricevuto la sintetica risposta di Delticom AG che e' la societa' che distribuisce su Gommadiretto,semplic emente dicono che la misura richiesta non e' disponibile e che se lo sara' la trovero' sul sito...grazie fin qui ci arrivavo anch'io!
Quindi ragazzi ordine in America e punto...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Quanto vi chiedono per cambiarvi la misura delle gomme sul libretto??? Quanto vi costa??
Intendo dire quanto vi costa????
in tempo e soldi!!
da Carenini dai 250 ai 300 euro circa , appena tutte le carte sono pronte ti chiama a casa e vai a ritirarle , se sei ben organizzato vai da carenini a ritirare le carte con le gomme nuove gia montate e non ancora in regola(sperando che non ti fermino proprio quella mattina x un controllo) e vai a fare la revisione in motorizazione che sta a 300 metri da Carenini e poi torni a casa col libretto completo delle nuove misure gia aggiornato
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Hei Mic stavo scherzando spero che si fosse capito vero?
no non lo avevo capito , ma non ti preoccupare che appena ci vediamo con 2 bacini facciamo pace come se nulla fosse !!! [:X][:X]
[:o)][:o)][:o)]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Hei Mic stavo scherzando spero che si fosse capito vero?
no non lo avevo capito , ma non ti preoccupare che appena ci vediamo con 2 bacini facciamo pace come se nulla fosse !!! [:X][:X]
[:o)][:o)][:o)]
[:I][:I]
-
-
Beh visto che le gomme possono ancora aspettare ...ordinati un bel kit Z51 di Bilstein avanti e dietro:D:D:D
-
se i tuoi erano "finiti" sentirai che differenza appena monti i nuovi !!!
io ci son rimasto
-
Se volete vi racconto la mia esperienza (direi poco più di 2 anni fa, ma non vorrei sbagliare):
Comprato 8 gomme su tirerack.com e preso accordi con uno spedizioniere (Cuttica) x farle arrivare via nave (il costo su tirerack comprendeva la spedizione in america).
8 gomme importate in italia con 1000 euro in totale
vendute 4 gomme a Nutellaraf (sul forum) x 500euro.
totale costo a casa: 500€ x 4 gomme.
-
ottimo prezzo
era quello che proponevo , ma non sapevo di Cuttica
-
Bene trovata la soluzione, ora bisognerebbe organizzarci per replicare facendo una lista degli acquirenti che stanno correndo sui cerchioni:D,se l'esperienza di Vette 84 e' stata cosi positiva perche' non informarci...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
se i tuoi erano "finiti" sentirai che differenza appena monti i nuovi !!!
io ci son rimasto
Mic ti sono arrivati via nave?quanto hai atteso dall'ordine?e la spedizione e' stata piu' economica?io ho ordinato da ecklers con uno sconto di 60 dollari e li ho pagati 239 $...si parlava di kit avanti e dietro,spero di aver capito bene...sarebbe il colmo che mi arrivasse 1 avanti e 1 dietro...nel dubbio gli ho mandato una mail[:I]
-
-
materiale con gas in pressione non puo essere trasportato x via aerea quindi .....
spedizione come ospite in un container ovviamente via nave
ho aspettato 2-3 mesi perche c e stato un problema col container in dogana
ho ordinato su Summit il Kit x Z51 della Bilstein (sono 4 pezzi 2 davanti e 2 dietro)
-
Ragazzi ho contattato Cuttica chiedendo un offerta basata su 10 treni di gomme e lasciando loro l'indicazione di un porto d'imbarco piu' favorevole alla spedizione per coordinare li la spedizione interna ,vediamo se mi rispondono e cosa consigliano...Vette 84 dacci e dettagli di come ti sei mosso allora...grazie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
materiale con gas in pressione non puo essere trasportato x via aerea quindi .....
spedizione come ospite in un container ovviamente via nave
ho aspettato 2-3 mesi perche c e stato un problema col container in dogana
ho ordinato su Summit il Kit x Z51 della Bilstein (sono 4 pezzi 2 davanti e 2 dietro)
azzolina 3 mesi,magari l'ho gia' venduta fra tre mesi...da dove venive il container dalla Colombia:D:D:D
-
signori per l'ordine gomme ci sono anche io, per quattro 255/50/R16
-
Anto quella bella f..a di avatar e il nik Anto trae in inganno...:D,non dico un mostrazzo verde come Mic, ma almeno con un Tony ci si illudeva meno...:D:D:D
-