Visualizzazione Stampabile
-
Se non mi sbaglio l'avevo postato io da qualche parte qui prendendolo da youtube, si certo! In un post dove si parlava di come alleggerire la macchina . Ebbene, Alleggerendo e togliendo tutto era diventata inguidabile. La C4 con motore L98 non è nè una piuma nè una macchina da competizione, è una buona sportiva stradale. La progressività del motore può ingannare il guidatore , ma se vede sullo specchietto retrovisore noterà che lascia tutti dietro... anche il confort può ingannare : a 200 orari sembra di andare a 100.
-
se la macchina e in ordine si !!! ;)
-
Io invece sono da sempre sostenitore della leggerezza.
Per un po di tempo ho venduto auto, e quando dovevo evidenziare i vantaggi di un'auto leggera rispetto una più pesante ma anche più potente dicevo sempre di immaginare di caricare 1 o 2 sacchi di cemento (50kg l'uno) sull'auto e vedere cosa succede.
Togliere peso è come levare un sacco di cemento dall'auto (concordo che 10 kg. di allegerimento con sbattimento non hanno senso...)la differenza si sente (accelerazione,frena ta, tenuta laterale, consumo di carburante e consumo di gomma).
Ovviamente lo spostamento del baricentro dell'auto e le regolazioni delle sospensioni andrebbe rivisto di conseguenza, i kit di sospensioni +o- racing aftermarket servono a questo.
Dice Sir Antony Colin Bruce Chapman "if you want go faster, add lightness!".
Ma questa è la mia opinione, io come prima modifica sulla mia credo che opterò per il kit MUFFLER ELIMINATOR, mezzo cavallo in + (forse) qualche kg in meno e finalmente un po di sana tubana!!!
-
A scapito del confort puoi levare parecchi chili : motorini alzavetro, impianto AC, impianto audio Bose... una legge dice che ogni 3 chili levati valgono un 1hp in più. Ma su questa macchina non ha senso !!!
-
Allora dico anche la mia sulla base della ventennale esperienza in campo ciclistico dove il grammo fa la differenza (almeno nella testa di chi lo ha eliminato), ed intervenire sulle parti in movimento porta ad un risparmiato di peso che corrisponde ad un risparmio triplo rispetto alle parti ferme ( toglier un kg sulle ruote è come toglierne 3 sul telaio).
Sicuramente queste macchine hanno tantissime parti asportabili che garantirebbero un risparmio di peso, ma queste cose hanno un senso ( sempre a mio avviso), se si è alla ricerca della massima prestazione, e non è questo il nostro caso, pertanto se non serve per competizioni o usi particolari anche se si levano alcuni kg cambia poco. Sicuramente rinunciare all'aria condizionata in una macchina del genere per risparmiare peso io la vedo una cosa folle visto il calore che genera, spece in estate. Se cercate potenza ...lavorate sul motore e tenetevi il resto così com'è, così andrete forte ma restando "comodi".
Z
-
... il discorso fila ma ... se ho eliminato i pre e catalizzatori ... di ricircolo dei gas nn recupero + nulla! Quindi togliere l'air pump con tutti i vari tubi, pompa, ecc secondo me nn fà male! Ovvio che nn tolgo l'aria condizionata ma se tu provi a girare senza tettuccio in macchina, senza ruota d scorta, e fai 10€ di benzina ... fai poca strada ma la macchina è + reattiva; tutto serve ma era una considerazione + sul peso inutile da portarsi dietro che i cavalli acquisiti.
Il video viene fatto con una 84 da circa 200 cavalli ... mi sembra ... ma se si fà con una da 250 o 300 penso che qlc cambi!
Tanti vogliono montare i cerchi della Callaway xè in magnesio e molto + leggeri di quelli d serie.
Penso che con i nuovi cerchi recuperi circa 50kg? Un amico che lavora in brembo mi ha sempre detto ... come prima cosa i cerchi, (ed allegerisci lo sterzo)), poi pinze e dischi, ecc,
Poi ognuno fà quel che vuole! ;)
-
La macchina è più reattiva senza tettuccio e ruota di scorta ?????[:0][:0][:0] Secondo me l'afa sta mietendo le prime vittime [xx(]
-
Non fa una grinza[^]
[quote]Messaggio inserito da Zorro
Allora dico anche la mia sulla base della ventennale esperienza in campo ciclistico dove il grammo fa la differenza (almeno nella testa di chi lo ha eliminato), ed intervenire sulle parti in movimento porta ad un risparmiato di peso che corrisponde ad un risparmio triplo rispetto alle parti ferme ( toglier un kg sulle ruote è come toglierne 3 sul telaio).
Sicuramente queste macchine hanno tantissime parti asportabili che........
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... il discorso fila ma ... se ho eliminato i pre e catalizzatori ... di ricircolo dei gas nn recupero + nulla! Quindi togliere l'air pump con tutti i vari tubi, pompa, ecc secondo me nn fà male! Ovvio che nn tolgo l'aria condizionata ma se tu provi a girare senza tettuccio in macchina, senza ruota d scorta, e fai 10€ di benzina ... fai poca strada ma la macchina è + reattiva; tutto serve ma era una considerazione + sul peso inutile da portarsi dietro che i cavalli acquisiti.
Il video viene fatto con una 84 da circa 200 cavalli ... mi sembra ... ma se si fà con una da 250 o 300 penso che qlc cambi!
Tanti vogliono montare i cerchi della Callaway xè in magnesio e molto + leggeri di quelli d serie.
Penso che con i nuovi cerchi recuperi circa 50kg? Un amico che lavora in brembo mi ha sempre detto ... come prima cosa i cerchi, (ed allegerisci lo sterzo)), poi pinze e dischi, ecc,
Poi ognuno fà quel che vuole! ;)
Questa non la sapevo.
Qual'è la differenza con i cerchi della Callaway in termini di peso?
Si potrebbe chiedere a Manto di pesare i suoi:D:D:D
-
Ma avete mai preso in mano i cerchi di serie ? Sono leggeri !! Che differenza può esserci con quelli costosissimi in lega di magnesio ? Pochissima. E' un vezzo estetico. Lavorare sul motore originale è , secondo me, inutile : aumentano i consumi a dismisura.Scusate, ma con la benzina a 1,80+ è un discorso da fare, Per chi usa spesso la macchina non è una soluzione da seguire. Questa macchina va bene così com'è.;)
Volete qualcosa di meglio? Mettete un bel motore della serie LS;)
-
I miei mi sembrano parecchio pesanti, ricordo gli enkei da 15 della Mazdina che non pesavano una cicca...
Chiedevo solo per curiosità...
-
Mi riferisco ai cerchi da 17 in alluminio in dotazione alle Z52/51. Non conosco quelli da 16, ma sono anch'essi in alluminio.
I cerchi in lega di magnesio erano adottati al corvette challenge, ma alcuni correvano con quelli di serie.
Ricordo che quel campionato si faceva con macchine in allestimento di serie ( dal climatizzatore alla radio Bose...) ed erano anche più pesanti di quelle normali per l'istallazione del roll bar.
Un cerchio aftermarket ha il vantaggio di avere un disegno più "aperto" che favorisce il raffreddamento dei freni la loro pulizia e la comodità di vedere l'usura delle pasticche senza smontare la ruota. 300 grammi di differenza sono risibili su 1500+ Kg di massa complessiva. Siamo seri [:o)]
-
... sono leggeri? forse dipende dagli anni ma x la mia 88 non sembrano proprio leggeri!
una serie della Momo 5 punte ... nn mi ricordo quale ... 1 cerchio corvette 2 cerchi Momo +o- !!!
Si fà x discutere ... ;)
-
i cerchi originali non sono malaccio ma neanche leggerissimi secondo me
i Momo che hai pesato erano della stessa misura in diametro e larghezza del canale oppure erano piu piccoli
i cerchi della Z06 (tanto per parlare) sono piu leggeri dei nosti ........ e parlo dei posteriori da 19" con canale da 12J
non li ho pesati con bilancia ma solo presi in mano , con la gomma montata invece sono pari o un filo piu pesanti quelli della Z pero monta i 325 contro i 272 ........ e non e cosa da poco
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ma avete mai preso in mano i cerchi di serie ? Sono leggeri !! Che differenza può esserci con quelli costosissimi in lega di magnesio ? Pochissima. E' un vezzo estetico. Lavorare sul motore originale è , secondo me, inutile : aumentano i consumi a dismisura.Scusate, ma con la benzina a 1,80+ è un discorso da fare, Per chi usa spesso la macchina non è una soluzione da seguire. Questa macchina va bene così com'è.;)
Volete qualcosa di meglio? Mettete un bel motore della serie LS;)
se sono ben fatti la differenza c e eccome il problema e che con le nostre piccine giri ovunque per le strade italiane mentre se monti ad esempio OZ ultraleggeri devi andare in raddrizzatura al primo tombino non allineato alla strada
sono pienamente d accordo sul fatto che con un bell LS ci siano notevoli vantaggi sul fronte prestazioni e consumi quando si va adagio
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Allora dico anche la mia sulla base della ventennale esperienza in campo ciclistico dove il grammo fa la differenza (almeno nella testa di chi lo ha eliminato), ed intervenire sulle parti in movimento porta ad un risparmiato di peso che corrisponde ad un risparmio triplo rispetto alle parti ferme ( toglier un kg sulle ruote è come toglierne 3 sul telaio).
Sicuramente queste macchine hanno tantissime parti asportabili che garantirebbero un risparmio di peso, ma queste cose hanno un senso ( sempre a mio avviso), se si è alla ricerca della massima prestazione, e non è questo il nostro caso, pertanto se non serve per competizioni o usi particolari anche se si levano alcuni kg cambia poco. Sicuramente rinunciare all'aria condizionata in una macchina del genere per risparmiare peso io la vedo una cosa folle visto il calore che genera, spece in estate. Se cercate potenza ...lavorate sul motore e tenetevi il resto così com'è, così andrete forte ma restando "comodi".
Z
verissimo
:D:D:D
-
solo una nota...
sull'84 che ha un "giro" diverso della cinghia non serve la puleggia libera, ma basta una cinghia più corta.
just my .02
-
Paolo che piacere rileggerti e' una vita che non ci si sentiva:D:D:D:D:D:D: D l'ultima volta ci siamo visti alla Pagani a modena.
-
Ciao Stefano!!!
Vero!!!
effettivamente sono stato un po' impegnato.
L'azienda per cui lavoravo è stata acquistata, e la nuova gestione non mi è assolutamente piaciuta e me ne sono andato
e da allora ho cambiato due posti di lavoro, cosa che di questi tempi non è banale neanche nel mio settore.
pensa che stamattina prima di venire a lavorare ho tirato fuori la vette e le ho fatto il bagnetto.
da questo a verificare come andava sul forum è stato un'attimo!!!
Salutami marina!!!
opsss!!! scusate l'OT in un thread tecnico
-
appena ho un minuto tiro giu un cerchio e lo peso!!!!!poi vi faccio sapere!
:)
-
io per spedirli a motoretto li avevo pesati e se non erro dovrebbero essere 12-14Kg a cerchio originale (17x9.5) :D:D senza copertone
-
Vette 84 !!!
sei di nuovo dei nostri !!!
che piacere !!!
non allontanarti piu !!!
[:X][:X][:X]