Grazie dei consigli ragazzi, quando mi riapre il carrozziere gli faccio consultare le vostre risposte persentire il suo parere.
Visualizzazione Stampabile
Grazie dei consigli ragazzi, quando mi riapre il carrozziere gli faccio consultare le vostre risposte persentire il suo parere.
Cosa può fare un pò di silicone:) Anche io avevo una piccola infiltrazione lato guda all'altezza dello specchietto retrovisore.. mi entrava qualche gocciolina sul lato sinistro del cruscotto e inevitabilmente scendeva sulla moquette. Ho scoperto, guardando bene, che la guarnizione esterna del montante sinistro lato guida alla base del parabrezza si era deformata scollandosi - parlo di una fessura appena visibile, ma l'acqua è terribile! -. Ho preso un tubo piccolo di silicone nero e con un beccuccio altrettanto piccolo ho siliconato la fessura, poi ho premuto la guarnizione in modo che riprendesse la forma originaria, tenendola per qualche ora ferma con uno spessorino tra guarnizione e lamiera per far " agire " il silicone. Risultato: tutto OK!:D Ogni tanto gli acquazzoni di pasquetta servono a qualcosa ;)
Io purtroppo non ci sono ancora in fondo, dopo aver riempito di silicone tutte le guarnizioni laterali , i bordi del vetro anteriore e la parte superiore dove appoggia la capote, ho notato che l'acqua dall'alto entra ancora e si scarica sulla guarnizione interna del montante, che funge da canaletta.Allora ho risolto tenendo sempre in auto un nastro piuttosto alto di adesivo plasticato nero, in caso di pioggia ne metto una striscia sul montante superiore del parabrezza, in modo da comprendere sia la capote che il vetro, e l'acqua non entra più.
Un mistero anche per il carrozziere è capire come faccia l'acua a filtrare dopo una simile pasticciata di silicone.
Il tutto denota comunque una progettazione grossolana e priva dei dovuti collaudi sotto i tunnel dell'acqua, una cosa che sulle cabrio della Mercedes, anche quelle più datate, non succederà mai.
E pensare che prima del Corvette avevo come spider una Fiat 124 con la capote in tela plasticata che non lasciava filtrare una goccia nemmeno sotto i temporali più violenti.
strano ...... visto che su BMW e Mercedes nuove cabrio gia dopo i primi anni di vita le infiltrazioni d acqua ci sono ........ (almeno a detta dei proprietari che non si fanno problemi ad ammetterlo) figuriamoci su macchine che il piu delle volte hanno oltre 20 anni di servizio alle spalle
io non ho preso la Vette cabrio per questo, memore di una Trimph Spitfire 1500 non proprio impermeabile....
mio collega con Bmw vive con un telo di naylon in macchina
Ragazzi...con il mio bellissimo hard top risolverete tutti i problemi di infiltrazioni!!!!:D; )
Per Motorettaspinta:
avevi la Spitfire, che modello e di che anno?
bella la spiderina inglese,anche se tra infiltrazioni d'acqua e vari problemi meccanici di grane ne dava.
Comunque torna do alle vehhie Mercedes, ho parlato ai raduni con diversi proprietari di Pagoda e acqua a bordo manco l'ombra.
Addirittura le vecchie 190sl degli anni 50 avevano una capote eccezzionale, a differenza delle nostre Alfa Giulietta ove c'era da viaggiare con ombrello e impermeabile.
Avevo una Spitfire 1500 del 1977, era di mia madre[;) Come meccanica inglesi e americani sono agli antipodi: Abbiamo avuto quella spider per 23 anni e non sono mai riuscito a eliminare i trafilaggi dai paraolio !!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58
Per Motorettaspinta:
avevi la Spitfire, che modello e di che anno?
bella la spiderina inglese,anche se tra infiltrazioni d'acqua e vari problemi meccanici di grane ne dava.
Comunque torna do alle vehhie Mercedes, ho parlato ai raduni con diversi proprietari di Pagoda e acqua a bordo manco l'ombra.
Addirittura le vecchie 190sl degli anni 50 avevano una capote eccezzionale, a differenza delle nostre Alfa Giulietta ove c'era da viaggiare con ombrello e impermeabile.
anche io pensavo di eliminare un problema passando al coupe ...... ma mi son sbagliato !!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
io non ho preso la Vette cabrio per questo, memore di una Trimph Spitfire 1500 non proprio impermeabile....
poi la cazzata piu grande che potessi fare e stata quella di cambiare tutte le guarnizioni vecchie con altre nuove :(:(:(