Visualizzazione Stampabile
-
-
Ti consoglio:
1) Fai come Jaffo internamente
2) Metti le strips ai collettori di scarico, messe bene con fascette in metallo! http://www.corvettefever.com/techart...tem/index.html
3) Metti la protezione cambio http://www.ecklers.com/corvette-unde...1968-1975.html
4) Metti lo spoiler avanti se x caso ti manca!
-
un altro trucchetto semplicissimo e' staccare il blower al minimo.
anche se la levetta e' su off, la ventola soffia aria nell'abitacolo.
nel vano motore, lato passeggero, c'e' il connettore del blower: staccate il filo marrone.
la ventola non funzionera' piu' appena girate il quadro..ma solo nelle velocita' successive.
-
Grazie a tutti per i suggerimenti
-
Il nastro sui collettori di scarico sono ampiamente sufficenti, il risultato è spettacolare
-
un altro trucchetto, prima di salire sulla vette fatti una sauna per 20 minuti , e poi sali in macchina, vedrai che fresco vedrai ...... :D:D:D:D:D:D:D
-
ehhhhhh.....che belle cose che ho letto, inizierò a guardarci anche io..!!
...io nemmeno con l'aria accesa riesco a rinfrescare, anzi...è un problema del mio impianto a/c o quando dite è normale intendete anche con a/c accesa?
-
Penso sia un problema legato all'aria condizionata...
Quelle che ho provato io con aria condizionata facevano troppo freddo all'interno...
[:I][:I][:I]
-
Quello del caldo insopportabile è un problema di tutte le C3, la cosa migliore da fare e mettere una valvola sul tubo di mandata dell'acqua calda, dal motore al radiatore del riscaldamento interno, lo chiudi d'estate, lo apri d'inverno.
Nell'anno della tua C3, non era previsto l'isolamento sotto la scocca a cavallo del cambio, ma solo un collare di neoprene, a sigillo tra cambio e la stessa.
Un buon isolamento sotto la moquette, fa si che la temperatura si propaghi meno all'interno, sia dagli scarichi che dal cambio.
Gli isolanti che vendono i vari venditori di parti Corvette, non sono un granchè, perchè prima di tutto non coprono completamente il fondo, quelli con la foglia alluminizzata e isolante bianco, si scollano, gli altri hanno la parte inferiore in ovatta e si impregnano di umidità e di eventuale acqua, se entra all'interno, meglio trovare qualcosa di sostituto, tipo i Dynamat, ma costano un botto, o qualche altro prodotto buono e ce ne sono in vendita.
L'aria condizionata funziona discretamente, se l'impianto è a posto.
Ciao.
Andrea.
-
Non sono proprio concorde con te Andrea,
Il fatto della valvola nel tubo del riscaldamento,è solo un 5% del problema...
Ed onestamente non ho ancora trovato una bella valvola da mettere su quel tubo,se non un normalissimo rubinetto idraulico tipo da casa...
[xx(][xx(][xx(]
TERRIBILE!!!
[V][V][V]
Il problema vero e proprio è appunto il cambio,il motore e gli scarichi che sono a stretto contatto con l'abitacolo...
Concordo in pieno che in pieno con te sul fatto che i materiali isolanti di marca USA sono nettamente migliori,ma il costo è veramente eccessivo,ma bisogna anche considerare che si fa una sola volta e poi a posto per sempre!!!
;););)