Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
I cerchi di una ZR1 posteriore sono 11" ma con off set da 36..
Sporgerebbero troppo.
l'offset da 50 è quello dei cerchi della Grand Sport (sempre da 11, sempre per 315).
le 275 su un 11" NON stanno affatto male.. credimi...
Ora non ho sottomano una foto (l'avevo) .. e non stano male per niente..
Tieni presente che le zr1 ( e le GS) montano 315 su cerchi da 11
e io monto 335 su cerchi da 12.
Le viper (prime serie) montano gli stessi 335-35-ZR17 su canli da 13..
faccio fatica a credere che venga fuori qualcosa di buono montando una gomma su un cerchio 40mm piu largo della stessa o viceversa ........
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da v8_interceptor
Grazie mille dei chiarimenti in materia ragazzi, la mia era una curiosità...
anche se convertible90 mi ha messo un dubbio...hehe...mi piacerebbe vedere quella foto..
i cerchi che vi avevo detto li avevo trovati con quell'offset (+54 davanti e +50 dietro) e quindi ho capito che non vanno bene per la mia cc '88...
vorrei allegarvi una foto dei miei 17" che però monto senza distanziali (smontando i cerchi non ne ho visti) può essere? :)
Opsssssss...ma come si fa qua ad allegare una foto?
:(
Scusa ma questi cerchi da 17 sono originali Corvette ? Perchè se così come ho già detto sopra li puoi montare si senza distanziali !
Uscivano i 17x9,5 al posto dei 16x8,5 senza problemi di offset e distanziali.....
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Ray Stinger
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da v8_interceptor
Grazie mille dei chiarimenti in materia ragazzi, la mia era una curiosità...
anche se convertible90 mi ha messo un dubbio...hehe...mi piacerebbe vedere quella foto..
i cerchi che vi avevo detto li avevo trovati con quell'offset (+54 davanti e +50 dietro) e quindi ho capito che non vanno bene per la mia cc '88...
vorrei allegarvi una foto dei miei 17" che però monto senza distanziali (smontando i cerchi non ne ho visti) può essere? :)
Opsssssss...ma come si fa qua ad allegare una foto?
:(
Scusa ma questi cerchi da 17 sono originali Corvette ? Perchè se così come ho già detto sopra li puoi montare si senza distanziali !
Uscivano i 17x9,5 al posto dei 16x8,5 senza problemi di offset e distanziali.....
Sì, sono originali, con disegno del '90 se non erro...pardon avevo letto male riguardo i distanziali :) ...cmq a questo punto penso di rimanere con il 9,5J
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...551_prova2.jpg
247,38KB:D
-
azzz !!! ma questa è un '88 trasformata in post '90 !!!!!
:D
-
se è un 88 .. l'offsett da 50 va bene!!
piu piccolo è l'offset e piu sporgono..
piu grande è l'offset e meno sporgono (la larghezza in eccesso è come se fosse aggiunta verso l'interno e il problema di interferenza è piu relativo al possivile contatto con la barrra antirollio e i suoi vertical link.
Ma è un problema che non si pone... (gli originali sono 56 mm di oofset)
-
Un 275 miChelin su un 11" sta come un 335 Bridgestone su un 13"
Per la cronaca 11" sono circa 279 mm
e 13" sono circa 330 mm
la differenza non è enorme..
-
Mah..talvolta non comprendo.... mi sembra "la fiera del rappezzo"
se per montare una gomma da 315 hanno creato appositamente un cerchio da 11" dico...ci sarà un motivo no?? E il motivo è che ogni cerchio può accogliere un range di gomme limitato e viceversa per far si che funzioni tutto a dovere.
Un 275 su un cerchio da 11" lavora male come un 315 su un cerchio da 9,5"[V]
Che poi, ammesso che si possa montare, un 275 su un cerchio da 11 stia bene o male, magari è questione di gusto ok. Ma -non è- funzionalmente corretto! Come fai a dire che da 279mm a 330 la differenza non è enorme?? sono 5 cm! Significa che la gomma sarà forzata a prendere una sagoma "triangolare" con la parte + stretta all'esterno e che la superfice della gomma tenderà a diventare bombata costringendo il battistrada a lavorare in modo assolutamente anomalo, implicando una lunga serie di conseguenze negative.
La superfice della gomma dev'essere piatta, non bombata come quella di una gomma da moto. Le auto non piegano in curva [:o)]
Poi cmq..si può fare tutto se si vuole...ma perchè fare, o consigliare simili assurdità?
circa 15 anni addietro un "preparatore" tedesco ha trasformato una corvette C4 in una...kadett el'ha chiamata "kavette" beh contento lui...:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Un 275 miChelin su un 11" sta come un 335 Bridgestone su un 13"
Per la cronaca 11" sono circa 279 mm
e 13" sono circa 330 mm
la differenza non è enorme..
-
l accoppiamento di misure gomma/cerchio e fondamentale x la chiusura/tenuta d aria tra la gomma e il cerchio sul diametro e la spalletta di appoggio sul cerchio
il pneumatico non puo variare di molto la forma del battistrada perche ha le tele (in acciaio in composito , in sintetico o come meglio si crede)che non permetono deformazioni oltre un certo limite
-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1424_gomma.jpg
19,8KB
il disegno (fatto a mano) e fatto male ma spero possa rendere l idea di cosa succede facendo certi accoppiamenti
il disegno estremizza il problema , perche come tutti sanno la gomma e flessibile (specialmente la spalla del pneumatico) e quindi si adatta al cerchio
il problema non sussiste finche la macchina e ferma oppure va piano correndo su una pista da biliardo
i problemi arrivano quando un accoppiamento sbagliato ed estremo va su un percorso difficile e accidentato (strada con buche , magari una curva presa veloce) dove si arriva a condizioni limite in cui ci puo addirittura essere perdita di pressione con conseguente sgonfiaggio del pneumatico in corso
non per niente di solito per un tipo di cerchio si possono accoppiare al massimo 3 misure di gomma , quella corretta , una un po piu stretta e una un po piu larga
-
Pienamente d'accordo con Mic :D
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1424_gomma.jpg
19,8(censurato)KB
il disegno (fatto a mano) e fatto male ma spero possa rendere l idea di cosa succede facendo certi accoppiamenti
il disegno estremizza il problema , perche come tutti sanno la gomma e flessibile (specialmente la spalla del pneumatico) e quindi si adatta al cerchio
il problema non sussiste finche la macchina e ferma oppure va piano correndo su una pista da biliardo
i problemi arrivano quando un accoppiamento sbagliato ed estremo va su un percorso difficile e accidentato (strada con buche , magari una curva presa veloce) dove si arriva a condizioni limite in cui ci puo addirittura essere perdita di pressione con conseguente sgonfiaggio del pneumatico in corso
non per niente di solito per un tipo di cerchio si possono accoppiare al massimo 3 misure di gomma , quella corretta , una un po piu stretta e una un po piu larga