Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per le dritte. Appena avrò l'occasione darò un'occhiata ai cappucci delle candele per vedere se c'è qualche danno evidente e poi smonterò ogni candela, la metterò nel suo cappuccio e, tenendola in mano, verificherò la bontà della corrente. Procedura un po' laboriosa e macchinosa, ma non mi viene in mente nulla di diverso per essere sicuri. Verificare dal cappuccio dello spinterogeno si potrebbe, ma non ho la sicurezza che non ci siano interruzioni successive. Sono un po' perplesso sull'accendere (anche se solo per una frazione di secondo) l'auto ad ogni test candela. Potrei cavare tutto il carburante, ma che pacco!!:D
Avete altri metodi da suggerirmi?
Per quanto riguarda l'anticipo, non è da escludere se il test corrente non trova disguidi.
-
cambia le candele!!
e secondo me il gioco è già fatto!!
se me lo dicevi oggi per telefono ti avrei detto di cambiare le candele ..perchè il motore è sempre andato benissimo e se ha iniziato così senza toccare niente per me sono al 100% loro!!
però nn ci scommetto niente!!
ciao
;)
-
concordo sul discorso candele. i big block sono molto critici nei confronti di range temperatura , gap , consumo-sporcatura candele.
ti consiglio Autolite range 4 e dagli un gap di 1mm o poco più . oppure AC delco sempre 4.
in parte il backfire potrebbe dipendere da quello, anche se non è normale nel caso del tuo motore.
se non risolvi così , controlla la pompa accelerazione carburatore
occhio che i cavi candele dei cilindri 5 e 7 devono viaggiare lontani gli uni dagli altri e in generale nessun cavo deve viaggiare parallelo-vicino all'altro
in ogni caso , non viaggiare con continui backfire.avvengono quando il motore "stalla" ai bassi regimi .tieni un pò più su i giri del motore quando stacchi la frizione o vai piano in città
-
Mha, hanno 4000 km all'attivo. Se fosse così significa che si imbrattano troppo di olio, il che è preoccupante. Ciao
-
Daniele...non voglio tiratela...ma sbaglio o avevi un bel pò di blow by? se è così potresti avere un bel pò di passaggio olio dal crankcase alle camere di combustione, quindi candele imbrattate... per il momento non tiro il discorso per le lunghe. smonta tutte le otto candele e posta le foto (tieni le candele in ordine e contrassegnate)
-
Ciao Aldo, lo stesso pesiero lo avevo dall'inizio, ma non parlandone mi sento meglio:D:D
-
Ciao ho avuto prolemi simili ed ho scoperto che si trattava delle puntine, come ho appena riportato nel forum, le ho sostituite con il modulo elettronico che ho ordinato da Eckler's.
Ero un po' scettico e timoroso riguardo il lavoro ma tutto é filato per il meglio, quando l'ho provata sono rimasto davvero sorpreso del risultato e del cambiamento !
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di fare gite un po' lunghe ma confido ed auspico che l'accenzione elettronica non mi tradisca ...
Marco
-
purtroppo monto già l'accensione elettronica
-
Ciao Daniele, per esperienza precedente con quel maledetto filtro aria posso dirti che la parte che si è sciolta sicuramente ti avrà almeno in parte sporcato il carburatore, credimi si attacca in un modo micidiale.
Altra cosa se vuoi verificare se la macchina va a 7 e di conseguenza se le candele o i cavi candela sono a posto, appena la accendi prova a sentire se i collettori di scarico si scaldano tutti o se uno resta più freddo, lo puoi far anche da caldo spruzzando una goccia d'acqua sul collettore e se è ok ribollirà all'istante, mentre se un cilindro non va si asciuga senza ribollire o facendolo molto in modo olto meno evidente.
E' una prova un pò empirica lo ametto ma ti fa rendere subito conto se hai il problema di andare a 7.
Ciao ciao
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Ciao Daniele, per esperienza precedente con quel maledetto filtro aria posso dirti che la parte che si è sciolta sicuramente ti avrà almeno in parte sporcato il carburatore, credimi si attacca in un modo micidiale.
Altra cosa se vuoi verificare se la macchina va a 7 e di conseguenza se le candele o i cavi candela sono a posto, appena la accendi prova a sentire se i collettori di scarico si scaldano tutti o se uno resta più freddo, lo puoi far anche da caldo spruzzando una goccia d'acqua sul collettore e se è ok ribollirà all'istante, mentre se un cilindro non va si asciuga senza ribollire o facendolo molto in modo olto meno evidente.
E' una prova un pò empirica lo ametto ma ti fa rendere subito conto se hai il problema di andare a 7.
Ciao ciao
Z
Volevo farlo fare a Rudy appena arrivavo da Piacenza, ma a mano:D:D:D