Visualizzazione Stampabile
-
Tieni conto che io sono ad Atlanta e l'ho comprata in Virginia, vicino a Washington. Ho preso l'aereo la domenica mattina presto, l'ho comprata e guidata fino a casa. 550 miglia. 8 ore circa di guida. 3 pieni e mezzo di benzina.
Comprata da un signore sui 60 che la possedeva da circa 10 anni e l'ha venduta per problemi di salute.. ho le copie di tutti i titoli fin dal contratto di acquisto (per $5300 circa!). Ho decine di files con report di manutenzione e ogni singolo lavoro fatto sull'auto.
Ho avuto il solito problema di calore allo starter, ma ne ho comprato uno Powermaster due settimane fa e ora va da dio! Ad oggi posso dire che e' stato un ottimo affare.
Poi, appunto, tutto il viaggio (da solo) per portarla a casa, l'auto che non parte all'ultima sosta dal benzinaio (per il problema allo starter).. davvero bello! Ma fatemi mettere qualche foto....
-
-
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._6941524_n.jpg
E questa e' lei... nell'unica foto che ho, per ora......
-
Ciao, benvenuto e complimenti per l' ottimo acquisto, colore molto molto bello.
Per accelerare i tempi, di solito si iniziava a chiedere il "Certificato Sostitutivo delle Caratteristiche Tecniche" ancor prima che la macchina arrivasse in Italia, ma dal 31 marzo, a seguito del decreto Berselli, il rilascio di tale certificato č stato sospeso dall' Asi in attesa di nuove istruzioni per il nuovo "Certificato di Datazione e Storicitā".
Questa una lettera dell' Asi al presidente di un club:
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] asi.pdf
417,48(censurato)KB
Sicuramente, prima che arriverā la vettura, sarā tutto sbloccato.
Se non erro, Ermanno č molto esperto in materia, prova a contattarlo.
Ancora auguri!
-
congratulazioni e anche da parte mia gran bel colore !!!!
-
Del 30% da versare č cosi diviso, 20%IVA 10% dazio.
Se l'auto risponde alle caratteristiche di interesse storico collezionistico ti verrā restituito il Dazio una volta immatricolata.
Per quanto riguarda le mie 2 vette solo la c1 č stata considerata tale (oltre i 40anni) mentre per la c3 nisba!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
Ciao Nitro e benvenuto. Io sono nella tua stessa situazione, C6 comprata in California e con il mio nome sul title ed ora in attesa di essere imbarcata a Houston. Non ho ancora avuto numeri dalla dogana ma il tuo 10% di dazio + 20% di IVA mi sembra esatto, almeno č quello che mi aspetto anche io. Per le auto storiche non saprei dirti.
Se vuoi posso darti i dati del mio spedizioniere USA che sono persone fidate.
Complimenti poi per la C3, comprarla nella madre patria ha tutto un altro gusto.......... vero?
Ciao,
Puoi girarmi cortesemente il nome del tuo spedizioniere ?
Grazie
Steve
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fellow
Del 30% da versare č cosi diviso, 20%IVA 10% dazio.
Se l'auto risponde alle caratteristiche di interesse storico collezionistico ti verrā restituito il Dazio una volta immatricolata.
Per quanto riguarda le mie 2 vette solo la c1 č stata considerata tale (oltre i 40anni) mentre per la c3 nisba!!
C'era da aspettarselo.... Be', la mia e' del 73, dovrebbe essere chiaramente di interesse storico e con piu' di 30 anni.
Ho letto che le tasse si pagano sul valore dichiarato... questo vuol dire? Che posso dichiarare un valore di 10000$ ad esempio (anche se l'ho pagata qualcosa in piu')?
Posso quindi girare un annetto con targhe americane.... questo vuol dire che posso fare l'immatricolazione fino ad un anno dopo (con annessi problemi relativi a cinture, fari...). Giusto?
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da steve911it
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
Ciao Nitro e benvenuto. Io sono nella tua stessa situazione, C6 comprata in California e con il mio nome sul title ed ora in attesa di essere imbarcata a Houston. Non ho ancora avuto numeri dalla dogana ma il tuo 10% di dazio + 20% di IVA mi sembra esatto, almeno č quello che mi aspetto anche io. Per le auto storiche non saprei dirti.
Se vuoi posso darti i dati del mio spedizioniere USA che sono persone fidate.
Complimenti poi per la C3, comprarla nella madre patria ha tutto un altro gusto.......... vero?
Ciao,
Puoi girarmi cortesemente il nome del tuo spedizioniere ?
Grazie
Steve
Mi affidero' a questo: http://www.shipoverseas.com
Consigliatoda un mio collega che importo' una Mustang al suo ritorno in Italia..
-
Citazione:
Citazione:
Ciao,
Puoi girarmi cortesemente il nome del tuo spedizioniere ?
Grazie
Steve
Steve, questi i dati, parla o scrivi a Michael, fai pure il mio nome (Mauro) che ha in transito una Corvette destinata a Genova:
MICHAEL FIGUEROA
SR. TRANSPORTATION ANALYST
LMJ INTERNATIONAL LOGISTICS
20 CORPORATION ROW
EDISON, NEW JERSEY 08817
TEL: 732-940-2169
DIR: 732-993-4058
FAX: 732-248-0004
MOB: 732-579-7221
mfigueroa@LMJlogisti cs.com