Visualizzazione Stampabile
-
Non perdere temopo, ormai le C3 non costano poco da nessuna parte! io sono qui a Miami e ho visto cose che voi umani non potete vedere........... quella Corvette che sono andato a vedere l'altro giorno e di cui vi ho fatto vedere il filmato........ E' STATA VENDUTA IERI DAVANTI AI MIEI EYES........ 6K FUKING DOLLARS!!! &mila dollariiiii un cesso mostruoso!!!!:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D:D:D ormai vogliono fare gli affari anche vendendoti una project!!!
-
Ciao, la frase che hai letto sotto il messaggio di Dream, altro non è che una frase che accompagna tutti i suoi messaggi e non riferita all'oggetto specifico. Se sei sicuro di volere una convertibile, allora non guardare null'altro e concentrati su quella, ma se non sai un po' di "storia delle Vette", prima informati. Le cose che combiano, altre all'estetica (poca roba), sono interni e soprattutto potenze. Decidi con criterio quello che ti piace. Se, ad esempio, ti piace fare il tamarro in giro con sgommatine e accelerazioni (che ci sta!!:D:D) stai sui modelli fino al 72 se li vuoi originali, dopo le potenze calano, ma l'estetica diventa più aggrssiva e quindi potrebbe piacerti di più. Se la prendi customizzata, l'anno conta fino a li, ma guarda che i lavori siano fatti bene e non con la "colla". Fatti un giro anche sui siti americani e considara di aggiungere circa 4000 euro per un buon trasporto + il 30% sul valore dichiarato in dogana.
Ciao
-
Sto comprando questa a 23.000 targata, che ne pensate. Grazie a tutti. Jonny
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131478568
-
Ciao jonny, la macchina è da un po' in rete. non l'ho vista dal vivo e quindi è difficile giudicare. Sicuramente non ha i cerchi in lega e dubito anche per i sedili elettrici. Prima di comprarla prova a vedere il sistema di basculamento dei fari visto che li hanno lasciati aperti (sono malfidente:D). Dicci se motore, cambio e colore sono maching (quelli originali) e se ha subito delle modifiche quali sono. Ti danno la garanzia e se si su cosa e per quanto tempo?
A vedersi non è male, dai un'occhiata al paraurti anteriore che sia integro e lo stato delle vernice (sulla vetroresina è facile trovare le bollicine".
Ciao
-
Sull'annuncio dicono 22000 (che anche a mio avviso non sono pochi).
Per il resto la macchina sembra bella, oltre a quello che ti ha detto Daniele anche la chiusura centralizzata sicuramente non c'è, e fatti fare una foto ravvicinata del bumper posteriore lato passeggero, sembra ci sia un buon disallineamento con il fianco. Poi ovviamente foto del motore, e del sotto nonche degli strumenti e quindi del cruscotto, visti gli anni e lo stato di provenienza spesso è "cotto" e presenta rotture.
Ricordati poi che il 75 è stato l'anno più depotenziato per le Corvette che montano L-48 (165 HP e non 200 come nell'inserzione), a meno che questa non monti un L-82, ma dalle foto non sembra avere gli stemmi che testimoniano la cosa.
Ciao ciao
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Ciao, la frase che hai letto sotto il messaggio di Dream, altro non è che una frase che accompagna tutti i suoi messaggi e non riferita all'oggetto specifico.
Esatto, è una frase del mitico Ranzani!
-
Questa c3 del 71 l'ho appena venduta ad un privato appassionato d'auto storiche a 28,000€ più il rientro di una golf cabrio dell'81 a carburatori tenuta veramente bene valore stimato 4.000€.
http://www.corvetteitalia.it/public/...22218459_7.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...2184542_11.jpg
quando è arrivato da Udine e dopo aver visto la mia c3, a differenza di altri che la ritenevano di un prezzo fuori mercato, mi ha detto! finalmente un auto che dal vivo si presenta meglio che in foto.
Il figlio meccanico si è infilato sotto la macchina e quando ne è venuto fuori era sorpreso dell'assenza di ruggine.
Di c3 ne avevano viste diverse arrivando sino in belgio.
Quindi il mio consiglio a tal proposito è che se vuoi un prodotto conservato o restaurato in maniera accettabile questi sono i prezzi.
Questa c3 me la sono andata a prendere al bloomington l'anno scorso ed era una delle più economiche di quelle messe in vendita in quella occasione, quindi il panorama americano di questa vettura ha delle valutazioni che qui non avrebbero nessun riscontro, sino a che vige la regola fissa del "massimo con il minimo per la fidanzata d'america".
Auguri e ricorda quando ti avvicini ad una classica puoi pure non conoscerne la storia della sua vita, ma non puoi far a meno di usare gli occhi per vederla nei suoi particolari, dal vivo e non per foto.
-
Caro Fellow, grazie del consiglio, naturalmente non concluderei l'affare a distanza, vado sabato a Torino proprio per usare gli occhi, anche se mi ha già mandato molte foto del motore del telaio e degli interni. Complimenti per la tua, peccato venderla ! Jonny
-
Purtroppo non tutte le foto si aprono, comunque i lavori fatti sono: sostituzione catena distribuzione con quella a doppia maglia,sostituzione pompa olio con tipo maggiorato, sostituzione ammortizzatori. Il telaio è sano come pure i fondi. Non funziona aria condizionata e il contagiri.....
-