Visualizzazione Stampabile
-
ciao
io ho un amico che fà il lattoniere e raddrizza anche paraurti e mi aveva detto che i paraurti vanno scromati lucidati poi nichelati ramati e infine cromati,lui li porta verso Como,ricordo che i prezzi non erano alti meno di quello che ti hanno chiesto mi pare 1200 ma il lavoro era a regola d'arte,dopo logicamente dipende anche il paraurti come è messo se lo devi anche raddrizzare la cifra cambia,io ti dico solo il prezzo dei passaggi dopo la raddrizzatura
ciao
-
Io ho un cliente che ha una cromatura industriale, gli ho chiesto un preventivo, lui ha voluto vedere i paraurti, io glieli ho portati e a distanza di un paio di mesi me li ha restituiti sistemati (da un carrozziere specializzato, i posteriori avevano un paio di buchi da ruggine) e ricromati perfetti...
...il tutto a GRATIS a condizione che non gli portassi piu' roba fatta con quel "metallo di m....", come lo ha definito!
Ringraziando ho sparato un sorriso a 64 denti, ho raccattato i pezzi e sono sgommato via!
Questo era solo per dire che 2000 euro mi sembrano un po' esagerati (anche 1000), non credo mi abbia fatto un regalo cosi' grande!
...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da francorvette.79
ciao
io ho un amico che fà il lattoniere e raddrizza anche paraurti e mi aveva detto che i paraurti vanno scromati lucidati poi nichelati ramati e infine cromati,lui li porta verso Como,ricordo che i prezzi non erano alti meno di quello che ti hanno chiesto mi pare 1200 ma il lavoro era a regola d'arte,dopo logicamente dipende anche il paraurti come è messo se lo devi anche raddrizzare la cifra cambia,io ti dico solo il prezzo dei passaggi dopo la raddrizzatura
ciao
Quel tipo di lavorazione e' la migliore.........:D. .....
Ripeto i risultati in un primo momento sono subito ottimali...i problemi nascono con il tempo.....in particolar modo se si abita in zone climaticamente tipo vicino al mare o se sottoposte per lungo a strade con sale ecc........
Ho provato ad immergere un mio pezzo che volevo cromare dentro il bagno prima di nichel per 10 sec. poi nel cromo per circa 1 min....insomma per farla breve è venuta una schifezza....una cromatura che sembrava scura rispetto a le altre....:(...
Comunque io conosco un bravo cromatore peccato sia in Siberia..;).
Quando mi decido la porto da quello...[:o)]....
-
Ciao danielepiacenza!Io ho fatto cromare i 2 paraurti post,il paraurti ant completo dei 2 pezzi montati sotto e le 2 griglie ant.e ho speso circa 800,00 euro a Bologna da un cromatore valido.Sono venuti bene,pero'e'vero quello che dicono i ragazzi che col tempo si imbruttiscono,ma e'anche vero che,se li compri nuovi,ti rimangono in garage i vecchi che li puoi usare come fermaporta!:)
-
2000 con una vette , 600 con una prinz e cosi' via.
Vedono solo la macchina sportiva e sale il prezzo.
Spesso funziona cosi' .
Yari
-
Daniele,
non ho molta esperienza...ma ti sconsiglio di ricromare in italia. l'effetto finale è proprio diverso.molte cromature fatte qui hanno a mio avviso un effetto "plasticoso" tipo cromatura dei giocattoli , mentre i bumpers della mia 69 hanno un bell'effetto "acciaioso".non so spiegarlo diversamente...
fossi in te li prenderei negli USA ma mi informerei su dove-come i tipi dell'NCRS prendono pezzi simili ( insomma niente cinesate).forse Fabri può aiutarti oppure forum corvette americano sezione generale
-
anche a me pare un po questo effetto come dice whiteshark, però é la mia sola esperienza, non cromo ogni anno per fortuna......
anche i miei sulla C2 sono stati puliti, trattati con nichel, poi ramati e poi cromati , niente da paragonare a quelli della C1 ! altra cera.
se volete ho un indirizzo a philadelphia che mi hanno consigliato in molti, devo cercarlo nel taccuino, di sicuro costerà più di posta che di lavoro :(
io pensavo di rompere ancora un paio di valigie
-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_100_0319.jpg
111,93KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_100_0322.JPG
80,24KB
Lo scorso anno, ho voluto cambiare look alla Sporty, ma conservando gli altri pezzi verniciati.
Tramite un amico, mi hanno presentato il titolare di un' azienda italiana che fa cromature addirittura per l' Harley tedesca!
Ho spedito i due parafanghi ed il serbatoio già sverniciati (ma lo avrebbero fatto anche loro), li hanno comunque lavorati tirandoli a lucido e poi cromati con il risultato che vedete sopra.
Il prezzo, da non crederci, 250 euro!!!!
Risultato, eccellente.
Questo il riferimento dell' azienda:
www.cromac.it/index.htm
Una raccomandazione fondamentale, come già qualcuno a scritto sopra: evitiamo di far lievitare i prezzi, evitiamo di dire per che macchina sono.
Daniele, prendi accordi per telefono, smonta i paraurti e mandagli una foto (se te chiedono), ma senza la macchina sullo sfondo! Potrebbero essere anche di una vecchia Fiat, per esempio.
Comunque, dovrebbe bastare che gli dai le misure orientative e ti fanno il prezzo prima di spedire.
Se vuoi, contattami, mandami le foto e misure e provo a sentirlo come se fossero cose mie.
Spero di essere stato utile.
PS: parole sacrosante quelle di Lorenzo
-
wow bella harley !! e belle cromature !
-
io di mio è 18 anni che vado dietro ad harley....
le cromature americane sono completamente diverse da quelle europee e di altri continenti!!!
solo per dirti... un manubrio originale lo buchi e gli fai quello che vuoi non si sfoglia nemmeno se lo gratti... quelli "nostri" al solo lavarli qualche volta in più perdono di vigore!!!
te l'avevo giÃ(censurato) detto prima di portarla di qua di pensarci bene al problema paraurti...
la cosa migliore è che trovi qualcuno che deve importare qualcosa e te li faccia mettere "dentro"... he he he