Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
Mah, oramai ti hanno gia' detto tutto gli altri, aggiungo solo un due cose:
1. fai le foto correndo a 80km E SENZA LE CINTURE ALLACCIATE???? Sei da denuncia! :D
Fammi sapere se combini, nel qual caso, anche se e' per una 93, io ho il service manual e se ti serve qualcosa possiamo dare un occhio.
a titolo puramente informativo sappi che mi allaccio le cinture anche x spostare la macchina in parcheggio ........ ho la massa delle cinture ossidata , e per quello che la spia resta sempre accesa [:I][:I][:I]
grazie x la disponibilita ma la mia e un 90 ed e un po diversa dalla tua anche nella parte elettrica
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
per tagliare la testa al toro non capendo se il regolatore funziona od è lo strumento impazzito, prendi un tester lo metti in scala continua e misuri la batteria a motore acceso...
se supera i 13.8/14.5 volt al minimo hai il regolatore/raddrizzatore andato!
attenzione che nei viaggi corti è vero rovini solo la batteria ma in lunghe tratte o lunghi periodi di utilizzo rischi anche di farla esplodere quella batteria...
i valori che ti ho dato sono rilevati con un volmetro esterno applicato sui terminali dell alternatore ed e proprio x questo che mi preoccupa la faccenda
scusa la domanda ma non ho capito bene
io ho 16V erogati dall alternatore a 2000 giri , se misuro sulla batteria a macchina sempre avviata ne ho 13 circa
sbaglio oppure e all alternatore che devo averne massimo 13,8-14,5 ?
grazie
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
Mah, oramai ti hanno gia' detto tutto gli altri, aggiungo solo un due cose:
1. fai le foto correndo a 80km E SENZA LE CINTURE ALLACCIATE???? Sei da denuncia! :D
Fammi sapere se combini, nel qual caso, anche se e' per una 93, io ho il service manual e se ti serve qualcosa possiamo dare un occhio.
a titolo puramente informativo sappi che mi allaccio le cinture anche x spostare la macchina in parcheggio ........ ho la massa delle cinture ossidata , e per quello che la spia resta sempre accesa [:I][:I][:I]
grazie x la disponibilita ma la mia e un 90 ed e un po diversa dalla tua anche nella parte elettrica
Mic, probabilmente la spia delle cinture rimane accesa perchè c'è un errore nella centralina dell'airbag (anke se di spie nn se ne accendono).
Per resettarla devi ponticellare A e K girare la chiave su ON e appena comincia il ciclo di test scollegare A, collegare A per 3 volte entro 10 secondi. Rifai il test e vedi se ti segna errori.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...36_aldlSRC.jpg
8,64KB
-
grazie mille della dritta
appena le temperature si alzano un po provo a ponticellare x vedere se il problema e quello del reset della centralina
-
credo che l alternatore stia x tirare gli ultimi sospiri ........
ogni tanto il voltaggio sale e poi scende .......
[V][V][V]
-
Mic, sembra tu abbia fatto la foto alla mia macchina!!. Stessi posizionamenti delle lancette. (eccetto la pressione dell'olio che è molto piu alta).
Tieni conto che i 90 (gia i 91 son piu corretti) hanno soprattutto la temperatura dell'olio che non ha nulla a che vedere con quanto indica lo strumento..
Anche quella dell' acqua viene segnalata piu bassa di quello che è.
LA cosa importante è fermarsi e lasciar andare il motore per vedere se partono le ventole.
Mgari fallo in garage o in un posto dove ci siano temperature non polari.
Ricorda un'altra cosa: Il termostato (in questo caso da 90°C) è denominato da 90°C perche Apre COMPLETAMENTE a 90°. Gia a 85 è lievemente aperto e permette un piccolo passaggio d'acqua che è stato in un "freezer" cioè il radiatore.
-
grazie mille delle info
le ventole partono (non ho mai guardato se solo 1 o tutte e 2) solo se faccio colonna in citta con le temperature di questo periodo
ti giro un altra domanda
quando ho smontato la valvola termostatica (per vedere se c era e l ho trovata) ho fatto ua prova x vedere se funzionava
l ho messa in un pentolino pieno d acqua e l ho messo sul fuoco x farlo bollire
la valvola e rimasta chiusa finche non ha cominciato a bollire l acqua(quindi 100°C) e poi in circa 5 minuti di acqua bollente ha cominciato ad aprirsi e in altri 5 si e aperta completamente
e una cosa normale oppure la mia valvola e un po stanca di funzionare ed e ora di dargli il cambio ?
tieni presente che e quella originale con marchiati 91 °C
-
Tieni conto che se il termostato è andato... non si apre proprio. Tieni conto anche che l'apertura del termostato è INDICATIVA.
Cambialo (tanto per far pratica e lavorare un pochino con la vette che è sempre bello..) e se riesci compra un termostato che abia la dicitura "Fail Safe".
"Fail Safe" significa che se si rompe e non funziona piu, si mette in posizione aperta. Quelli convenzionali se non rispondono piu alle variazione di temperatura rimangono chiusi. E tra rimaner chiusi o rimaner aperti cosa è meglio????;).
-
:D:D:D
si si , anche a me piace di piu aperta e disponibile al passaggio senza complicazioni di sorta .........
[8D][8D][8D]
grazie per la dritta fail safe
-
:D:D:D
si si , anche a me piace di piu aperta e disponibile al passaggio senza complicazioni di sorta .........
[8D][8D][8D]
grazie per la dritta fail safe