Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da vicky
e mercoledi la porto dal mio meccanico di fiducia che spurga l'impianto frenante e la sistema per bene!! anche perche sabato deve essere pronta per il raduno alla fiera padova!!!:D
non credo serva a molto....
spurgare l'impianto frenante è sintomo di aria nel circuito o cattiva frenata/pressione a causa dell'olio esausto nella gradazione d'esercizio...
il tuo problema è proprio il contrario... a te ti si blocca la pinza quindi è un problema meccanico!!!
ti auguro di riuscirci per sabato così ci si conosce visto che sarò giù anch'io a padova!!!
-
Allora "espurgare" è buono.............. ma devi cambiare i tubi, se cambi tutto l'olio è meglio! Dal momento che l'olio è igroscopico (non idroscopico come dice qualcuno) cioè assorbe acqua negli anni....... quindi...... acquista da essa la capacità di espandersi e ridursi a seconda della temperatura, cosa che un olio freni non dovrebbe fare assolutamente, sennò con l'aumentare della temperatura a causa di ripetute frenate si bloccano le pinze o hai brutte sorprese.... quindi, cambia i tubi di gomma dietro e cambia l'olio!!!
Occhio....... la C3 ha il DOT4!!!! Non mettere il DOT5.... che andrebbe meglio ma si magna le guarnizioni..... anzi..... mi sa che la tua hanno raboccato col DOT5.... ecco perchè si sono gonfiati i tubi di gomma! (perchè io sono sicuro che hai i tubi di gomma implosi)
Questi sono i consigli........... poi.......... se vuoi fare di testa tua............. fai come ti pare! Noi del Forum abbiamo fatto il nostro dovere.... CONSIGLIARTI in base alla nostrra esperienza!!!
-
dot4 e il tipo di olio? o cosa ? scusa la mia ignoranza:(
-
-
In origine, se non sbaglio, c'era il DOT3.
-
Puoi usare il 4 il 3 è difficile da trovare!