Visualizzazione Stampabile
-
non mi ricordo dove sia sulla tua purtroppo
i contatti elettrici sono bstardi dentro
sulla mia ho "problemi" col contagiri ......... molte volte appena messa in moto non va , poi dopo 20-30 secondi parte da solo oppure parte alla prima buca che trovo x strada
magari nel tuo caso c e un ossidazione leggera che sta cominciando a dare problemi ma non e neancora arrivata ad interrompere il contatto al 100%
-
Purtroppo sulle 89' la fotocellula e' inserita nel cluster assembly,cioe' e' attaccata alla scheda dentro il cluster,devi smontare tutto se fa le bizze e va stagnata sulla scheda come ogni altro componente...caro mio... il digital cluster e' un diavolaccio dal 84' all'89',poi col 90' cambia l'intero cruscotto, beato Mic e company...non che anche loro non abbiano rogne,ma noi di piu':D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...22_pcbfix1.jpg
73,1KB
La fotocellula e' quella cerchiata,non c'e' una sola scheda dentro al cluster,sono due e quella che ti serve sta sotto per ultima...un lavoraccio...[}:)]
-
Sì ma visto che a volte va e a volte non va (ma quando va lo fa in maniera continuata a prescindere dalle buche che prendo) spero che sia "solo" una questione di pulizia della fotocellula stessa, e non di cavi dissaldati...comunqu e ci guardo... gracias!!!!
-
la pulizzia della fotocellula serve ma non credo ti cambi di molto perche non e che oggi e pulita e domani e sporca poi e di nuovo pulita ....... almeno credo [:I]
-
i sintomi descritti sono,come da copione,l'inizio delle rogne del digital cluster...sbalzi sulla retro-illuminazione,luce che sparisce ma i cristalli funzionano,barra dei cristalli liquidi che comincia a perdere elementi(alcuni stanno spenti),bloccaggio dei cristalli liquidi sulla scala al punto in cui si trovano,totale oscuramento con accensione (random)parziale a scatti di sezioni di cristalli liquidi sulla scala senza senso...
Il mio cluster ha subito come da tutorial tutte le procedure ma non sono durate...dopo un anno di totale spegnimento e' ripartito da solo,perfettamente funzionante per tre giorni poi si e' rispento...insomma visto che riparte non ha senso spedirlo in America perche' sono sicuro che sotto il banco di test mi direbbero che funziona,le masse sono state tutte riportate a telaio tramite deviazioni dai connettori in ingresso,insomma dovrebbe funzionare...mistero il dubbio e' la picoola scheda di alimentazione posta sopra la scheda principale
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._connector.jpg
84,92KB
-
Ma no mic...[:o)]
Sulle 90 quello di cui parli, grande come una monetina sotto la base del parabrezza, è uno dei sensori di temperatura. Questi sensori rilevano la temperatura in modo dinamico, e forniscono le informazioni necessarie al climatizzatore per le funzioni auto.
Il sensore di luminosità, grande come una lenticchia, invece si trova sul frontale del cruscotto sotto la bocchetta di ventilazione e subito sopra il pannello dei comnadi.
Auto ferma, chiave non inserita: se apri lo sportello e metti un dito sopra il sensore vedrai che, anche di giorno, si accendono le luci di cortesia.
Auto in movimento, fari spenti, se metti un dito sopra il sensore aumenta l'lluminazione della strumentazione. :)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
la C4 ha un sensore di luminosita che interviene su moltissime cose tra cui anche il condizionatore
sul 90 lo trovi al centro delle prese d aria sul cruscotto (sotto il cristallo dalla parte del cofano) ed e grande circa come una monetina da 1 euro
anche secondo me il tuo problema e dovuto a contatti ossidati oppure a qualche spinotto che e un po allentato e a seconda delle buche che peschi x strada fa piu o meno bene il suo lavoro
i contatti sono di ottonati , ti consiglio di usare carta vetrata solo se sono proprio presi con le bombe altrimenti usa solo spray specifico e metti/togli gli spinotti piu volte x pulire x sfregamento solo la zona di effettivo contatto
-
:(:(:(
allora sulla mia e rotto o qualcuno l ha tolto perche la mia non fa nulla di tutto cio
io noto grosse differenze solo su condizionamento/riscaldamento come temperature tra giorno e notte , un esempio , a parita di temperatura di giorno d estate sotto il sole fa quasi freddo mentre di sera fa quasi caldo dentro in macchina
io pensavo fosse quello
-
Mentre sei per strada, a fari spenti, e comincia a far sera non s'illumina automaticamente e gradualmente il cruscotto o anche solo le parti a cristalli liquidi?
Riguardo la temperatura, stiamo parlando del condizionatore che funziona in "auto" giusto?
La sensazione di benessere legata alla temperatura è personale e questo il condizionatore non lo sa...:( i sensori rilevano temp. esterna e interna e quindi, se fuori di giorno fa molto caldo, l'automatismo disporrà in modo da abbassare la temp. all'interno secondo "i suoi criteri" di confort che magari non corrispodono ai tuoi e... neanche ai miei!(cioè all'inizio e gradevole ma poi troppo freddo) Poi la sera la cosa s'inverte: uno dei sensori, se non erro proprio quello di cui parlavi tu, serve per la temp. esterna intesa come calore dei raggi solari[8D] che colpiscono il cruscotto attraverso il parabrezza. Mancando, la sera, i raggi solari l'automatismo "capisce" che non c'è più il caldo del giorno e di conseguenza tende ad aumentare la temp. all'interno dell'abitacolo per compensare rispettando "i suoi criteri".
Ottima idea! ma a questo punto tu cominci a sentire di nuovo caldo, che però adesso è generato dal megamotorone+cambio+ scarichi che agiscono da stufe atomiche![:o)] Ma anche questo il condizionatore non lo sa.
Il caldo la sera è più "autogenerato" che legato alla temperatura esterna; infatti la carrozzeria, i vetri, il cruscotto stanno a temperatura più bassa (xchè non c'è il sole a cuocere il tutto) e se non accendi il condizionatore dopo un pò ti accorgi che dentro fa più caldo che fuori, anche a finestrini e tetto smontato.
Se il mio ragionamento fila, molto ptobabilmente il tuo condizionatore non ha nulla che non va e l'unica cosa da fare è lasciare il condizionatore in "auto" ma impostare, al bisogno, manualmente la temperatura, sia per non avere troppo freddo di giorno, sia per contrastare il caldo del motorone la sera...e in effetti in estate io faccio così e risolvo ;)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
:(:(:(
allora sulla mia e rotto o qualcuno l ha tolto perche la mia non fa nulla di tutto cio
io noto grosse differenze solo su condizionamento/riscaldamento come temperature tra giorno e notte , un esempio , a parita di temperatura di giorno d estate sotto il sole fa quasi freddo mentre di sera fa quasi caldo dentro in macchina
io pensavo fosse quello
-
non ci ho mai fatto caso
ho l abitudine di cambiare intensita delle luci usando la levetta affianco al pomello dei fari
ho provato a guardare ma non riesco a capire/vedere dove sia il sensore della luminosita .......... chi ha la pazienza x rispiegarmi dov e o eventualmente fare una foto del pezzo incriminato ?
grazie
-
Mic... sta lì il sensore: sulla parte frontale del cruscotto sotto la bocchetta alla destra del volante e subito sopra il pannellino dei comandi.
In foto indicato dalla freccia viola.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2982553_cc.jpg
102,1KB