sipe
Visualizzazione Stampabile
sipe
Ma scusate.... mi sembra che si sia perso di vista il problema di base!
In un freno a disco una delle due componenti (disco e pinza) sarebbe opportuno fosse flottante... nel caso specifico direi che il disco flottante sia altamente consigliabile.
Per quanto riguarda il materiale del disco... direi che il carbonio è perfetto se vuoi spendere un leasing.... ottenendo dei freni che frenano solo quando vai a 250 Km/h ed hai il tutto a 400-500° cantigradi almeno!
Ti consiglio VIVAMENTE di usare un disco da moto di mercato... magari costruendo la campana con l'offset opportuno per la tua applicazione.
L' INOX non è adatto....
ecco, che làinox non era adatto me ne ero accorto! ma quale metallo si deve usare ?!?!?!?!
I genere ghisa!.... ma anche l'acciaio al carbonio va bene.... ma compralo bello che fatto, no?[8D]
I genere ghisa!.... ma anche l'acciaio al carbonio va bene.... ma compralo bello che fatto, no?[8D]
dato che ho avuto la bella idea di fare dei mozzi come piacevano a me... a 6 fori invece che 5, quindi non standard HD, devo farmeli fare....
dato che ho avuto la bella idea di fare dei mozzi come piacevano a me... a 6 fori invece che 5, quindi non standard HD, devo farmeli fare....
ma trovali di un' altra moto, no?
ma trovali di un' altra moto, no?
siccome mi piacevano le cose uniche.. ho pensato bene di disegnare al CAD insieme al tornitore il mozzo, che poi ti farò vedere, quindi non esistono in commercio dischi per quel mozzo!
cmq l'ho chiamato, mi rifà il disco flottante con la pista frenente in ghisa...