Visualizzazione Stampabile
-
beh... io sinceramente cercherei di ripristinare il tutto...
prova a vedere i fusibili, poi oliare pompanti e riattivare i contatti all'interno dei pulsanti/interrruttori.
a porte aperte senti subito se quando dai il contatto chiudono ed aprono...
dai che si tifa per te!!!
-
nel cambiare i blocchetti di apertura portiere della mia (80, non centralizzata) c'era il tamperino dell'allarme sul blocchetto lato guidatore.
scollegando quello l'antifurto cominciava a suonare..
ho messo un blocchetto manuale e scollegato definitivamente l'antitheft..
-
Ciao Andrix, anch'io ho un 81 e ti dico di non tagliare nulla!!!Allora la corvette dell'81 ha un'allarme (anti-theft)sonoro collegato al clacson che si inserisce azionando il blocchetto di chiusura posto sulla portiera del guidatore(solo quello) che chiude tutti e due gli sportelli.In pratica ogni volta che scendi dall'auto dovresti azionarlo e chiudere gli sportelli, non è come le macchine attuali che la centralizzata funziona con le serrature esterne.Questo allarme ha dei sensori(interruttori ) che innescati lo fanno attivare è sono:
1)Uno nel vano motore,sopra al motorino del tergicristallo.
2)Due negli sportelli.
3)Due nei t-top, sono alloggiati nelle cavità dove scorre il perno che blocca i due tettucci alla scocca.
Quei fili che sono attaccati alle serrature servono per disinserirlo e allo stesso tempo se uno cerca di forzarle lo innescano.Mentre se la centralizzata non funziona dovresti controllare la massa che si trova nell'interruttore dello sportello dx e poi controllare anche i fili dell'altro perchè potrebbe anche darsi ,come è capitato a mè, che si siano semplicemente staccati! Io ho risolto tutti i problemi elettrici della mia ed ora funziona tutto, dal defogger...... agli specchi elettrici!Dimenticav o di dirti che la ns corvette ha un relè posto vicino alla leva del cambio che blocca l'avviamento in caso di inserimento dell'allarme.Spero di essere stato chiaro ma sopratutto d'aiuto.
Ciao a tutti i CORVETTISTI.