Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jjlio
Mic, non per farmi i cavoli tuoi, ma a meno che tu non stia costruendo qualcosa di prototipale, chi te lo fà fare di incasinarti con esperimenti di questo tipo?
..... con un kart da 56,5 cm cubici in cui "giochi" liberamente con tutto tranne che col carburatore e la marmitta (che dovrebbero rimanere originali) vai a fare di tutto pur di tirargli fuori qualcosa in piu degl altri !!!
figurati che abbiamo rifatto anche l albero motore con biella in titanio
:D[8D]:D[8D]:D[8D]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alain
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
problemino
ho la necessita di fare un riporto di materiale ( resina bicomponente , stucco , paste particolari ecc ecc ) sul cilindro di alluminio di un go-kart , devo stuccare le alette dell aspirazione esternamente x poter aprire internamente il travaso che va dal carburatore al pistone
cerco qualcosa che funzioni bene a freddo e che tenga temperature di esercizio di almeno 200-250°
lo stagno tiene a fatica la temperature e non mi va di rischiare e non posso stagnare con piombo perche richiede temperature di fusione troppo alte (oltre 330°c) che portano alla deformazione del cilindro
qualcuno sa consigliarmi ???
grazie
che motore è esattamente??
easy kart motorizzato Birel
un vero cesso studiato apposta x non essere elaborato , ma ...... chi la dura la vince !!!
[^][^][^]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alain
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
problemino
ho la necessita di fare un riporto di materiale ( resina bicomponente , stucco , paste particolari ecc ecc ) sul cilindro di alluminio di un go-kart , devo stuccare le alette dell aspirazione esternamente x poter aprire internamente il travaso che va dal carburatore al pistone
cerco qualcosa che funzioni bene a freddo e che tenga temperature di esercizio di almeno 200-250°
lo stagno tiene a fatica la temperature e non mi va di rischiare e non posso stagnare con piombo perche richiede temperature di fusione troppo alte (oltre 330°c) che portano alla deformazione del cilindro
qualcuno sa consigliarmi ???
grazie
A parte il fatto che...... bisogna sfilare il cilindro, fare quello che si dev fare e poi rimettere il cilindro! Se lo fai saldato.... ma sicuramente basta la resina..... però ti ripeto...... TU NON SAI SE QUELLO CHE STAI FACENDO MIGLIORA IL FLUSSO...... quindi che pacco lamellare hai? Che carburatore? Che motore? Cosa vuoi ottenere alla fine???
cilindro e canna sono integrali , altrimenti sarebbe troppo facile
sai che resine usa ???
quello che faccio migliora il rendimento , 1 perche sto elaborando a manuale e non a casaccio , 2 perche su uno ho gia provato stuccando con pasta rossa degli inserti rimessi in alluminio ma sopra i 200°c x molto tempo la pasta si carbonizza fa passare aria e la carburazione va a farsi benedire
non ha il pacco lamellare
carburatore 11/16 a farfalla non a ghigliottina
mi serve che il motore spinga bene un po a tutti i regimi (visto che lo usa un bambino di 6 anni appena fatti)
serve altro ???
:D:D:D
-
stando in tema ......
chi sa che resine usare o come si chiamano ???
grazie