grazie mille , tienici informati che che hai successo provo anche io con la mia ........ no l autodistruzione [}:)] , ma a fare il ponticello s staccare la spia della batteria :D:D:D
Visualizzazione Stampabile
grazie mille , tienici informati che che hai successo provo anche io con la mia ........ no l autodistruzione [}:)] , ma a fare il ponticello s staccare la spia della batteria :D:D:D
Allora...questa mattina ho seguito lo schemino del link che ho riportato sopra...Risultato: non lampeggia nessuna spia. (in teoria avrebbe dovuto lampeggiare la spia "INFL REST" e darmi il codice d'errore). Ipotesi: Il furbone del vecchio proprietario deve avere tolto la lampadina (oppure si è bruciata per la lunga accensione!!!!)
Domani mattina smonto il tunnel e controllo se qualcuno si è divertito a togliere le lampadine delle spie che si accendevano...(anke se penso che si sia bruciata, xkè spesso si accende quella del "service low tyre pressure" e di certo rompe di piu' che una spietta rossa!!!!!)
Vi sapro' dire...
Mic, prova pure a ponticellare, è solo un test per scoprire che errori ci sono in centralina, stessa operazione che si fa quando si controlla il "service engine";)
Non scoppia niente, nn preoccuparti!!!!;)
:):):):D
Bene bene...stamattina mi sono divertito a smontare un po' il tunnel per controllare le lucine del computer di bordo....Bè, volete ridere???Ne mancavano ben 4!!!!!!!!!!!
Fortunatamente mio fratello aveva tenuto da parte quelle della sua clio 1800 16v che sembrano quasi identiche...Le ho installate e come per magia l'albero di Natale si è acceso al primo colpo!!!!
Dunque, la spia "INFL REST" era accesa, faccio il test e mi da gli errori 16,26,42 praticamente air bag sensor lh e rh fault piu' il 42 che ora nn ricordo. Resetto la centralina e scomparsi gli errori faccio un giretto e tutto è nella normalitÃ(censurato).Quindi per il momento il problema sembra risolto. In compenso si è accesa la spia "LOW OIL" e "SERVICE ABS".
Qualcuno sa come potrei operare o resettare anche questi errori, almeno quello dell'abs perchè nn è sempre fissa ma va e viene. Per il livello dell'olio mi sa che si è bevuto un po' il sensore del livello....:(
[:0][:0][:0]Ho controllato sia sul libretto uso e manutenzione e sul manuale ma della spia "LOW OIL" non se ne parla...Qualcuno sa dell'esistenza di un "galleggiante" per il controllo del livello dell'olio???
Beh la pompa dell'olio dei freni e' servita' da un sensore di livello olio sin dai primordi...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 027.jpg
105,33KB
e' questo connettore bianco inserito sul bore del mastercylinder
ma la mia 85' non monta lABS e quindi presumo che tu debba controllare sulla pompa ABS quello scatolotto nero,se ricordo bene lato guida
Ciao tuned...
Ok, mi sta bene quello che dici tu, pero' quel "LOW OIL" non è riportato su nessun manuale per il 1990...Ho sentito ChristianGM nel pomeriggio e mi ha detto che anke a lui non sembra ci sia un "galleggiante " per l'olio con annessa spia...l'olio dei freni è si un po' basso(sulla linea anteriore, ma nn di tanto) perchè sicuramente le pastiglie si saranno consumate...Tra l'altro ho scritto anche sul forum americano(quello dove ho riportato il link sopra) e mi hanno confermato che non c'è nella '90 un sensore del livello dell'olio...E' una predisposizione per le annate sucessive...(poi comunque aspetto Christian che sicuramente ha fonti certe)
Per togliermi lo scrupolo provero' ad aggiungere dell'olio freni...nn si sa mai!!!!
Grazie tuned....;)
Correggo il post...leggendo sull'owners manual la spia dei freni che intendi tu è quella nel cruscotto "brake" per intenderci quella che si illumina quando tiri il freno a mano (se si illumina durante la marcia o nn si spegne dopo aver avviato la macchina segnala un problema). Quella che segnalo io di spia è nel computer di bordo in basso nell'angolo a dx...quella non è riportata da nessuna parte...[:0]
non ci sono galleggianti x il livello dell olio ma forse un bulbo che ne indica la pressione (ma non credo) oppure il livello , se e basso rimane scoperto e la spia si accende
per la spia dell olio motore visto che e ovvio che avrai controllato il livello dico la mia ...... non e che magari si accende assieme o quasi a quella x il cambio olio e va resettata ?
sparo a caso ovviamente
per la spia service ABS sulla mia si e accesa quando mi e partito l accellerometro laterale (cosi almeno mi hanno detto che si chiama) una scatolina piccola che trovi nel pozzetto dietro il sedile di guida , sostituita con un altra non mi ha piu dato problemi
Ciao Mic, stamattina ho fatto il test sul pin "H" della presa ALDL(praticamente è il pin che riguarda l'ABS) ho due errori il 32 e il 36. Purtroppo per ora non ho un riscontro su cosa siano, ne tantomeno come resettarla...Aspetto news...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
non ci sono galleggianti x il livello dell olio ma forse un bulbo che ne indica la pressione (ma non credo) oppure il livello , se e basso rimane scoperto e la spia si accende
per la spia dell olio motore visto che e ovvio che avrai controllato il livello dico la mia ...... non e che magari si accende assieme o quasi a quella x il cambio olio e va resettata ?
sparo a caso ovviamente
per la spia service ABS sulla mia si e accesa quando mi e partito l accellerometro laterale (cosi almeno mi hanno detto che si chiama) una scatolina piccola che trovi nel pozzetto dietro il sedile di guida , sostituita con un altra non mi ha piu dato problemi
Per quanto riguarda l'olio abbiamo un bulbo che misura la pressione, tra l'altro sostituito da poco, l'unica cosa che mi viene in mente è che ho accesa la spia di cambio olio(ma è ancora presto farlo)non vorrei che sia collegata a questo???
Quello che mi lascia perplesso è che questa spia non viene menzionata in nessun manuale...
Bho...magari Christian mi dira' qualcosa a breve....
;)
forse e per quello che avevano tolto la lampadina [:o)]
staremo a vedere , sulla mia si e accesa oggi la sia del liquido di raffredamento ......... ma so gia come sistemarla !!!
:D:D:D
La togli anke tu????????????????[:o)][:o)][:o)]:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
forse e per quello che avevano tolto la lampadina [:o)]
staremo a vedere , sulla mia si e accesa oggi la sia del liquido di raffredamento ......... ma so gia come sistemarla !!!
:D:D:D
"Illuminaci"!!!!!!!! ;)
si guarda avevo pensato di smontare tutto il cruscotto x togliere le lampadine , ma non avendo il tempo necessario ho dovuto smontare la vaschetta e rabboccare il liquido mancante !!!
da lunedi mi organizzo e appena posso smonto tutto e tolgo la lampadina !!! [^][^][^]
[:o)][:o)][:o)]
scherzi a parte dovro smontare tutto proprio x vedere che non abbiano tolto lampadine anche sulla mia !!! [V][V][V]