Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
il motore della C3 più che un motore, è un forno.
più di qualcuno lo ha fuso per essere stato in coda nel traffico o a qualche raduno tutti in fila ( ovviamente in giornate calde ).
immagino dunque che a usare l'auto in città a giugno luglio, nel traffico , con l'aria condizionata accesa... mi sa che il motore va in ebollizione. per non parlare dei consumi che andrebbero a 3kmL.
questi motori , poi, non si possono guidare sempre piano. si sporcano le candele... ogni giretto dovrebbe prevedere una tiratina per ripulire le candele
Quoto....infatti ,nella mia Corvette,ho fatto aumentare la massa radiante del radiatore...e quando sono nel traffico "sento" che l'auto ha proprio bisogno di una tiratina...:D:D:D
-
Ma, secondo me una 72 potrebbe benissimo essere usata ogni giorno, lo sterzo non é ottimale in città, ma é lo stesso su un duetto alfa del 90 o una spider del 97 se non peggio.
il clima se é a posto e con il gas giusto dentro ti fa sentire in un frigorifero anche sotto il sole dest' estate, pensa che hanno lo stesso impianto anche le berlinone jag e mercedes a 5 posti anni 80, e la vetto lo usa del 63 !
per i consumi se é uno small block non ci sono troppi problemi mi pare di aver capito, per il radiatore, se é quello giusto con i livelli a posto é impossibile fare dei danni, se l' impianto non é a posto si brucia anche in inverno
con lo stesso risultato, al limite si cambia la valvola per un uso più da città e si risolve alla grande, causando forse problemi nelle partenze in inverno, poi ci sarebbe anche tutto un discorso ma uscirei di pista, ci sono famosi
meccanici che dicono che é meglio eliminarla proprio, grande falsità !
per le candel bagnate ? vale anche per il mio tagliaerba, se le candele sono quelle giuste e la carbuazione ok non ci sono problemi, se la si accende con 10 colpi di gas a motore spento perchè lo ha detto un amico l'allagamento é garantito !
una tiratina può rimettere a posto le cose al limite , smaltendo la brodaglia.....
la vetroresina si ripara meglio della lamiera, e nei parcheggi é impossibile che ti lascino bugne sulle fiancate
per me anche la C2 é una ottima vette per tutti i giorni, prima del restauro la portavo anche a far la spesa, che figata !
-
la vita é una usate le auto, anche dopo il restauro con la 65 ci vado in scozia e al mare del nord, almeno ho qualcosa da raccontare ai nipotini, che me ne faccio di una top flight sempre lucida in garage !!!
con la C1 ho fatto di tutto, rally, regolarità, grandine, neve, austria e passi con 1000 tornanti, se non vi godete le auto ora vi pentirete quando non potrete più farlo, certi brividi non hanno prezzo
la vita é una, ogni giorno che sta in garage é un giorno perso !
io sono per la pandina oppure vai alla grande e ogni rischio vale la candela.
ormai se si suda un po guidando ci riteniamo in un forno, ma che uomini, una volta erano le donne a volere lo specchietto nell'aletta parasole, oggi se non siamo al top del comfort stiamo male
troppe paranoie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
la vita é una usate le auto, anche dopo il restauro con la 65 ci vado in scozia e al mare del nord, almeno ho qualcosa da raccontare ai nipotini, che me ne faccio di una top flight sempre lucida in garage !!!
con la C1 ho fatto di tutto, rally, regolarità, grandine, neve, austria e passi con 1000 tornanti, se non vi godete le auto ora vi pentirete quando non potrete più farlo, certi brividi non hanno prezzo
la vita é una, ogni giorno che sta in garage é un giorno perso !
io sono per la pandina oppure vai alla grande e ogni rischio vale la candela.
ormai se si suda un po guidando ci riteniamo in un forno, ma che uomini, una volta erano le donne a volere lo specchietto nell'aletta parasole, oggi se non siamo al top del comfort stiamo male
troppe paranoie
Straquoto per filo e per segno le tue considerazioni....ne l mio precedente post volevo solo evidenziare gli eventuali aspetti negativi per un utilizzo dd...
Per dire,la mia Vette,pur avendola da relativamente poco tempo, l'ho utilizzata nell'autodromo di Monza,poi ,avendo una riunione di lavoro vicino a Firenze...ci sono andato con la Vette facendo piu' di 500km con coda annessa... il giorno dopo ho fatto altri 300km...insomma quando posso la uso!!!
-
[quote]Citazione:Messaggio inserito da piero
Citazione:
Messaggio inserito da fabri
la vita é una usate le auto, anche dopo il restauro con la 65 ci vado in scozia e al mare del nord, almeno ho qualcosa da raccontare ai nipotini, che me ne faccio di una top flight sempre lucida in garage !!!
con la C1 ho fatto di tutto, rally, regolarità, grandine, neve, austria e passi con 1000 tornanti, se non vi godete le auto ora vi pentirete quando non potrete più farlo, certi brividi non hanno prezzo
la vita é una, ogni giorno che sta in garage é un giorno perso !
io sono per la pandina oppure vai alla grande e ogni rischio vale la candela.
ormai se si suda un po guidando ci riteniamo in un forno, ma che uomini, una volta erano le donne a volere lo specchietto nell'aletta parasole, oggi se non siamo al top del comfort stiamo male
troppe paranoie
Straquoto per filo e per segno le tue considerazioni....ne l mio precedente post volevo solo evidenziare gli eventuali aspetti negativi per un utilizzo dd...
Per dire,la mia Vette,pur avendola da relativamente poco tempo, l'ho utilizzata nell'autodromo di Monza,poi ,avendo una riunione di lavoro vicino a Firenze...ci sono andato con la Vette facendo piu' di 500km con coda annessa... il giorno dopo ho fatto altri 300km...insomma quando posso la uso!
ristraquoto.
usatela , quando viene il problema viene ., :D[8D]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
lo sterzo non é ottimale in città, ma é lo stesso su un duetto alfa del 90 o una spider del 97 se non peggio.
Confermo gli sterzi imbarazzanti anche delle ultime alfa spider/gtv pre brera, in particolare quelle con motore busso V6 a cui hanno ulteriormente aumentato il raggio di sterzata per far stare tutto nel cofano.
Citazione:
Citazione:
per i consumi se é uno small block non ci sono troppi problemi mi pare di aver capito,
Diciamo che 3km/l in città non è un problema. Poi in realtà quitidianamente faccio più statale. La mia macchina non arriva ai 7 in queste condizioni, la C3 non credo consumi molto di più...
Certo se mi dicevate 500M/L, ci avrei pensato 2 minuti in più, ecco! :)
Citazione:
Citazione:
al limite si cambia la valvola per un uso più da città e si risolve alla grande, causando forse problemi nelle partenze in inverno, poi ci sarebbe anche tutto un discorso ma uscirei di pista, ci sono famosi
meccanici che dicono che é meglio eliminarla proprio, grande falsità !
In realtà, avere una valvola piuttosto che un'altra, in partenza non credo cambi molto perchè a freddo rimangono completamente chiuse. Almeno sulle auto moderne... [?]
Quella di rimuovere completamente la termostatica, è una panzana che ho sentito più volte da persone che non sanno che se l'olio non raggiunge una temperatura adeguata, non lavora in modo ottimale. Cambia la viscosità e un sacco di altri parametri che influiscono sicuramente in modo negativo.
Citazione:
Citazione:
una tiratina può rimettere a posto le cose al limite , smaltendo la brodaglia.....
Ma poi, perchè lesinare su una tiratina ogni tanto?? :D
Citazione:
Citazione:
la vetroresina si ripara meglio della lamiera, e nei parcheggi é impossibile che ti lascino bugne sulle fiancate
Ottimo!
Citazione:
Citazione:
per me anche la C2 é una ottima vette per tutti i giorni, prima del restauro la portavo anche a far la spesa, che figata !
[^]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
la vita é una usate le auto, anche dopo il restauro con la 65 ci vado in scozia e al mare del nord, almeno ho qualcosa da raccontare ai nipotini, che me ne faccio di una top flight sempre lucida in garage !!!
con la C1 ho fatto di tutto, rally, regolarità, grandine, neve, austria e passi con 1000 tornanti, se non vi godete le auto ora vi pentirete quando non potrete più farlo, certi brividi non hanno prezzo
la vita é una, ogni giorno che sta in garage é un giorno perso !
io sono per la pandina oppure vai alla grande e ogni rischio vale la candela.
ormai se si suda un po guidando ci riteniamo in un forno, ma che uomini, una volta erano le donne a volere lo specchietto nell'aletta parasole, oggi se non siamo al top del comfort stiamo male
troppe paranoie
Parole sante!
-
e allora fatti sta shark !!!