come faccio a capire quale è il suo CFM?
Visualizzazione Stampabile
come faccio a capire quale è il suo CFM?
il primo controllo che devi fare è il livello della benzina nelle due vaschette laterali, si regolano con le due viti cerchiate di rosso, i due tappi cerchiati di celeste servono una volta svitati e con il motore in moto a verificare l'altezza della benzina nelle due vaschette ( che non deve fuoriuscire dai fori).
il galleggiante solitamente si sostituisce perche si buca, e quindi si riempie in parte di benzina ( non galleggia come dovrebbe ) e ti alza il livello della benzina affogando il motore.
sembra una sciocchezza ma è una regolazione importante per il rendimento del motore.
ps
non incendiare macchina e garage ;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._image118b.jpg
69,94KB
il primo controllo che devi fare è il livello della benzina nelle due vaschette laterali, si regolano con le due viti cerchiate di rosso, i due tappi cerchiati di celeste servono una volta svitati e con il motore in moto a verificare l'altezza della benzina nelle due vaschette ( che non deve fuoriuscire dai fori).
il galleggiante solitamente si sostituisce perche si buca, e quindi si riempie in parte di benzina ( non galleggia come dovrebbe ) e ti alza il livello della benzina affogando il motore.
sembra una sciocchezza ma è una regolazione importante per il rendimento del motore.
ps
non incendiare macchina e garage ;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._image118b.jpg
69,94KB
cavolo ora ci provo!!ho scoperto che è un 670 CFM !!chissa magari mi sgocciola perchè è solo da registrare!grande spiegazione!!ma ho un po' guardato in giro e per questo carburatore non trovo il galleggiante possibile che non ci sia??è un buon modello di carburatore o una cacata??
cavolo ora ci provo!!ho scoperto che è un 670 CFM !!chissa magari mi sgocciola perchè è solo da registrare!grande spiegazione!!ma ho un po' guardato in giro e per questo carburatore non trovo il galleggiante possibile che non ci sia??è un buon modello di carburatore o una cacata??
da cosa hai capito il CFM ? ho anch'io un holley ma non trovo da nessuna parte corrispondenza ai codici che ha stampato sopra...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
cavolo ora ci provo!!ho scoperto che è un 670 CFM !!chissa magari mi sgocciola perchè è solo da registrare!grande spiegazione!!ma ho un po' guardato in giro e per questo carburatore non trovo il galleggiante possibile che non ci sia??è un buon modello di carburatore o una cacata??
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._DSC02701a.jpg
222,29KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._DSC02704a.jpg
302,65KB
avevo anch'io un problema al carb mi si ingolfava a manetta e quando non si ingolfava beveva da paura, il meccanico l'ha smontato tutto, cambiato un paio di oring e una membrana che si era forata ed e' tornato come nuovo! la macchina va in moto e tiene il minimo senza problemi anche dopo un mese ferma!
infatti ho gia preso il kit rebuilt(magico ebay) in effetti faccio 40 km con una ventina di euro capace che sia andato anche il mio!! anche io ho cercato come un dannato il cfm poi sono andato nel sito holley a fare qualche ricerca e lo ho trovato dov'è il cfm!!comunque nella tua seconda foto io lo intravedo è li' cerchiato!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._DSC02704a.jpg
51,37(censurato)KB
grazie, vado a guardare!
non è il cfm ma un codice di riferimento del carburatore che poi sul sito ti indica il corrispettivo CFM!!
ho avuto anch'io un problema con quel galleggiante...si era bloccato in posizione abbassata e fiumi di benzina sul motore.
consiglio. smontalo ( è facile ) e controlla tutto, sennò corri rischi seri.