Visualizzazione Stampabile
-
non aspettarti il comportamento di una porsche o di altre auto a motore centrale o auto a motore anteriore ma con un bilanciamento pesi più spostato al retrotreno.
detto ciò , la c3 ha un fascino ( nella guida ) che auto più perfette non hanno. purchè tu intervenga decisamente sull'auto , ovvero :
-nessun gioco a sospensioni e sterzo: tutti gommini , scatola sterzo e quant'altro nuovo.
-assetto rigido e ribassato : ammortizzatori , molle, barre antitorsione , possibilmente un paio di kit che modificano la geometria delle sospensioni -economici e facili da montare
-peso: più ne togli in generale e soprattutto davanti e meglio è ( via l'aria condizionata, collettore aspirazione e teste in alluminio , radiatore in alluminio...) le 68-72 so già di loro più leggere di una 73 e post , e si sente
I lavori di cui sopra li ho fatti alla mia 69 427 . Stroker ha proceduto invece in maniera più radicale
p.s
posta delle foto della tua 73, se puoi
-
Se perdi aderenza non la riprendi come una macchina moderna bisogna imparare a guidare diversamente a meno che non la modifichi per renderla più simile ad una macchina dei giorni nostri.
Ma ne vale la pena?
E' solo una bella signora di 40 anni...non è difettosa...è solo difficile!
Ciao
Fabrizio
-
Se perdi aderenza non la riprendi come una macchina moderna bisogna imparare a guidare diversamente a meno che non la modifichi per renderla più simile ad una macchina dei giorni nostri.
Ma ne vale la pena?
E' solo una bella signora di 40 anni...non è difettosa...è solo difficile!
Ciao
Fabrizio
-
Scusa Mario solo stamattina ho letto il tuo PM, vedo che stai gia discutendo con gli latri!!! Ben arrivato!!!
-
Scusa Mario solo stamattina ho letto il tuo PM, vedo che stai gia discutendo con gli latri!!! Ben arrivato!!!
-
Ben arrivato. Diciamo che la corvette di quegli anni ben risponde ai canoni ad una RWD dell'epoca che va guidata con l'accelleratore e con tutte le pecche del sistema sterzo/sospensioni...
-
Ben arrivato. Diciamo che la corvette di quegli anni ben risponde ai canoni ad una RWD dell'epoca che va guidata con l'accelleratore e con tutte le pecche del sistema sterzo/sospensioni...
-
-
-
Non ancora familiarizzo con il vs.sistema di posta e per mandare la foto richiestami da white shark mi sa che ho fatto un casino xchè è venuta gigantesca...Innanzi tutto vorrei ringraziarvi per la disponibilità datami, poi vorrei approfondire quanto emerge dalle vostre affermazioni: mi sembra di capire, ed è anche intuibile, che a causa del peso preponderante all'avantreno la macchina, soprattutto nelle curve strette, tende al sottosterzo, x cui ritengo che alleggerndo il gas il muso dovrebbe stringere la curva, a questo punto , a ruote dritte , si dovrebbe poter riaprire il gas o no?
il sovrasterzo si controlla abbastanza bene con il controsterzo o lo sterzo non è abbastanza reattivo?
Devo tormentarvi con qualche altra domanda:
per quanto riguarda l'assetto conviene eventualmente acquistare ammortizzatori specifici e quant'altro made in USA o è meglio ricorrere ad aziende tipo bilstein o similari ?