Visualizzazione Stampabile
-
Staccare i due connettori dal digital cluster agendo sulle lamelle di bloco in acciaio.
A questo punto metti da parte il digital e concentrati sui connettori che hai staccato.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rvette 006.jpg
52,36KB
-
Puliscili con spray per contatti elettrici e magari se vedi segni di ossidazione agisci fisicamente con un fermacarte grattando l'interno dei pin in maniera da ripristinare la connettivita senza allargarli.
Poi seguendo lo schema individuerai i tre cavi D1,D3,B1 il B1 e' sull'altro connettore piu' piccolo.Se li guardi bene frontalmente sono indicate le file con A,B,C,D,non e' difficile
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...te ridotta.jpg
65,66KB
Individuati i tre cavi coi rubamassa porti i tre nuovi cavi al telaio
-
Il posto dove trovare la massa potrebbe essere ad esempio questo
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rvette 011.jpg
69,45KB
E' un traverso in metallo lo fori e con una vite fissi i tre capicorda tutti insieme,FATTO masse del digital cluster ripristinate ora dovrebbe funzionare...se non ti fidi passa il tutorial a un elettrauto bravetto e vedrai che te lo fa lui senza problemi:D:D:D...for se:D:D:D
-
Nella peggiore delle ipotesi,ma non mi sembra il tuo caso devi fare un bel pacco e spedirlo in America dove ci sono alcuni Service che si occupano del suo ricondizionamento,ma ripeto questa e' un' extrema ratio...abbi fede vedrai che riparte:D
-
Direi che minimo devi una pizza a Tunedport.........:) :)
Confermo che gli spinotti sono facili da rimontare, intanto che smonti io le lampadine le cambierei lo stesso, sono costose ma intanto che smonti è meglio che lo fai una volta sola ......... io ho avuto lo stesso problema e si sono bruciate due insieme
-
Anche perchè tu gli mandi il tuo e loro te ne mandano un altro...con solo 500dollari piu' spese ovviamente[:0]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andreac481
andrò di seguenza per le cose più senplici, prima controllo i fusibili! se trovo dove sono[:I][:I]
io non ho pastroccato con il tasto dell'estrazione dei fari, potrebbe essere stata mia figlia!
però penso che se il problema viene da li non avrebbe funzionato subito, invece il problema lo ha fatto quando ieri ho acceso la macchina!
grazie per il link ma sinceramente non capisco nulla, lo leggerò in compagnia di chi lo sa leggere!
Occhio, il pommello delle luci ruota e regola l'intensità del quadro.
se tua figlia lo ha ruotato in senso antiorario, potrebbe averti generato proprio quel comportamento
-
:D:D:Dmi sa che una pizza non gli basta! è stato troppo preciso e dettagliato:D:D:D
tunedport se pensi di passare un giorno da catania una bella mangiata di pesce te la offro io!:D:D
oggi cosa strana accendendo la mia vette tutto è tornato in regola, ma dopo circa 10 minuti si è spento nuovamente. :(:(
e si... sicuramente sarà il problema di massa!
ringrazio ancora tutti per le spiegazioni, ma in particolare a tunedport! :D:D
-
E' un piacere poterti essere stato utile,spero che il problema si risolvera' il mio e' andato bene per una settimana poi e' tornato a fare le bizze.Tutto comincio' come il tuo sparendo e ritornando a singhizzo.Un'altra alternativa percorribile che pero' lede l'originalita' del mezzo e' sostituire il digital cluster con una bella consolle con strumenti analogici tradizionali come la serie cockpit della VDO cosa che sto facendo:D:D
-
Anche il mio ha iniziato facendo un po' di bizze...poi si è spento del tutto...io ho fatto la riparazione ma direttamente dall'interno operando sulle saldature;)è gia' passato qualche anno e funziona ancora bene!per ora...:D:D:D
Comunque Tunedport,tienici aggiornati sul lavoro che stai facendo perchè sono curioso di vedere il risultato[:p]io cio'pensato molte volte ma è sempre mancato il coraggio e il tempo:(
Facci sapè!Grassiee;):D