Visualizzazione Stampabile
-
Quello che non capisco e' il motivo che se ho nella prima ipotesi una circonferenza di 2036 mm e nell'altra 2111 quest'ultima avra' anche una maggiore altezza........
Mentre se si provano a fare due conti per verificare l'altezza attraverso le loro misure qualcosa non quadra.......
Altezza 133,25.
Diametro 648.
Se Altezza sta' per la spalla del pneumatico bisognera' raddoppiarla per 2 se si vuole cercare l'altezza totale..??? quindi 133,25 X 2= 266,5.
Poi 266,5 + 648 che e' il Diametro del cerhio e viene fuori 914,5?!?.
Mentre l'altra gomma che dovrebbe avere una circonferenza maggiore del primo..... 107,5 X 2= 215 + 672 = 887......
-
Lorenzo, credo che su quel sito ci sia un pò di confusione tra termini e figure.... e poi a seconda di come sposti il mouse cambiano gli ultimi riferimenti che stavi variando.... vabbè
Comunque direi che l'errore principale appare che dal disegno sembra che interpretino il diametro come quello del cerchio, di contro sui dati di fianco quello che presentano come diametro è sicuramente quello della ruota (e quindi altezza totale), tant'è che se provi a dividere il dato della Circonferenza (che ovviamente deve essere della ruota completa altrimenti sarebbe un dato inservibile....) per il pigreco (3,14...) il risultato è appunto quel "diametro".
D'altronde, poi ti puoi render conto dei dati reali pensando che la ruota di una nostra Corvette non è superiore ai 65 cm. quindi fatti poi i paragoni del caso....
Ciao
-
secondo me e tutto giusto
altezza = altezza spalla pneumatico
raggio = meta diametro della ruota
diametro = diametro della ruota (raggio x 2)
circonferenza = diametro x 3,14
giri/km = giri/km
dall altra parte
A. = intende l altezza della spalla del pneumatico (ma non e quotato esattamente volendo essere pignoli)
fi(il simbolo del diametro) = intende il diametro del cerchio nella parte interna del canale (ma non e quotato esattamente volendo essere pignoli)
in centro
L = larghezza del pneumatico
in soldoni x farti l esempio completo vai nella mascherina sotto e scrivi le seguenti misure :
275/35/19
risultera
altezza = 96,25 mm
diametro = 675 mm
fi = diametro del cerchio = 19" = 482,6 mm
96,25 x 2 = 192.25
192.25 + 482.6 = 675.1
i valori che ti danno loro sono esatti
probabilmente tu hai confuso/sostituito il diametro della ruota (cerchio + gomma) con il diametro del cerchio
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Quello che non capisco e' il motivo che se ho nella prima ipotesi una circonferenza di 2036 mm e nell'altra 2111 quest'ultima avra' anche una maggiore altezza........
Mentre se si provano a fare due conti per verificare l'altezza attraverso le loro misure qualcosa non quadra.......
Altezza 133,25.
Diametro 648.
Se Altezza sta' per la spalla del pneumatico bisognera' raddoppiarla per 2 se si vuole cercare l'altezza totale..??? quindi 133,25 X 2= 266,5.
Poi 266,5 + 648 che e' il Diametro del cerhio e viene fuori 914,5?!?.
Mentre l'altra gomma che dovrebbe avere una circonferenza maggiore del primo..... 107,5 X 2= 215 + 672 = 887......
scusa Lorenzo ma ho riguardato solo ora attentamente i tuoi conti
i risultati non ti tornano perche usi il diametro della ruota (cerchio + gomma) invece del diametro del cerchio (e basta)
prova a rifare il conteggio come nel mio esempio e vedrai che e tutto esatto , poi prova con misure che vuoi tu tenendo conto che 1" = 25,4 mm x calcolare il diametro del cerchione che preferisci (cerchione da 22" = 22 x 25,4 = 558,8 = diametro del cerchio , non di tutta la gomma) e vedrai che le misure corrispondono sempre con quelle del sito
-
Mic........
Forse non mi son spiegato bene......io stavo facendo una valutazione su quale gomma fosse piu' alta tra la 205/65/15 e la 215/50/18....
Facendo i conti come ho scritto e tu hai voluto ripetere....perche' uguali........sembre rebbe che sia piu' alta la 205/65/15..????
Non capisco perche' secondo i conti risulti piu' alta nonostante abbia una circonferenza minore......e differenzia a quanto scrivono del 3,7.......che non specificano se sii del rotolamento o della velocita' segnata nel contaKM...????
Resta il fatto che se e' maggiore il rotolamento vuol dire che e' maggiore la circonferenza....... ...
La circonferenza e' della gomma e non del cerchio.......
Poi se la circonferenza e' maggiore perche' l'altezza risulta minore???????
-
la circonferenza e maggiore anche se l altezza e minore perche la gomma e montata su un cerchio di diametro maggiore (di ben 3" quindi 76.2 mm) mentre la differenza sul diametro della spalla delle gomme e di soli 51,5 mm , quindi le 215/50/18 risulteranno essere piu grandi di 24,7 mm
la circonferenza e della gomma e non del cerchio ..... sono d accordo con te
Resta il fatto che se e' maggiore il rotolamento vuol dire che e' maggiore la circonferenza.... sono d accordo con te
con la 215/50/18 la circonferenza di rotolamento e maggiore del 3,7 % rispetto alla 205/65/15
con la 215/50/18 il conta km ti segna il 3,7 % in meno che con le 205/65/15
la spalla del pneumatico risulta piu alta di 12.35 mm anche se ha una circonferenza di rotolamento minore perche e montata su un cerchio di ben 3" (76,2 mm) piu piccolo
il 215/50/18 e la gomma piu grande di diametro anche se ha la spalla bassa
il 205/65/15 e la gomma con la spalla piu alta anche se e di diametro piu piccolo
-
prova ad estremizzare il confronto tra le gomme
guarda cosa viene fuori se confronti queste due misure
215/80/13 contro 215/40/20
la gomma con la spalla piu bassa ha di nuovo il rotolamento maggiore ........ ma hai visto che razza di cerchione monta rispetto all altra ?
altri dubbi ?
chiedi pure ;)
-
Quindi sei daccordo che la 215/50/18 abbia un'altezza superiore alla 205/65/15....???....[}:)]....[:o)].....
Per altezza intendo quella totale cioe' la distanza da dove appoggia il pneumatico a terra fino all'estremita' opposta.....
In definitiva piu' alta e' una gomma e piu' allungo i rapporti..........se poi ho parecchi CV perdero' in accellerazione, ma guadagnero' in velocita' massima............. ..
-
:D:D:D
ok il prezzo e giusto !!!
:D:D:D