[:0][:0][:0]attento ai pagamenti ........ accertati prima che voglia solo denaro ;););)
Visualizzazione Stampabile
[:0][:0][:0]attento ai pagamenti ........ accertati prima che voglia solo denaro ;););)
Grazie del consiglio... ;):DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:0][:0][:0]attento ai pagamenti ........ accertati prima che voglia solo denaro ;););)
:D:D:D
gli amici servono a qualcosa ;)
La sostituzione dell'Ignition Lock non è difficile, ma devi avere un pò di pazienza per farla.
Innanzi tutto devi smontare il volante, e ti serve l'estrattore specifico, se non lo hai puoi costruirtelo da solo come ho fatto io, è semplicissimo, una volta smontato, a SX del piantone vedrai una vite torx svitela completamente, è il fermo del cilindretto, a questo punto taglia il filo del VATS (immobilizer) e sfilalo insieme al cilindretto, guarda bene dove passa per poi riposizionare quello nuovo.
Ora inserisci il nuovo cilindretto e fai le operazioni già descritte a ritroso.
Per posizionare il nuovo filo del VATS lungo il piantone, ti consiglio di utilizzare il vecchio filo rimanente come "tiracavo", cmq può essere che qualche plastica dovrai smontarla se non passa bene.
Prima di rimontare il volante controlla che funzioni tutto.;);)
Ecco fatto!!!!!!!;):D:D
a tutto c e una soluzione
:D:D:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames
La sostituzione dell'Ignition Lock non è difficile, ma devi avere un pò di pazienza per farla.
Innanzi tutto devi smontare il volante, e ti serve l'estrattore specifico, se non lo hai puoi costruirtelo da solo come ho fatto io, è semplicissimo, una volta smontato, a SX del piantone vedrai una vite torx svitela completamente, è il fermo del cilindretto, a questo punto taglia il filo del VATS (immobilizer) e sfilalo insieme al cilindretto, guarda bene dove passa per poi riposizionare quello nuovo.
Ora inserisci il nuovo cilindretto e fai le operazioni già descritte a ritroso.
Per posizionare il nuovo filo del VATS lungo il piantone, ti consiglio di utilizzare il vecchio filo rimanente come "tiracavo", cmq può essere che qualche plastica dovrai smontarla se non passa bene.
Prima di rimontare il volante controlla che funzioni tutto.;);)
Ecco fatto!!!!!!!;):D:D
Cecco grazieeeeeeee!!!!!:D :D:D
Di nulla, è un piacere x me!!!!!
Però magari la prossima volta scegli un titolo un pochino + adatto, quando ho letto "nottolino accensione" non ho nemmeno aperto il post, vai a capire a che cosa pensavo............ altrimenti avrei potuto risponderti prima.......;););)
Piratex è Pugliese come me, una volta mi capitò che anche io usai il termine "nottolino" con un ricambista del nord, e non riuscì a "tradurlo".
sarà un termine tipico del tavoliere delle Puglie?
:D:D:D :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da hermangermano
Piratex è Pugliese come me, una volta mi capitò che anche io usai il termine "nottolino" con un ricambista del nord, e non riuscì a "tradurlo".
sarà un termine tipico del tavoliere delle Puglie?
Ermann a sto punto mi pare di capire che è soltanto un termine del nostro tavoliere!!! :D
Cecco sei stato lo stesso celere nella risposta
grazie ancora!