Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
NON creare nuovi post per lo stesso problema.
Il fatto è che lo "zero lash" deve essere fatto sempre con la punteria che poggia sull abse del profilo della camma.
TALE POSIZIONE NON é COMUNE A TUTTI I BILANCERI NELLO STESSO MOMENTO.
lo "zero lash" è quando partendo con asta completamente NON a contatto con la punta del bilancere comincia ad avere contatto. Un momento prima di questo stato l'asta puo ancora andare su e giu (di pochissimo.. intendiamoci), ancora un po' e l'asta non va piu su e giu. HAI TROVATO IL ZERO LASH.
NON credo tu abbia la sensibilità adatta per avvertire quello che sui forum americani o sui video chiamano "slight drag turning the pushrod".
non ci sono riferimenti da qualche parte (albero motore , pulegge ecc ecc ) su cui fare riferimento x sapere dove e come e messa la camma ???
-
Io ho usato sempre questo metodo, con risultati ottimi.
Tenendo conto che negli SB Chevy la numerazione dei cilindri è la seguente:
-lato guida guardando l'auto da davanti: 1 - 3 - 5 - 7;
-lato passeggero sempre guardando da davanti: 2 - 4 - 6 - 8.
Consiglio di segnarli con un pennarello prima di iniziare.
Premesso questo girare a mano l'harmonic Balancer (volano) fino a che la tacchetta su di esso non corrisponde con lo 0 della linguetta graduata, verificare che tutte e due le valvole del cilindro #1 siano chiuse, se non lo sono fare un altro giro di 360° al volano, a questo punto si può iniziare a regolare le valvole (serrando la vite del bilancere fino quando l'asta non ruota + e poi facendo un ulteriore mezzo giro) seguendo questa sequenza:
#1 exhaust valve
#1 intake valve
#3 exhaust valve
#5 intake valve
#7 intake valve
#2 intake valve
#4 exhaust valve
#8 exhaust valve
Ora fai ruotare il balancer di 360° e regola le valvole con questa sequenza:
#3 intake valve
#5 exhaust valve
#7 exhaust valve
#2 exhaust valve
#4 intake valve
#6 exhaust valve
#6 intake valve
#8 intake valve
-
Io ho usato sempre questo metodo, con risultati ottimi.
Tenendo conto che negli SB Chevy la numerazione dei cilindri è la seguente:
-lato guida guardando l'auto da davanti: 1 - 3 - 5 - 7;
-lato passeggero sempre guardando da davanti: 2 - 4 - 6 - 8.
Consiglio di segnarli con un pennarello prima di iniziare.
Premesso questo girare a mano l'harmonic Balancer (volano) fino a che la tacchetta su di esso non corrisponde con lo 0 della linguetta graduata, verificare che tutte e due le valvole del cilindro #1 siano chiuse, se non lo sono fare un altro giro di 360° al volano, a questo punto si può iniziare a regolare le valvole (serrando la vite del bilancere fino quando l'asta non ruota + e poi facendo un ulteriore mezzo giro) seguendo questa sequenza:
#1 exhaust valve
#1 intake valve
#3 exhaust valve
#5 intake valve
#7 intake valve
#2 intake valve
#4 exhaust valve
#8 exhaust valve
Ora fai ruotare il balancer di 360° e regola le valvole con questa sequenza:
#3 intake valve
#5 exhaust valve
#7 exhaust valve
#2 exhaust valve
#4 intake valve
#6 exhaust valve
#6 intake valve
#8 intake valve
-
[:0][:0][:0]
io e meglio che non lo faccia x evitare disastri
[V][V][V]
-
[:0][:0][:0]
io e meglio che non lo faccia x evitare disastri
[V][V][V]
-
Ragazzi...quando vi vedo scrivere ste cose mi si accapona la pelle, per me èil dialetto arabo piu' stretto che esista.
Toglietemi una curiositÃ(censurato): quanti di voi che mettono mani al motore, in maniera cosi' profonda, fa di professione il meccanico???
Ki invece si è "fatto" da solo??
E' una mia pura curiosita'!!!!!!!:D
-
Ragazzi...quando vi vedo scrivere ste cose mi si accapona la pelle, per me èil dialetto arabo piu' stretto che esista.
Toglietemi una curiositÃ(censurato): quanti di voi che mettono mani al motore, in maniera cosi' profonda, fa di professione il meccanico???
Ki invece si è "fatto" da solo??
E' una mia pura curiosita'!!!!!!!:D
-
Nessuno di noi è meccanico...... anche Pierpaolo...... non è un meccanico, ma ha sicuramente TANTA PASSIONE!!! se una cosa ti appassiona la impari meglio di chi lo fa per mestiere!! Qui sono pochi i meccanici...... abbiamo al massimo un gommista, un meccanico moto.... insomma gente che è ai margini ma lo fa con tanta tanta passione! Io stesso sto cercando di imparare.... perchè godo!!!!:D:D:D:D:D:D :D:D
-
Nessuno di noi è meccanico...... anche Pierpaolo...... non è un meccanico, ma ha sicuramente TANTA PASSIONE!!! se una cosa ti appassiona la impari meglio di chi lo fa per mestiere!! Qui sono pochi i meccanici...... abbiamo al massimo un gommista, un meccanico moto.... insomma gente che è ai margini ma lo fa con tanta tanta passione! Io stesso sto cercando di imparare.... perchè godo!!!!:D:D:D:D:D:D :D:D
-