Infatti
Visualizzazione Stampabile
Infatti
Se c'è stata una perdita di pressione nell'impianto frenante (pedale lungo), la valvola proporzionale (o differenziale a seconda degli anni) sente la differenza di pressione e lo segnala al cruscotto tramite appunto la spia (che è anche quella del freno a mano).
Ora la spia rimane accesa probabilmente perchè la valvola è ancora bloccata.
Sbloccarla non è così facile, non puoi farlo manualmente...
L'unica soluzione è quella di cercare di capire da quale parte del circuito (anteriore o posteriore) proveniva la perdita di pressione ed intervenire aumentando la pressione da questa parte del circuito in modo tale da "sbloccare" la valvola.
Esempio se la perdita era nel circuito anteriore, dovresti aprire una valvola di spurgo di uno dei freni posteriore e pompare con il pedale freno (tenendo sempre d'occhio il livello nel MC)...potrebbe volerci anche un bel po' ed aiutarsi con un vacuum bleeder ("maialino") risparmia un bel po' di fatica...
Se c'è stata una perdita di pressione nell'impianto frenante (pedale lungo), la valvola proporzionale (o differenziale a seconda degli anni) sente la differenza di pressione e lo segnala al cruscotto tramite appunto la spia (che è anche quella del freno a mano).
Ora la spia rimane accesa probabilmente perchè la valvola è ancora bloccata.
Sbloccarla non è così facile, non puoi farlo manualmente...
L'unica soluzione è quella di cercare di capire da quale parte del circuito (anteriore o posteriore) proveniva la perdita di pressione ed intervenire aumentando la pressione da questa parte del circuito in modo tale da "sbloccare" la valvola.
Esempio se la perdita era nel circuito anteriore, dovresti aprire una valvola di spurgo di uno dei freni posteriore e pompare con il pedale freno (tenendo sempre d'occhio il livello nel MC)...potrebbe volerci anche un bel po' ed aiutarsi con un vacuum bleeder ("maialino") risparmia un bel po' di fatica...
Innanzitutto grazie per le risposte.
Allora quella è anche la spia dei freni?Da quello che è successo penso che la versione di dreambike sia attendibile.Se fosse stata solo la spia del freno a mano si sarebbe accesa solo per coincidenza contemporaneamente al problema dei freni e questo mi sembrerebbe strano.
Innanzitutto grazie per le risposte.
Allora quella è anche la spia dei freni?Da quello che è successo penso che la versione di dreambike sia attendibile.Se fosse stata solo la spia del freno a mano si sarebbe accesa solo per coincidenza contemporaneamente al problema dei freni e questo mi sembrerebbe strano.
Yes, il contatto elettrico parte da dove c'è la freccia rossa e va alla spia freni...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...valve PLUS.JPG
22,86(censurato)KB
La valvola è in realtà smontabile, ma visto dove si trova vuol dire smontare mezzo impianto (e spesso i raccordi sono grippati...).
Meglio sbloccarla con la differenza di pressione...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ubassembly.jpg
42,46KB
...Ho risolto...grazie e complimenti per la preparazione!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Se c'è stata una perdita di pressione nell'impianto frenante (pedale lungo), la valvola proporzionale (o differenziale a seconda degli anni) sente la differenza di pressione e lo segnala al cruscotto tramite appunto la spia (che è anche quella del freno a mano).
Ora la spia rimane accesa probabilmente perchè la valvola è ancora bloccata.
Sbloccarla non è così facile, non puoi farlo manualmente...
L'unica soluzione è quella di cercare di capire da quale parte del circuito (anteriore o posteriore) proveniva la perdita di pressione ed intervenire aumentando la pressione da questa parte del circuito in modo tale da "sbloccare" la valvola.
Esempio se la perdita era nel circuito anteriore, dovresti aprire una valvola di spurgo di uno dei freni posteriore e pompare con il pedale freno (tenendo sempre d'occhio il livello nel MC)...potrebbe volerci anche un bel po' ed aiutarsi con un vacuum bleeder ("maialino") risparmia un bel po' di fatica...
Si ma risolto come? Cosa aveva sta spia?
Ho rifatto a lungo lo spurgo sull'anteriore....
Bene!!! :D