Visualizzazione Stampabile
-
Dream non capisco cosa intendi quando dici: " ..Altra sorpresa!!!! Vorrei sapere chi è l'animale che ha montato la puleggia di distribuzione al contrario!!! ruotata di 180° !!!!
C'erano poi fori vari...un bullone da 14...uno da 16...un disastro!!! ""
-
Io credo che si riferisca al Dumper!;)
-
Yes, non sapevo il termine ecnico in inglese...è ruotato di 180°...forse mi sono espresso in maniera equivoca...è montato al rovescio, cioè il lato che dovrebbe stare dalla parte verso il radiatore è verso il monoblocco e viceversa!!!!
Vedo se riesco a fare qualche foto per spiegarmi meglio...
Il tubo in rame per una riparazione provvisoria potrebbe anche andare penso... come mai lo sconsigli???
-
IMPOSSIBILE!!!!
Guarda come è fatto dietro.....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_balancer.jpg
27,75KB
....e come è fatto davanti!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...balancer-f.jpg
12,89KB
E' impossibile montarlo girato!.... perderesti tutto l'olio motore, visto che il "naso" sul retro fà tenuta sul paraolio del carter distribuzione!
Cotrolla meglio..... mi sa che l'anello esterno si è spostato indietro!
ok?
-
P.S.
......il rame è molto duttile e rischi di "gonfiarlo" con una frenatona!
-
Infatti quello che PierPaolo chiama naso è quello che si vede sulla Prima foto in primo piano (quella + nitida) . Quella parte va Verso il monoblocco e l'altra verso il radiatore.
Può succedere che con dei Damper vecchi quando li estrai con l'estrattore , l'elastometro si lasci andare perchè fai presa all'esterno con l'estrattore quindi al limite dovrebbe essere piu all'esterno... bho...
-
Yes vedo...è in una zona anche poco accessibile per fare una foto poco chiara...
Resta il fatto che ci hanno pasticciato... (è normale che i tre dadi siano di misura diversa? Due da 14 e uno da 16??) e che anche agendo al massimo con lo spinterogeno, con la stroboscopica nn si vedeva una mazza!!!
-
Ciao a tutti, in questi giorni di pioggia ho cercato di soddisfare la mia voglia di Corvette leggendo un po' di cose sul forum. Uno dei temi più gettonati è questo dell'anticipo, che anche a me sta particolarmente a cuore.
Su quasi tutti i messaggi ho visto che rispetto all'anticipo indicato dalla fabbrica all'epoca (ad es. 4° al minimo a 800 giri per la mia '69) consigliate un maggiore anticipo con le benzine moderne… Ma essendo le benzine attuali dotate di un minor potere antidetonante rispetto a quelle di allora non si dovrebbe fare il ragionamento opposto, ovvero diminuire l'anticipo??
-
Tirare via un damper con un estrattore a tre griffe preso all'esterno?
Cambia meccanico. E di corsa..