Visualizzazione Stampabile
-
no quello piccolino parte sopra la pompa e poi ci rientra sotto!!!
se fa il riscaldamento nn lo sò perchè nn mi funziona niente ne aria calda ne fredda neanche la ventola nell'abitacolo perciò nn sò!!!
dovrebbe essercene un'altro anche dall'altra parte cmq farò foto più piccole!!
grazie
-
Io di C3 non ne so moltissimo...Ti posso pero' dare un consiglio che tu dovrai subito usare!
Prendi sta makkina e vai a fare una prova di compressione(a motore caldo)mi raccomando.E poi posta i dati.
Fatto questo si agisce di conseguenza.i problemi si risolvono uno alla volta;)
Ciao:D
-
l'indicatore della temperatura non necessariamente è preciso.Anzi , praticamente non lo è mai. Il mio ho dovuto ritararlo : si usano delle resistenze apposite che si applicano dietro allo strumentino. quindi verifica con un termometro esterno la temperatura effettiva del blocco e poi ritara , se necessario, lo strumento sul cruscotto.Probabilme nte è tutto OK . E'solo lo strumento che legge male. In teoria dovresti stare sempre entro i 200°F.
In ogni caso, vista la tendenza dei motori sulle Corvette a scaldare parecchio, spesso è consigliata la sostituzione del termostato da 180°F con quello da 160°F. Il motore ci mette parecchio ad arrivare alla temperatura di esercizio, ma almeno, quando fa caldo davvero, come da noi in estate, stai un pò più tranquillo
-
Una prova di compressione!!?
e chi la fà!? come si fà!? costa parecchio!!?
ma per vedere se leggeva bene la temperatura ho già preso un altro indicatore di temperatura ma da nn montarlo cioè tanto da vedere cosa mi indica...
per la valvola termostatica che dovrebbe essere dentro al manicotto cromato che fa da curva (quella cerchiata di arancione nella foto)siccome l'ho smontato , nn cè dentro niente eppure si scalda lo stesso....
andando nella media 70-80Km/h con temperatura di 15-18 c° esterno per i primi 20 KM la temperatura rimane sui 200 fisso e poi inizia a arrivare appena oltre la tacca successiva.....
-
...il termostato ha detto che non ce l'ha..
-
In alcuni casi la valvola termostatica la levano x far girare l'acqua in continua, con la conseguenza che in inverno la macchina va in temperatura dopo un sacco di tempo. Io resto dell'idea che le 2 ventole che monti siano troppo piccole rispetto alla superficie del radiatore che devi raffreddare.
-
A parte che il termostato va rimesso al suo posto!Da 160F!
Le ventole sono piccole...Rimetti la sua a giunto vischioso che va benissimo(se tutto il resto è ok)
Poi:la prova compressione serve a costatare per l'appunto la compressione di ciascun cilindro.
costa poco e consiste nel infilare un apparecchio in ogni foro "candela"...
Da quella puoi gia farti un idea sulle condizioni del motore...Se è "spompo",Se è buono,o se hai una guarnizione di testa bruciata.
-
adesso proverò sentire i giro per quella prova di compressione!!!
la macchina l'ho presa così!!! nel venire a casa si scaldava , allora ho smontato subito radiatore e pulito...
la valvola adesso la cercherò, però di inglese ci capisco poco, avreste qualche indirizzo internet...e poi siccome devo ancora andare a prendere la sua ventola a giunto viscoso che ce l'ha ancora quello che aveva prima la mcchina, una volta andata a prendere volevo tenerne tre... due elettriche e l'altra originale....
boh a me nn mi garba che si sclada così tanto...
a proposito su un 'altra discussione ho visto che sulle versioni dopo la c3 ci vuole l'antigelo arancione...io ho messo quello blu...!!!!!
ma cosa cambia dai due....
quello blu va bene o no!!!???
grazie
-
L' antigelo va benissimo, prendi un paraflù che va bene ed è verdastro\blu.
Dici di aver pulito il radiatore, ma in che modo??
Se hai le saldature laterali otturate, e a vederlo sembra bruttino, l' acqua non circola!!
Io con 80 E da un radiatorista l' ho fatto revisionare con saldature nuove ed adesso è come nuovo.
ciao!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ezxy84
adesso proverò sentire i giro per quella prova di compressione!!!
la macchina l'ho presa così!!! nel venire a casa si scaldava , allora ho smontato subito radiatore e pulito...
la valvola adesso la cercherò, però di inglese ci capisco poco, avreste qualche indirizzo internet...e poi siccome devo ancora andare a prendere la sua ventola a giunto viscoso che ce l'ha ancora quello che aveva prima la mcchina, una volta andata a prendere volevo tenerne tre... due elettriche e l'altra originale....
boh a me nn mi garba che si sclada così tanto...
a proposito su un 'altra discussione ho visto che sulle versioni dopo la c3 ci vuole l'antigelo arancione...io ho messo quello blu...!!!!!
ma cosa cambia dai due....
quello blu va bene o no!!!???
grazie
Riordina le idee un attimo.L'hai appena presa?da quanto ho letto si...
Ricorda...si fa un passo alla volta;):D
Controlla la compressione!poi se è tutto ok,come spero;)Fai revisionare il radiatore come ti ha consigliato Tarizza.
Metti la sua ventola originale(ma con la sua plastica intorno)
Compra un termostato che apra a 160f.Se non lo trovi in F lo compri che apra a 80C.Prendi una ventola e se proprio la vuoi la metti davanti al radiatore...da usare proprio quando serve.
Comunque fai una foto al vano motore;)Da quello che ho visto c e qualche lavoretto da fare...[:p]