premetto che la mia e cabrio
senti che la macchina si "muove" ma non ci trovo niente di drammatico , la C5 lo fa molto meno e la C3 un po di piu dipende da cosa prendi come metro di valutazione
:)
Visualizzazione Stampabile
premetto che la mia e cabrio
senti che la macchina si "muove" ma non ci trovo niente di drammatico , la C5 lo fa molto meno e la C3 un po di piu dipende da cosa prendi come metro di valutazione
:)
Mi suona davvero strano...Ma la makkina e tua e giustamente la conosci!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
Cambiera' di brutto come dici tu,ma io dopo 8 mesi di utlizzo non dico quotidiano ma quasi, con o senza tetto non noto differenze e le buche ci sono anche da me, e non serve essere distratti per capire che non si contorce un bel niente e che la vette è ancora peggio inguidabile!ok per le vibrazioni......ma probabilmente mi sbaglio,.....mi si contorce tutto e non me ne accorgo??[8D].....
Quindi penso che la tua sia l'unica senza quel problema.Beato te!!!:D;)
Io la mia c4 la guido dal 1992 essendo unico proprietario ed avendola presa da nuova in germania, ma il problema è sempre lo stesso, il telaio è esageratamente sollecitato senza tettino e flette da paura, fino a rendere la vettura inguidabile. Insomma bisogna andare piano.[:0][:0][:0]
Prima di questa avevo una Celica Carlos Sainz 4wd ed ora anche una carrera, ed entrambe sono imparagonabili in quanto a rigidità del telaio.[V][V][V]
Ciao a tutti...per cercare di ovviare leggermente alle vibrazioni causate dalle turbolenze d'aria quando si è senza tetto su ecklers ho acquistato questo articolo, si chiama "Rear Window Hatc", si applica sul gancio di chiusura del lunotto e rimane aperto circa 3cm...Certo, togliendo il tetto si va creare una mancanza di struttura fondamentale per la vettura, è un anello di chiusura che collega anteriore e posteriore...insomma è come se fosse un legaccio.Non a caso oggi quando si progetta una vettura se viene fatto il modello cabrio ci sn degli studi appropriati per aumentare la rigiditÃ(censurato) torsionale dovuta alla mancanza del tetto. Cmq in autostrada con la mia senza tettuccio sono andato fino ai 110/120 km/h, di piu' nn mi sembrava proprio il caso!!!
Per xxmax76, io ho appena caricato il mio clima con il gas r12, proprio vicino casa (vistoke abitiamo ad uno sputo) a legnano...Costa 75 euro e ci vuole un'oretta....
Un salasso...(soprattut to per le spese di spedizione) ma dicono che funzioni:
http://www.r-dracing.com/CROSS-FRAME.htm
alcuni lo usano anche sulle cabrio al posto della X di serie.
..la barra "duomi" che si monta sopra la traversa del telaio davanti al motore da buoni effetti sulle C4....se è per questo tutte quelle putrelle che vendono irrigidiscono il telaio,..ma io al massimo monterei quella "duomi" e lascerei la macchina con su il tettino....chiaramen te questa barra è un paliativo perche la vette non ha duomi......
Ho dato un occhiata, sembrerebbe una soluzione un po' "massiccia", inoltre credo che la luce a terra si riduca di molto, a me gli scarichi già toccano spesso nella zona centrale soprattutto su strade dissestate.[:0]
...sulla cabrio l'ideale è montare l'hard top,cambia dal giorno alla notte,ma solo quello originale....che influisce molto sul peso,praticamente si puo irrigidire la vette,...ma poi si appesantisce,...aggi ungendo traverse e barre di rinforzo si migliora nelle curve, ma si perdono circa 2 secondi sul chilometro da fermo per via del peso....conviene fino a mezzogiorno.....
accetterei la duomi ma null altro che riduca la luce a terra
:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
...sulla cabrio l'ideale è montare l'hard top,cambia dal giorno alla notte,ma solo quello originale....che influisce molto sul peso,praticamente si puo irrigidire la vette,...ma poi si appesantisce,...aggi ungendo traverse e barre di rinforzo si migliora nelle curve, ma si perdono circa 2 secondi sul chilometro da fermo per via del peso....conviene fino a mezzogiorno.....
E non è meglio avere una vettura stabile anzichè bruciasemafori?[8D]