Visualizzazione Stampabile
-
Tutto gira intorno al discorso......(cosa vuoi dalla tua macchina?)
Io personalmente non aprirei mai il motore originale per rifarlo "pompato".
Ma è un parere personale.;)
A me piace la vette,,naturalmente senza troppe stronxxte,tipo aria cond,ricircoli gas di scarico e robe varie....
Deve andare certo!!!Ma non esagerata...io ci vado in ferie,a fare la spesa,insomma vivo l'auto che mi piace sempre e comunque!
Quindi a me va bene in un certo modo.Ma,ripeto è solo soggettivo...:)
Tunedport,,valuta questo discorso e agisci di conseguenza;)E naturalmente Buon lavoro:D
-
Purtroppo la mia risposta non ti piacerà, perchè implica dedizione e TEMPO.
Ho imparato questa filosofia: Informati, leggi, studia, impara, chiedi.
Io l'ho fatto e continuo a farlo.
Poi dovresi trovare piu che un meccanico onesto un meccanico umile che sappia ascoltarti e che ti faccia vedere cosa fa. E se gli dici che quella cosa va fatta così ( e lui ti dice che sulle GOLF gti lui ha sempre fatto cosà..) cambia, fino a che non trovi qualcuno che ti fa entrare in officina e ti dica: "Ho fatto come mi hai detto e ora? " e tu dovrai sapere il passo successivo.
Oppure trovare qualcuno di illimitata fiducia.
Credi che io sapessi fin da principio su come modificare una centralina?
Certo che no, ho studiato e imparato (poco... o tanto da sapere cosa va fatto e cosa non va fatto). Ma mi rendo conto che dovrei fare molto di piu!
Meccanicamente? è un bel casino ... Infatti una volta che hai in mano le bielle nuove e/o i prigionieri di banco e/0 i bulloni di testa...o i bulloni delle bielle, sai a quanto vanno stretti? ..oppure se devono essere inseriti o anche "iniziati" oppure se devi misurare gli allungamenti..
Mi rendo conto,è un bel casino ...ove la fiducia in colui che mette le mani sul tuo motore deve essere totale, e in questo caso sapere cosa fa è per me fondamentale.
-
-
ok ragazzi e' tutto chiaro,sto cercando di saggiare il terreno sulla situazione delle nostre Vette italiane e mi sembra di capire che in linea di massima stiamo parlando quasi sempre di vetture stock,nelle varie discussioni quasi sempre si cerca di risolvere magagne grandi o piccole,ma il massimo che ho visto e' qualche throttle da 58 mm piuttosto che il chip hypertech e questo mi fa pensare che la tendenza e' quella a conservare piu' che a implementare.
Vi faccio il mio esempio:dovendo risolvere annosi problemi di mala carburazione,come gia' Beppe sa per aver risposto a una mia discussione specifica,mi sono deciso a ordinare una serie di parti piu' performanti dell'iniezione con l'aspettativa di ottenere forse qualche cavallo in piu':ecco dunque un set di iniettori da 24 lb,una nuova pompa carburante high volume,filtro aria sportivo k&n,regolatore di pressione tarabile,Maf sensor nuovo,candele nuove,filtro carburante nuovo,chip hypertech...beh il risultato e' che la macchina va peggio di prima....
Sul forum americano Digital Corvette i nostri colleghi di oltre oceano sfoggiano in firma a ogni post le features delle loro Vette e non c'e' ne una che non monti praticamente tutto...sono macchine praticamente nuove in ogni organo meccanico dal motore alla trasmissione,peraltr o con costi relativamente accessibili (1800 euro per un nuovo cambio automatico!!!).
Mi sembra di capire alla fine che nonostante tutto qui da noi certi interventi sul mezzo non sono cosi' consueti e molto dipende dalla competenza del proprietario piu' che del riparatore,una bella responsabilita'.
Sulle riviste di tuning sportivo per vetture di serie l'elenco dei preparatori specifici e' lungo,possibile che qui nel Nord italia,per dargli na bella sistemata a un v8 anni ottanta bisogna prima laurearsi in ingegneria!:D:D
-
Guarda che per far andare di più un motore...... il problema è "inzepparci" più aria dentro..... pittosto che la benzina! ;)
:D
-
Infatti adesso la mia e' affogata di benzina!!:DSapete qual'e' la verita'...vorrei tanto che uno di voi mi dicesse,prendila e portala la...vai tranquillo che te la rida' che non la riconosci piu'...meglio che nuova!!!
-
Comunque tornando alla discussione,mi sembra di capire che soluzioni semplici relative al primo step di preparazione non ve ne siano...
Quindi quei "pseudo kit" venduti da Ecklers o Mid America di potenziamento "light" basati appunto su parti quali quelle da me descritte in abbinata al classico chip,piuttosto che i vari sistemi di air induction per forzare aria sul filtro tramite apposita canalizzazione,o un throttle body da 58 mm ed anche quel MAF sensor REGOLABILE ...tutta roba inutile?
Per non parlare dei distributori "sportivi" della HEI...per un accensione infallibile ai regimi alti...tutto inutile...
e quindi i vari cavi candele MOROSO...tutta roba per "colorare" un po' il vano motore?:D:D:D
-
.....meglio che nuova sara dura....ma se me la porti provo a sistemarla.....
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Infatti adesso la mia e' affogata di benzina!!:DSapete qual'e' la verita'...vorrei tanto che uno di voi mi dicesse,prendila e portala la...vai tranquillo che te la rida' che non la riconosci piu'...meglio che nuova!!!
-
Io da Driver ci andrei a occhi chiusi!
...ma butta nel cesso L'Hypertech e tutti le cazzate di Ecklers a e mid america...
-
Temevo che fossero dei pacchetti!!:D:D,dopo la stagione estiva che mi blinda totale,ragazzi spero di potervi raggiungere a qualche raduno cosi' oltre ai gadget di ecklers mi farete buttare nel cesso anche la mia vecchia:D:D:D
intanto e' un mese e mezzo che il meccanico me l'ha sequestrata!!!:(:(
grazie dei consigli ma fatemi capire quali sono le condizioni delle vostre vette,girano come orologi svizzeri,tirate come culturisti prima della gara,quando vi sento cosi' preparati in tutto mi chiedo che gioiello debba essere la vostra:D:D:Dche invidia!!!!!!!:D