:D:D:DDisturbalo... disturbalo:D:D:D
Visualizzazione Stampabile
:D:D:DDisturbalo... disturbalo:D:D:D
Quando mi arriverà ti dirò, ma i CD li farò con ID3 1.1. Anche per la Jeep di devo fare così... ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da videa
Nessun altro ha avuto problemi simili?
P.S. Che supporti utilizzate?
Quando mi arriverà ti dirò, ma i CD li farò con ID3 1.1. Anche per la Jeep di devo fare così... ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da videa
Nessun altro ha avuto problemi simili?
P.S. Che supporti utilizzate?
Ciao
Io ho provato oggi a creare un cd MP3 (verificato su pc vari..) ma sul nav della C6 mi dice un laconico "Cd unable to read", avevo sentito parlare che il nsv doveva avere il software o firmware aggiornato per poter leggere mp3 sulla C6, come si verifica eventualmente lo stato di aggiornamento software.
Ciao a tutti
Paolo
Se può essere di aiuto ho provato a rifare un CD mp3, utilizzando Nero (opzione CD mp3 x lettori MP3) testato su pc e Autoradio standard funziona (con tanto di lettura traccia..).
Sul Nav della C6 ho il solito laconico errore di "enable to read disc", credo di aver bisogno del software upgrade.
Ciao Paolo
Oggi ho inserito un CD contenente 10 cartelle. Me ne legge soltanto 5... Dunque, dunque, ho fatto un controllo e ho notato che le cartelle che non leggeva sono quelle con titolo più lungo di 32 caratteri. Avevo fatto le cartelle con nome artista/titolo album.
Adesso ne ho preparato un altro con le cartelle degli artisti e le sottocartelle degli album. Appena ho 2 minuti faccio un salto in auto e provo a vedere se funziona.
Oggi ho inserito un CD contenente 10 cartelle. Me ne legge soltanto 5... Dunque, dunque, ho fatto un controllo e ho notato che le cartelle che non leggeva sono quelle con titolo più lungo di 32 caratteri. Avevo fatto le cartelle con nome artista/titolo album.
Adesso ne ho preparato un altro con le cartelle degli artisti e le sottocartelle degli album. Appena ho 2 minuti faccio un salto in auto e provo a vedere se funziona.
OK. Adesso vede tutti gli album (10), però, e sottolineo però, legge un po' quello che gli pare. Certe tracce non le vede, mentre altre le vede, ma si rifiuta di riprodurle. Premetto che tutti gli mp3 sono stati realizzati partendo dagli stessi master e sono stati convertiti con lo stesso programma (iTunes). Come da manuale: ID3 1.1 e titoli più corti di 32 caratteri. Le tracce che non vede o non legge non hanno caratteri speciali né accentati. Bella chiavica... speriamo almeno che come navigatore funzioni meglio.
OK. Adesso vede tutti gli album (10), però, e sottolineo però, legge un po' quello che gli pare. Certe tracce non le vede, mentre altre le vede, ma si rifiuta di riprodurle. Premetto che tutti gli mp3 sono stati realizzati partendo dagli stessi master e sono stati convertiti con lo stesso programma (iTunes). Come da manuale: ID3 1.1 e titoli più corti di 32 caratteri. Le tracce che non vede o non legge non hanno caratteri speciali né accentati. Bella chiavica... speriamo almeno che come navigatore funzioni meglio.
Ciao a tutti, credo di aver "risolto" il problemino degli mp3: HO LETTO IL MANUALE!! (dopo un anno e mezzo non è male[:I][:I])
Il lettore è compatibile solo con lo standard ISO 9660 e non accetta nient'altro.
Le impostazioni di Nero che non mi hanno dato problemi sono:
Modo 1
solo ISO 9660
Massimo di 11=8+3 caratteri(liv.1)
ISO 9660 (standard ISO CD-ROM)
Ho usato cd Verbatim Vinyl (very cool [8D][8D]), settando la velocità di scrittura solo a 10x.
Non so quante di queste opzioni siano realmente necessarie, come in chirurgia, il confine tra protocollo e rito è mooooolto sottile.
Comunque in questo modo sto avendo la piena compatibilità, per ora......