La seconda soluzione esaminala bene.......
Quel motore ha una compressione di 12:1.......
O Biondo....ma di dove sei?
Visualizzazione Stampabile
La seconda soluzione esaminala bene.......
Quel motore ha una compressione di 12:1.......
O Biondo....ma di dove sei?
GRANDE Stroker ... mi dai forza !
appena tolgo le teste porto il monoblocco in cerca di "rettificatori" e se ne trovo uno faccio scintillare la VISA .
(a proposito quanto puo' costarmi a spanne il lavoro??-di rettifica-e capire che cifra possono chiedermi)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
No no..... macchè Crate Engine!!!!!!!!!!
Sei partito benone..... e continua così, no?
Se hai problemi a trovare una officina rettifica che ti faccia i lavori chiamami che ti dò degli indirizzi!!!!!
Un consiglio...... se monti il Kit Performer RPM Edelbrock cambia i bulloni di banco con i prigionieri ARP...... ce ne è bisogno!!!!!;)
L' RPM deve girare un po' (lo dice il nome) ed i 400Hp sono oltre i 6000 giri...... troppi per i bulloni di banco originali!
Le bronzine da usare sono le Clevite 77 mentre ti consiglio vivamente di cambiare i pistoni almeno con degli Hipereutettici aumentando la compressione a 9.5-10:1
Qui dalle mie parti c'èè un' officina che ti fà:
Alesaggio
Barenatura del banco
spianatura dei piani-teste
per circa 500-600 Euro!
Hanno un po' di esperienza con sti motori visto che Franco gli dà da fare una ventina di V8 da barche all'anno!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_0212.jpg
89,44KB
Ho tolto le teste e mi sembra che i cilindri siano messi in buonissime condizioni, solo inevitabili residui carbonioni sui pistoni ...(domani se tutto ok porto un meccanico "vero" a controllare);
Bisogna fare lo stesso lavorare il monoblocco?
Mi dai una dritta su pistoni e fasce da acquistare ?
per la preparazione del motore ho in lista:
Edelbrock 2098 - Edelbrock Power Package Top End Kits
http://www.jegs.com/webapp/wcs/store...0002_376471_-1
pompa h2o cromata alto flusso
https://www.jegs.com/webapp/wcs/stor...50718_-1_71558
pompa olio nuova
Prigionieri ARP (Large o small Journal Main Studs ? appena giro il blocco, misuro)
Valuto per un nuovo carb ma potrei campare un po' con il mio 600cfm
Pushroad come indicato da kit +0.100
http://www.jegs.com/webapp/wcs/store...10002_55130_-1
Bronzine clevite77 (da jegs è un delirio di codici le devo stanare)
Collettori scarico Hooker Super Comp 1'' 3\4 -> 3'', il resto tubo dritto artigianale con silenziatori diretti.
da verificare altri dettagli quando apro tipo catena di distrib.
ho solo un altro sbattimento...
mi consigli una bella msd 6al visto che il motore girerà a 6000giri?
grazie
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Qui dalle mie parti c'èè un' officina che ti fà:
Alesaggio
Barenatura del banco
spianatura dei piani-teste
per circa 500-600 Euro!
Hanno un po' di esperienza con sti motori visto che Franco gli dà da fare una ventina di V8 da barche all'anno!
Ottima la selezione dei componenti!!!!!!
Per il monoblocco, anche se sembra tutto ok, un minimo di ovalizzazioe delle camme ci sarà.....
Io ti consiglio di rialesare!..... Hai fatto 30.... fai 31, no?
Pistoni Hypereutectics (o meglio forgiati, anche se non è indispensabile) Flat Top..... ottimi i Keith Black Flat Top.
Fasce Moly Rings.... con il primo segmento trattato al molibdeno!.... da evitare le Gapless.... troppo delicate.
A partire dal 1968...... tutti LARGE MAIN !!!!!!!
La configurazione finale supererà i 400 Cavalli con una buona propensioe a girare sopra i 3000 RPM.
Sotto il motore è un pochino più stanco..... ma dà soddisfazione l'entrata in coppia!
La MSD 6AL è una buona scelta, integra il limitatore ma necessita di uno spinterogeno in ottima forma!
Altrimenti si rischiano fenomeni di cross-firing (la scintilla che salta su più cilindri dentro la calotta).
Bravo Biondo...... mi garba come ti muovi!!!!!!!!!!:D:D: D
...pochi discorsi...
...il motore sbriciolato...
...mani sporche...
...ED IDEE CHIARE!!!!!!!!!!!!!! !!!!!![8D]
Mi viene voglia di offrirti una birra.....;)
Daccordo con Stroker.
tranne che su una cosa, cioè la scelta dei pistoni. Per esperienza personale diretta, per esperienza di un altro del forum e per esperienze dirette dei membri del forum americano, io eviterei I KB Hypereutectic.
Notoriamente fanno mangiare olio (e la mia ne mangiava parecchio), sono delicati se non segui pedissequamente le istruzioni su come aggiungere extra gap sulla prima fascia. Se non segui queste istruzioni, la fascia superiore entra in contatto (per troppo calore) con l'altra estremità fino a coprire il gap e ti fa saltare parte del cielo del pistone.
Il quality control della Keith black Silvolite fa cagare. Se non misuri TUTTI i piston puoi trovarti in guai seri.
Un nostro socio ha trovato dimensioni diverse di pistoni (nello stesso set da 8 !) e per i due che ha dovuto sostituire è stato un vero incubo.
Dato che ci sei compra anche un set di bielle con l'opzione dei prigionieri biella ARP e segui alla letera come montarli verificando gli allungamenti.
oggi ho aperto sotto e :D:D:D:D:D:D:D
4 BOLT !
? pensavo che nel 1981 non fosse previsto
ho visionato le bronzine che sembrano perfette e non è mai stato rettificato ( bore 4,00 '')
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0221.jpg
95,61KB
Grazie Stroker, x i complimenti e consigli ma sarò io, appena concluso l'assemblaggio, che dovro' offrirti birra
.....a fiumi
e grazie anche a Beppe con il post sui pistoni (che cosa consigli? )
Ma ... se devo cambiare le bielle, i pistoni, bronzine e ho un 4 bolt ... mi vien voglia di esagerare e aumentare la cilindrata.
Per un bel 383 ad esempio , bisogna "solo" cabiare bielle pitoni e albero o ci sono altre lavorazioni e\o accorgimenti da esaminare?
ho visto che un albero motore (non forgiato) non costa una follia 250-300 us $ .
" la fame vien mangiando "
I Keith Black che o usato io (sul mio vecchio 383) stanno ancora frullando come matti nella C3 di Omar (in Svizzera)...... mai avuto problemi!
Detto questo se altri e hanno avuti...... cambia tipo!!! :D
Ci sono dei KIT stroker della Eagle molto buoni intorno ai 1000 $ e comprendono albero, bielle, pistoni, bronzine e fasce tutto nuovo!
Scegli un KIT con bielle di almeno 5,70" ..... e fai attenzione ad eventuali (molto probabili interferenze fra teste di biella e monoblocco e albero a cammes!
Se battono sul monoblocco...... dagli di fresino sul monoblocco!
Se battono sulla cammes...... NON FRESARE L'ALBERO A CAMMES MA LE BIELLE!!!!! :D:D
P.S.
.........che culo..... avevi un L82![:p]
...........non lo sapevi?
P.P.S.
.........ma di dove sei?
PROPRIO BRAVO BIONDO!
dove stai facendo sto lavoro che veniamo a vedere ?[:p]
no non lo sapevo, ho fatto un'acquisto compulsivo tutto telematico non mi ero documentato affatto:( ...mi è andata abbastanza bene considerando le cose che ho letto su acquisti imprudenti
Abito in provincia di Padova sui colli Euganei
adesso spippolo Jegs "il mio preferito" per scovare il kit stroker eagle
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
I Keith Black che o usato io (sul mio vecchio 383) stanno ancora frullando come matti nella C3 di Omar (in Svizzera)...... mai avuto problemi!
Detto questo se altri e hanno avuti...... cambia tipo!!! :D
Ci sono dei KIT stroker della Eagle molto buoni intorno ai 1000 $ e comprendono albero, bielle, pistoni, bronzine e fasce tutto nuovo!
Scegli un KIT con bielle di almeno 5,70" ..... e fai attenzione ad eventuali (molto probabili interferenze fra teste di biella e monoblocco e albero a cammes!
Se battono sul monoblocco...... dagli di fresino sul monoblocco!
Se battono sulla cammes...... NON FRESARE L'ALBERO A CAMMES MA LE BIELLE!!!!! :D:D
P.S.
.........che culo..... avevi un L82![:p]
...........non lo sapevi?
P.P.S.
.........ma di dove sei?