Io faccio sempre un paragone..... assurdo:
Il cliente è come un fiammifero...... lo freghi quando vuoi !!!!!!
Il cliente è come un fiammifero...... fregato una volta, non lo freghi più !!!!!!
....credo non ci sia altro da aggiungere!
Visualizzazione Stampabile
Io faccio sempre un paragone..... assurdo:
Il cliente è come un fiammifero...... lo freghi quando vuoi !!!!!!
Il cliente è come un fiammifero...... fregato una volta, non lo freghi più !!!!!!
....credo non ci sia altro da aggiungere!
Io lavoro nel commercio, e se ne vedono veramente di tutti i colori. Ognuno applica nel lavoro la propria politica, sia in positivo, sia in negativo e come voi dite ne trae di persona le conseguenze.
Per me l' unica carta che paga e' l' onesta', e puntare sulla qualita' del prodotto piuttosto che sulla quantita' e' sempre a mio avviso l' arma vincente !
AMEN !!!!!!!!!
.....sennò si spiana la strada ai cinesini !
Comunque ho appena preso gli interni (coprisedili,pannell i,moquette) della mia 78 in USA costo 680 dollari, spedizione con il corriere 320 dollari totale 1000 dollari paghero' iva e dazio 300 dollari totale per un oggetto che in USA costava (e mi sembrava un affare) 680 dollari ne spendo 1300.
Mettici il guadagno (e le tasse che paga) se l'avesse fatto per me' un commerciante e ti accorgi come spesso non è solo colpa loro.
Secondo mè c'è altro che non funziona, meditate gente. Non è ladro chi cerca di guadagnare il 30% lordo, da' lavoro e rischia in una attività imprenditoriale , ma uno stato che si fotte il 30% e piu':)
Quindi l'unica è se uno ha tempo e si sbatte qualche carta da 100 euro la risparmia, ma poi neanche molto.
Fabri, il mio "nessuno si scandalizza per la lattina a 2.50 Eur", non era riferito al fatto che "CI SI dovrebbe scandalizzare", ma riferito al fatto che lo si accetta (il prezzo) senza fare troppi conti in tasca al barista. I conti in tasca al commerciante di pezzi USA li si fanno invece sempre...;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
piano beppe, il bar deve dare da vivere al personale e a se stesso, lavare il bicchiere , pagare la luce del frigo, la siae, magari ski, il riscaldamento o il clima, la carta igenica, le pulizie, il plateatico le tasse varie ed eventuali, il margine ci deve essere,
.........
eh lo so beppe hai ragione, di solito si passa da un estremo all' altro, o ricambisti troppo onesti o troppo ladri, ma di sicuro non esiste una linea
comunque non volevo dire nulla di assoluto nemmeno io, é troppo un casino fare paragoni equi, quello che é più facile é riconoscere un ladro;)
X alberto
giustissimo, ma aggiungo:
se tu compri un set di moquette nuove in usa ti tassano, che palle si ma é roba nuova che in teoria potevi farti fare simile pure in italia,
ma tu pensa quando ti fan pagare il 30 % su un pezzo vecchio di 40 anni revisionato che non fanno più e che in italia non esiste nemmeno,
MA ALLORA
CHE CAZZO DI TASSE VUOLE RISCUOTERE STO STATO VAMPIRO DEL ******************** **!!!![xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]