Visualizzazione Stampabile
-
non contesto quello che hai appena scritto che e piuttosto ovvio ma ho solo chiesto di sapere cosa chiedi dal motore visto che a parita di cavalli (i famosi 350 gia citati) ci possono essere enormi differenze di coppia motrice , range di utilizzo e relativi consumi
tutto la !!!
:)
-
Secondo me l'approccio corretto è il seguente:
1) Farsi un idea precisa di cosa si vuole dalla propria auto...
2) Conseguentemente a questo pensare le modifiche da fare!
400 Ho si raggiungono sia con un 327 che con un 383..... solo che il primo dovrà frullare a 7000 RPM mentre il secondo a 6000 RPM avrà già smesso di spingere.
La differenza sta nel valore di coppia e nel regime a cui si raggiunge..... oltre che alla più importante "curva" della medesima!
-
Di sicuro arrivare fino almeno ai 6000 rpm così si guadagna anche in velocità perchè è brutto vedere una scatoletta di macchina che ti passa in autostrada.
La coppia non deve spostarsi tanto in alto se fino ai 2000-2500 tira poco dovrebbe andare bene, ma non più in alto di così
Cosa più importante voglio riuscire a fare qualche traverso, sennò che posteriore è....
Altra cosa dato che ho visto pochissimo posto sotto il cofano, pensavo di mantenere il crossfire, a meno che nelle vostre teste non abbiate la soluzione anche per questo:D
Tirando le somme, il sotto lo voglio fare per essere sicuro che dopo poco non mi vengano fuori rogne, ho visto alberi motore in acciaio a prezzi veramente buoni, per i pistoni e le bielle pensavo di montare degli originali se mi confermi che tengono...
Le guarnizioni di testa si trovano di tanti spessori??? Dato che prima o dopo na bella turbina la vedo bene sotto il cofano...
Adesso qualcosa in più lo sapete, se magari il caro Stoker ha dei pezzi per il 350 che non ha più montato....
-
Alberi, bielle e pistoni (comprese fasce e bronzine....) si trovano in kit di ottima qualità (tutta roba forgiata) a poco più di 1000 $.
Se mantieni l'iniezione crossfire preparati a soffrire!
Meglio estirpare il tutto ed andare di carburatore..... c'è tutto lo spazio del mondo sotto il cofano, credimi!
Parli di compressori.... se lo pensi davvero è bene che tu parta subito con le idee chiare!!!!!!
Un motore aspirato performante ed uno sovralimentato partono da dei presupposti totalmente diversi come compressione e fasatura della camme!!!!! Le due cose proprio non si conciliano a meno di forzature!
Rifletti e decidi prima!
...personalmente non amo i compressori..... meglio l'aspirato... per i miei gusti! [8D]
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Un motore aspirato performante ed uno sovralimentato partono da dei presupposti totalmente diversi come compressione e fasatura della camme!!!!! Le due cose proprio non si conciliano a meno di forzature!
Rifletti e decidi prima!
...personalmente non amo i compressori..... meglio l'aspirato... per i miei gusti! [8D]
Ti dirò...esperimenti fatti e riusciti sia sui 106 16V che sui vecchi clio williams, motore che tira fino a 8500 con camme moolto incrociate sotto fino ai 4500 era come usare una 500, montato il volumetrico usato una pressione bassa, diciamo da cristiani al massimo 0,6 e poi si che erano una bomba....risultato con il sotto tutto originale (alleggerito e lavorato, ma originale) 181cv il 106 e 211 il clio....e ormai hanno quasi 40000Km i motori.
Quello che dici non è sbagliato, ma tenendosi un certo margine nei lavori che si fanno, si possono conciliare le due cose....
Per i carburatori....un mio amico con la c3 che monta il mio stesso motore solo che a carburatori ha sempre problemi quando si fanno i passi, io sono sempre in montagna con la mia....
-
Si ma se la tieni originale! Io quando l'ho modificata ho dovuto buttare il crossfire, non c'è stato verso di farla andare. Per esperienza personale se vuoi modifiche pesanti; come ho fatto io, preparati a mettere nello scatolone tutta l'iniezione crassfire. N.B. non avevo lasciato nulla al caso, avevo montato anche il collettore X-ram, ma non è più andata bene.
-
Bene....monteremo un bel holley, o 8 iniettori per il gpl;);), tanto ormai....
-
puoi montare l'iniezione elettronica della C5 mantenendo il blocco gen I.
esistono collettori della Holley e della Edelbrock apposta.
il crossfire non ha la necessaria potenza di calcolo per camme diverse da stock.
con un multipoint ne guadagnano i consumi.
se trovi chi ha una centralina ed un cablaggio motore da darti (Pier???), compreso di bobine e sensori, poi si prendono a parte i kit per la lettura dei giri motore e camme.
gia che ci sei gli attacchi dietro un 4L65E rinforzato e con l'overdrive ne guadagni di consumi.
la mappatura al banco la faccio io.
diventa un resto mod ma poco evidente.
ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
gia che ci sei......
ciao
Eh...ormai che ci sono....
ieri sera guardando il catalogo di summit l ho detto parecchie volte, risultato???
Il P.I.L. di un piccolo stato, ho bisogno di parlare con qualcuno, se conoscete uno strizzacervelli appassionato di v8 ditemelo, o mi guarisce o tiro matto anche lui o meglio lei.
Proverò a cercare l iniezione del c5, intanto mi tiro avanti...
Un grazie a tutti per le vostre perle di saggezza