Visualizzazione Stampabile
-
Queste cose ti fanno venire voglia di prendere una macchina già in Italia e già immatricolata, anche se essendoci passato (come molti di noi), io non ho avuto di questi problemi, anzi mi hanno fatto passare la macchina nonostante montasse cerchi con canale del 10 e perciò con gomme sporgenti dai passaruota.
Se fossi in te proverei a sentire qualcun'altro, così giusto x poter fare un confronto.
Buona fortuna.
Ciao ciao
-
cisono centri revisione che si occupano di revisione dei camion e gli ingenieri della motorizzazione si recano sul posto è sicuramente più facile risolvere la pratica[:p][:p][:p]
-
In certe motorizzazioni Gfranco sono molto fiscali in altre no! Poi ci sono le agenzie che se ne approfittano! Abbi pazienza ancora un po!!!![:I]
-
Certo Arianna, anzi scusa se ti ho un po' "scavalcato", ma volevo farmi un'idea della situazione.
Peccato che le risposte non mi abbiano granché confortato :D
-
Gianfrà..... fatti aiutare da Arianna!!!
-
Tranquillo, Alain! Se Arianna non mi dice specificatamente "chiedi a qualcun altro perché io non ce la faccio", io non do' l'incarico a nessun altro.
E quando dico una cosa, l'è quella, 'iobonino [8D]
-
solo un'osservazione:
1) il fatto che l'auto sia stata importata come non marciante, è quello che si fa con tutte le auto storiche da restaurare,
e ti posso garantire che poi si immatricolano, la certificazione ASI serve a quello.
2) il numero di telaio, molto probabilmente, non c'è. in america non lo punzonano. in questo caso te lo punzona la Motorizzazione all'atto del collaudo.
(x la mia è andata così, ne sono sicuro)
3) le parabole dei fari europee si trovano senza particolari problemi, le trovi anche su ebay. anche perchè la parabola americana incorpora la lampadina, e quando si cambia si cambia tutto. quella europea monta una H4. quindi ti conviene comunque cambiarle.
mi pare che il tuo amico abbia una visione pessimista della vita, no?
-
..... non so quanto sia suo amico quel tizio! ;)
-
Mai detto che il tizio sia un amico.
Scrivevo:
Citazione:
Citazione:Sono andato a parlare con un tizio all'ACI di Osmannoro, "uno che se ne intende", consigliato dal Commissario Auto dell'autoclub a cui sono iscritto.
Mai visto prima. E, visti i vostri commenti, dubito che lo rivedrò :)
-
bulletta tranquillo che io ho un po' di amici nel giro delle auto d'epoca che importano e immatricolano di tutto dall'america , basta solo avere pazienza e conoscere le giuste cose da fare , comunque con la certificazione asi non ci dovrebbero essere problemi , l'avevo chiesto anche io all'epoca all'agenzia della mia provincia il cui proprietario è anche socio del cavec di cremona , tra i soci del cavec c'è anche un ingeniere della motorizzazione civile e mi spiegava che non ci sono particolari problemi , la cosa più " complessa" dal punto di vista meccanico sono i fari e le frecce che in america funzionano in modo diverso dal nostro , da noi le frecce devono restare spente durante la marcia ed essere di colore arancio mentre in america le frecce sono le luci di posizione che lampeggiano quando le inserisci ... per il facio anteriore come ha detto paolo basta cambiare la parabola , per il telaio ha ragione paolo te ne punzonano uno d'ufficio sempre loro , la mia ha il telaio originale punzonato davanti al radiatore e poi uno d'ufficio che penso l'abbiano punzonato al momento dell'immatricolazion e in italia ... poi che dire il freno a mano non è il un portento sulle corvette ma basta sistemarlo bene che fa il suo dovere per fare cio' devi togliere il disco posteriore al suo interno è ricavato un tamburo con delle ganasce , pulisci tutto e lubrifica con del grasso idrorepellente i vari leveraggi , avvicina bene le ganasce in modo che quando lo tiri faccia la giusta presa e non dovresti avere problemi .. per la pesatura basta che vai in un centro revisione , li hanno una pesa che serve per tarare lo strumento prima della prova freni , basta che ci salti su con l'asse anteriore e poi con l'asse posteriore e sai già il peso.
io questa cosa l'ho già fatta per un'officina amica che faceva delle trasformazioni in autocarro e li volevano la tara della macchina , dopo la pesatura ho scritto su carta intestata della mia officina che l'auto marca modello targata xxx era stata pesata su un banco tal dei tali omologato per le revisioni ecc e in fondo ho messo peso asse anteriore in kg e peso asse posteriore in kili , firmato dal sottoscritto responsabile tecnico del centro et voila!! ecco il problema della pesatura risolto ...
per il fatto che è stata descritta come rottame non marciante lo sono tutte per abbassarne il valore al momento di pagare la dogana o qualcosa di simile , me lo spiegava questo conoscente che le importa quindi non problem anche li ...
facci sapere come procede!!:-)