In effetti se sostituisci l'olio del cambio automatico la coppa la devi smontare per forza..e sarebbe buona regola cambiare anche filtro e guarnizione..
Visualizzazione Stampabile
In effetti se sostituisci l'olio del cambio automatico la coppa la devi smontare per forza..e sarebbe buona regola cambiare anche filtro e guarnizione..
io ci ho messo un 5w40 syntetico, non e' il massimo ma lo aveo li.. meglio del catrame che c'era dentro lo sara'! [:I]
io ci ho messo un 5w40 syntetico, non e' il massimo ma lo aveo li.. meglio del catrame che c'era dentro lo sara'! [:I]
la guarnizione se non perde non è per forza da sostituire, ma se la apri che poi la devi risistemare oppure vuoi essere sicuro che sia buona ti conviene far che prenderla..
consiglio quelle della fel pro, dicono essere le migliori.
Smontata la coppa del cambio automatico.....
Facci un buco e saldaci un dado!
...almeno poi c'è il tappo!:D
e ci vorrebbe anche nel differenziale...
Lì ci vuole il classico siringone!
Prima aspiri....
Poi inietti!;)
Quoto di brutto quello scritto da Pier!!!;););)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Smontata la coppa del cambio automatico.....
Facci un buco e saldaci un dado!
...almeno poi c'è il tappo!:D
Se vuoi io ho tutto per il cambio in casa...[:I]
Grazie per le risposte!
Dej-Helly, ti ho scritto ;)
Per quanto riguarda il filtro olio motore, qualcuno sa che filtro devo prendere? Cioè vado dal ricambista e cosa gli chiedo? Visto che a quanto ho capito se ne trovano di compatibili...
La miglior cosa è portarsi dietro il campione.... comunque si trovano con facilità!
...e poi a Genova sai quanti "barcaroli" ci sono che vendono i filtri per i motori Mercruiser..... sono dei normalissimi 350 Cevy! ;)