Ma gia il 78 ha il vetrone posteriore,come fai a mettere il vetro piatto???[:I]
Visualizzazione Stampabile
Ma gia il 78 ha il vetrone posteriore,come fai a mettere il vetro piatto???[:I]
SI PUO FAREEEE!!!!!!!:D:D:D :D
Basta una mini fresa tipo dremel, plexiglass trasparente ( da 1,5 mm dovrebbe bastare), un asciugacapelli, tanto stucco, una colla resistente tipo bicomponente, una mano ferma e tanta pazienza!!:D:D:D:D
SI PUO FAREEEE!!!!!!!:D:D:D :D
Basta una mini fresa tipo dremel, plexiglass trasparente ( da 1,5 mm dovrebbe bastare), un asciugacapelli, tanto stucco, una colla resistente tipo bicomponente, una mano ferma e tanta pazienza!!:D:D:D:D
Xenon, ma ti riferisci a modelli in plastica o metallo, già montati, tipo Franklin?
Perchè con il metallo la vedo un po dura...;)
Forse nn sarebbe meglio partire da una 76? mi sembra ci siano
LAMPS SPIDER
Xenon, ma ti riferisci a modelli in plastica o metallo, già montati, tipo Franklin?
Perchè con il metallo la vedo un po dura...;)
Forse nn sarebbe meglio partire da una 76? mi sembra ci siano
LAMPS SPIDER
In scala 1/25 qualche kit in plastica delle 76 si trova e come base per una 77 dovrebbe essere l'ideale mentre 1/18 che io sappia si trovano solo le 78 delle c3 seconda serie e non credo che esistano in plasica, l'autoart produce un bel modello 1/18 della 78 ma usare un modellino così particolareggiato e così costoso ( 85 euro circa 6 anni fà ) per una customizzazione lo sconsiglierei, l'unica per l'1/18 è trovare qualche modello da spenderci poco di una 78 e adattarlo ma non è facile, fattibile ma da impazzirci un pò specie se consideri che riverniciandolo perdi tutte le decal degli stemmi e delle scritte che anche se riuscissi a recuperarle potrebbero non combaciare ( vedi lo stemma del 78 e del 77 completamente differenti).Citazione:
Citazione:spider3ple Inserito il - 12/04/2007 : 12:52:09 Xenon, ma ti riferisci a modelli in plastica o metallo, già montati, tipo Franklin?
Perchè con il metallo la vedo un po dura...
Forse nn sarebbe meglio partire da una 76? mi sembra ci siano
LAMPS SPIDER
Altrimenti in scala 1/24 ci sono le Franklin ma le peace car sono serie limitata e costano, io non avrei il coraggio di metterci le mani sopra, mi orienterei su altre marche più o meno note che le producono a poco tipo le Revell che sono in Kit dovrebbero essere in plastica ed hanno prezzi abbordabilissimi rimane comunque il problema degli adesivi che potrebbero non combinare.
P.S.
Nella mia prima risposta ho trovato una imprecisione l'ultima scala non è 1/32 ma 1/24, provvederò a correggerla
In scala 1/25 qualche kit in plastica delle 76 si trova e come base per una 77 dovrebbe essere l'ideale mentre 1/18 che io sappia si trovano solo le 78 delle c3 seconda serie e non credo che esistano in plasica, l'autoart produce un bel modello 1/18 della 78 ma usare un modellino così particolareggiato e così costoso ( 85 euro circa 6 anni fà ) per una customizzazione lo sconsiglierei, l'unica per l'1/18 è trovare qualche modello da spenderci poco di una 78 e adattarlo ma non è facile, fattibile ma da impazzirci un pò specie se consideri che riverniciandolo perdi tutte le decal degli stemmi e delle scritte che anche se riuscissi a recuperarle potrebbero non combaciare ( vedi lo stemma del 78 e del 77 completamente differenti).Citazione:
Citazione:spider3ple Inserito il - 12/04/2007 : 12:52:09 Xenon, ma ti riferisci a modelli in plastica o metallo, già montati, tipo Franklin?
Perchè con il metallo la vedo un po dura...
Forse nn sarebbe meglio partire da una 76? mi sembra ci siano
LAMPS SPIDER
Altrimenti in scala 1/24 ci sono le Franklin ma le peace car sono serie limitata e costano, io non avrei il coraggio di metterci le mani sopra, mi orienterei su altre marche più o meno note che le producono a poco tipo le Revell che sono in Kit dovrebbero essere in plastica ed hanno prezzi abbordabilissimi rimane comunque il problema degli adesivi che potrebbero non combinare.
P.S.
Nella mia prima risposta ho trovato una imprecisione l'ultima scala non è 1/32 ma 1/24, provvederò a correggerla
Proverò a cercare delle C3 del '76 in Kit, credo sia la migliore base per una modifica in chiave '77, anche se il problema decal rimarebbe, visto che la '77 ha stemmi diversi dalla '76...
forse, nell'ipotesi in cui la scala lo dovesse permettere, l'unica soluzione credo rimarrebbe quella di prendere fogli di decal vergini e dipingere a mano con un penellino piccolo le cross flags, ma nn è facile!!!
LAMPS SPIDER
Proverò a cercare delle C3 del '76 in Kit, credo sia la migliore base per una modifica in chiave '77, anche se il problema decal rimarebbe, visto che la '77 ha stemmi diversi dalla '76...
forse, nell'ipotesi in cui la scala lo dovesse permettere, l'unica soluzione credo rimarrebbe quella di prendere fogli di decal vergini e dipingere a mano con un penellino piccolo le cross flags, ma nn è facile!!!
LAMPS SPIDER
Eventualmente potresti anche far stampare sui fogli di decal vergini il disegno degli stemmi opportunamente scalato in qualche copisteria con dei colori indelebili o resistenti all'acqua, non sò quanto potrebbe costare ma chiedere non costa nulla;)