A proposito mi sapreste dire come si controlla il livello dell'olio del cambio automatico? e poi per la benza allora che faccio? verde normale, verde con additivo ( e quale???) o V - power e simili????
LAMPS SPIDER
Visualizzazione Stampabile
A proposito mi sapreste dire come si controlla il livello dell'olio del cambio automatico? e poi per la benza allora che faccio? verde normale, verde con additivo ( e quale???) o V - power e simili????
LAMPS SPIDER
Se non sbaglio l'olio del cambio si controlla a caldo, e cioè dopo che ti sei fatto un giretto, e che il cambio ha lavorato e scaldato l'olio. Ti fermi, aspetto qualche minuto, levi l'astina e controlli.
Per i V8 va bene qualsiasi benza sui 98 ottani ( ip plus, blu super, v-power ecc)
Grazie Mr Hd OBLIGADO;)
EVVIVA LE CORVEEETTE:D:D
LAMPS SPIDER
1981Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Di che anno è la tua Tarizza?
Lasciando il motore aceso al minimo e il cambio in P..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
Se non sbaglio l'olio del cambio si controlla a caldo, e cioè dopo che ti sei fatto un giretto, e che il cambio ha lavorato e scaldato l'olio. Ti fermi, aspetto qualche minuto, levi l'astina e controlli.
Anche l'eventuale aggiunta di olio si fà a motore acceso e in P?
LAMPS SPIDER
volendo si, pero' puoi anche spengere il motore
OKKIO.... che per verificare il livello nell'olio del cambio devi, sì aspettare che sia caldo..... ma NON devi aspettare a controllare quando ti fermi..... i circuiti devono essere tutti pieni!
Grazie Pier;););)
LAMPS SPIDER
Quindi Pier,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
OKKIO.... che per verificare il livello nell'olio del cambio devi, sì aspettare che sia caldo..... ma NON devi aspettare a controllare quando ti fermi..... i circuiti devono essere tutti pieni!
Il tuo modo è quello di verificare con una marcia inserita???[:I][:I][:I]