Visualizzazione Stampabile
-
a me é successo con la 2003, le C5 in caso di frenata brusca fanno partire l' hazard (4 frecce) e fare delle modifiche alle freccie bulbi ecc, può causare degli scompensi all'abs visto che é collegato ai freni e di conseguenza alle frecce sulle C5, l' ABS lavora con TCS e ASR e quindi un guasto alla centralina conivolgerebbe tutti e tre i sistemi pressoche in simbiosi.
volevo chiedere a cristian se far partire l' allarme e frecce possa surriscaldare qualcosa e far partire qualche circuto ABS??????
grazie
-
ciao fabri!
come fa partire le 4 frecce?
cioe' s euno fa una frenata brusca si attivano automaticamente le 4 frecce?
ma sei sicuro?
anche sulle C5 del 2001?
ciaoo
-
ma ... non so la tua, la mia l' ho presa a los angeles, é un 2003 e lo fa di sicuro, anche se solo per le frenate brusche, non necessariamente ad alta velocità
per questo aspettavo cristian....
-
cristian!
lo fa o non lo fa? [8D]
facce sape'
senno me tocca fare na frenata brusca su ghiaccio stasera e vediamo
se si accendono ste 4 frecce!
-
non ho ben capito il discorso di fabri.
posso confermare che, se non fatto correttamente schemi elettrici alla mano, modificare l'impianto luci porta un pò di problemi in giro ovunque...
per il resto... spiegami meglio, o magari son solo stanco io stasera[|)][|)][|)][|)]sono in piedi dalle 4.00 ...[xx(][xx(][xx(][xx(]
Ciao!!!
-
é tutto molto semplice, come sulle citroen di alta gamma, frenando bruscamente partono gli hazard o 4 freccie assieme agli stop
sulle bmw nuove gli stop sono rosso più intenso che per una frenata normale
ogni casa a la sua bazza....
io misi le frecce laterali posticce temporanee senza bucare solo per il collaudo, nell'uso una volta collegate alle altre ovviamente, mi hanno dato problemi alla centralina ABS ASR TCS, tutto qua, volevo solo avere un parere da un addetto ai lavori:D
-
é tutto molto semplice, come sulle citroen di alta gamma, frenando bruscamente partono gli hazard o 4 freccie assieme agli stop
sulle bmw nuove gli stop sono rosso più intenso che per una frenata normale
ogni casa a la sua bazza....
io misi le frecce laterali posticce temporanee senza bucare solo per il collaudo, nell'uso una volta collegate alle altre ovviamente, mi hanno dato problemi alla centralina ABS ASR TCS, tutto qua, volevo solo avere un parere da un addetto ai lavori:D
-
Comunque la cosa è anche frutto del caso, secondo me..
Sulla mia (modello americano) è stato fatto un adattamento del tipo "taglia e isola" (non da me) sui vari fili dell'impianto luci di ingombro laterale e delle frecce; io ho poi aggiunto le frecce laterali posteriori arancioni e duplicato quelle posteriori là dove il modello europeo ha la retromarcia, eppure non ho mai riscontrato problemi di sorta; l'unico è che il sistema diagnostico, rilevando un assorbimento differente da quello programmato, qualche volta quando accendo i fari di posizione mi dà "service veichle soon", ma tutto sommato robetta
-
Comunque la cosa è anche frutto del caso, secondo me..
Sulla mia (modello americano) è stato fatto un adattamento del tipo "taglia e isola" (non da me) sui vari fili dell'impianto luci di ingombro laterale e delle frecce; io ho poi aggiunto le frecce laterali posteriori arancioni e duplicato quelle posteriori là dove il modello europeo ha la retromarcia, eppure non ho mai riscontrato problemi di sorta; l'unico è che il sistema diagnostico, rilevando un assorbimento differente da quello programmato, qualche volta quando accendo i fari di posizione mi dà "service veichle soon", ma tutto sommato robetta
-
?
a Steve e Fabri, le differenze di impianto USA CEE sono minime.
In particolare è 1 filo 1 che cambia, poi si va fatto un pò di taglia e cuci per retronebbia e ripetitori laterali ecc.
mi piacerebbe avere le auto per capire che hanno realmente in dettaglio...[8D][8D][8D]