Visualizzazione Stampabile
-
Scusate......ma la cara vecchia regola dei vent'anni non vale più? Ovvero compiuti i 20 anni, un auto in automatico diventa "storica". Il bollo lo si paga in base alle normative regionali. In Lombardia paga 30euro l'anno solo se posta in circolazione. Se l'auto non circola, nulla è dovuto.
La mia Buick del 70, è stata immatricolata in Italia nel 74, non è mai stata iscritta ASI, e gode cmq della riduzione del bollo.
Certo se l'auto è di nuova immatricolazione la cosa cambia, e l'ASI si rende necessaria.
-
Scusate......ma la cara vecchia regola dei vent'anni non vale più? Ovvero compiuti i 20 anni, un auto in automatico diventa "storica". Il bollo lo si paga in base alle normative regionali. In Lombardia paga 30euro l'anno solo se posta in circolazione. Se l'auto non circola, nulla è dovuto.
La mia Buick del 70, è stata immatricolata in Italia nel 74, non è mai stata iscritta ASI, e gode cmq della riduzione del bollo.
Certo se l'auto è di nuova immatricolazione la cosa cambia, e l'ASI si rende necessaria.
-
Capisco poco...
Ad esempio la mia è un 88 di telaio ma è stata immatricolata nel 91.
Il bollo non se ne accorgerà da solo nel 2008 giusto?
A quel punto che si fa?
-
Capisco poco...
Ad esempio la mia è un 88 di telaio ma è stata immatricolata nel 91.
Il bollo non se ne accorgerà da solo nel 2008 giusto?
A quel punto che si fa?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da CamaroZ28
Scusate......ma la cara vecchia regola dei vent'anni non vale più? Ovvero compiuti i 20 anni, un auto in automatico diventa "storica". Il bollo lo si paga in base alle normative regionali. In Lombardia paga 30euro l'anno solo se posta in circolazione. Se l'auto non circola, nulla è dovuto.
La mia Buick del 70, è stata immatricolata in Italia nel 74, non è mai stata iscritta ASI, e gode cmq della riduzione del bollo.
Certo se l'auto è di nuova immatricolazione la cosa cambia, e l'ASI si rende necessaria.
mi sembra che debbano passare trenta anni per diventare automatico...dopo venti è possibile ma solo iscrivendo l'auto all'asi...tubelli la tua nel 2008 dovresti iscriverla asi perchè puoi far valere la data di costruzione:D:D:Dlo so perchè la mia prima jeep è immatricolata nel 1992 ma è stata costruita nel 1988:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da CamaroZ28
Scusate......ma la cara vecchia regola dei vent'anni non vale più? Ovvero compiuti i 20 anni, un auto in automatico diventa "storica". Il bollo lo si paga in base alle normative regionali. In Lombardia paga 30euro l'anno solo se posta in circolazione. Se l'auto non circola, nulla è dovuto.
La mia Buick del 70, è stata immatricolata in Italia nel 74, non è mai stata iscritta ASI, e gode cmq della riduzione del bollo.
Certo se l'auto è di nuova immatricolazione la cosa cambia, e l'ASI si rende necessaria.
mi sembra che debbano passare trenta anni per diventare automatico...dopo venti è possibile ma solo iscrivendo l'auto all'asi...tubelli la tua nel 2008 dovresti iscriverla asi perchè puoi far valere la data di costruzione:D:D:Dlo so perchè la mia prima jeep è immatricolata nel 1992 ma è stata costruita nel 1988:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da 2Bell-E
Capisco poco...
Ad esempio la mia è un 88 di telaio ma è stata immatricolata nel 91.
Il bollo non se ne accorgerà da solo nel 2008 giusto?
A quel punto che si fa?
A quel punto si richiede la documentazione storica al reparto Hystoric in Canada e l'alleghi alla domanda d'iscrizione all'ASI.
Tutto qua.;)
P.s. è fattibile anche x un Genovese, costo totale circa 35euro.....
:D:D:D :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da 2Bell-E
Capisco poco...
Ad esempio la mia è un 88 di telaio ma è stata immatricolata nel 91.
Il bollo non se ne accorgerà da solo nel 2008 giusto?
A quel punto che si fa?
A quel punto si richiede la documentazione storica al reparto Hystoric in Canada e l'alleghi alla domanda d'iscrizione all'ASI.
Tutto qua.;)
P.s. è fattibile anche x un Genovese, costo totale circa 35euro.....
:D:D:D :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da CamaroZ28
Scusate......ma la cara vecchia regola dei vent'anni non vale più? Ovvero compiuti i 20 anni, un auto in automatico diventa "storica". Il bollo lo si paga in base alle normative regionali. In Lombardia paga 30euro l'anno solo se posta in circolazione. Se l'auto non circola, nulla è dovuto.
La mia Buick del 70, è stata immatricolata in Italia nel 74, non è mai stata iscritta ASI, e gode cmq della riduzione del bollo.
Certo se l'auto è di nuova immatricolazione la cosa cambia, e l'ASI si rende necessaria.
Attenzione,
1) la regola dei 20 anni senza fare nulla vale solo in Lombardia per una delibera regionale
2) i 20 anni della delibera regionale sono dalla prima immatricolazione che risulta trascritta sul libretto e non dalla costruzione, da cui invece parte la tempistica ASI
3) se non è registrata ASI (o altri registri tipo storico Fiat ecc) non è detto che siano esentati dal superbollo, che è una tassa nazionale, a meno che non cambi qualcosa. In fondo la norma non è ancora operativa.
per il 2bell-e, la mia risulta immatricolata nel 90, anche se è un'84. L'iscrizione ASI l'ho fatta con il certificato rilasciato dal "Vintage office" di GM, che non so perchè ma sta in canada.
In alternativa il certificato te lo può rilasciare l'ASI stessa, ma costa di più e soprattutto ci mette una vita.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da CamaroZ28
Scusate......ma la cara vecchia regola dei vent'anni non vale più? Ovvero compiuti i 20 anni, un auto in automatico diventa "storica". Il bollo lo si paga in base alle normative regionali. In Lombardia paga 30euro l'anno solo se posta in circolazione. Se l'auto non circola, nulla è dovuto.
La mia Buick del 70, è stata immatricolata in Italia nel 74, non è mai stata iscritta ASI, e gode cmq della riduzione del bollo.
Certo se l'auto è di nuova immatricolazione la cosa cambia, e l'ASI si rende necessaria.
Attenzione,
1) la regola dei 20 anni senza fare nulla vale solo in Lombardia per una delibera regionale
2) i 20 anni della delibera regionale sono dalla prima immatricolazione che risulta trascritta sul libretto e non dalla costruzione, da cui invece parte la tempistica ASI
3) se non è registrata ASI (o altri registri tipo storico Fiat ecc) non è detto che siano esentati dal superbollo, che è una tassa nazionale, a meno che non cambi qualcosa. In fondo la norma non è ancora operativa.
per il 2bell-e, la mia risulta immatricolata nel 90, anche se è un'84. L'iscrizione ASI l'ho fatta con il certificato rilasciato dal "Vintage office" di GM, che non so perchè ma sta in canada.
In alternativa il certificato te lo può rilasciare l'ASI stessa, ma costa di più e soprattutto ci mette una vita.