[:0][:0][:0][:0][:0]
Visualizzazione Stampabile
[:0][:0][:0][:0][:0]
Ora si spiega tutto!!!!!!!!!!!!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Guardate per esempio questa spiegazione molto interessante!!!
Oh..... parliamo della WIKEPEDIA, la numero uno, se lo dice lei!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Down#Eziologia
:D:D:D:D
:D:D:D:D
:D:D:D:D
Ora si spiega tutto!!!!!!!!!!!!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Guardate per esempio questa spiegazione molto interessante!!!
Oh..... parliamo della WIKEPEDIA, la numero uno, se lo dice lei!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Down#Eziologia
:D:D:D:D
:D:D:D:D
:D:D:D:D
Siete dei bastardoni!!!
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ________________
Segni e sintomi
Nella maggior parte dei casi un down guida un particolare tipo di vettura, in particolar modo vetture sportive di grossa cilindrata. la sindrome di Down presenta individui con corpo basso, tozzo e collo grosso, ritardo mentale che varia da forme più gravi, lingua larga causa di difetti nel linguaggio, maggiore sensibilità alle infezioni e, spesso, disfunzioni del cuore e di altri organi. Gli individui affetti da sindrome di Down che sopravvivono oltre i trenta o i quarant'anni hanno anche un'alta probabilità di sviluppare una particolare forma di patologia senile simile al morbo di Alzheimer.
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ _________________
Ma vi sembra che per sfottere il povero Tubello si va a modificare l'enciclopedia informatica universale!!!![}:)][}:)]
:D:D:D:D
Siete dei bastardoni!!!
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ________________
Segni e sintomi
Nella maggior parte dei casi un down guida un particolare tipo di vettura, in particolar modo vetture sportive di grossa cilindrata. la sindrome di Down presenta individui con corpo basso, tozzo e collo grosso, ritardo mentale che varia da forme più gravi, lingua larga causa di difetti nel linguaggio, maggiore sensibilità alle infezioni e, spesso, disfunzioni del cuore e di altri organi. Gli individui affetti da sindrome di Down che sopravvivono oltre i trenta o i quarant'anni hanno anche un'alta probabilità di sviluppare una particolare forma di patologia senile simile al morbo di Alzheimer.
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ _________________
Ma vi sembra che per sfottere il povero Tubello si va a modificare l'enciclopedia informatica universale!!!![}:)][}:)]
:D:D:D:D
Sai quanti laureandi ora faranno le tesi di medicina scrivendo queste cose??? Tubelli diventi famoso!!! ihihihhi
Sai quanti laureandi ora faranno le tesi di medicina scrivendo queste cose??? Tubelli diventi famoso!!! ihihihhi
Ed ecco le prove di quanto affermo!!
Versione del 19:04, 2 ago 2006 (modifica)
GiacoBot (Discussione | contributi)
(Correzione di alcuni errori comuni)
#8592; Differenza precedente Versione del 14:55, 4 ago 2006 (modifica)
82.91.82.169 (Discussione)
(#8594;Eziologia)
Differenza successiva #8594;
Riga 4: Riga 4:
==Eziologia== ==Eziologia==
- La sindrome di Down insorge quando un individuo eredita tre copie del [[cromosoma]] 21 invece di due. Circa nel 95% dei casi, la causa di questa anomalia genetica è la non-disgiunzione dei cromosomi che si verifica durante una delle divisione [[meiosi|meiotiche]] che portano alla formazione dei [[gamete|gameti]] di un genitore; ne consegue un assetto di 47 cromosomi, con un cromosoma 21 soprannumerario in tutte le [[cellula|cellule]] dell'individuo affetto, anziche 46 cromosomi tipici della specie umana. Per tale motivo questa patologia è anche chiamata ''Trisomia 21'': è da notare che la causa della sindrome può essere anche differente, come spiegato nel paragrafo successivo, quindi ''Trisomia 21'' non è propriamente un sinonimo di ''Sindrome di Down''. + La sindrome di Down conosciuta anche come '''Tubellite''' insorge quando un individuo eredita tre copie del [[cromosoma]] 21 invece di due. Circa nel 95% dei casi, la causa di questa anomalia genetica è la non-disgiunzione dei cromosomi che si verifica durante una delle divisione [[meiosi|meiotiche]] che portano alla formazione dei [[gamete|gameti]] di un genitore; ne consegue un assetto di 47 cromosomi, con un cromosoma 21 soprannumerario in tutte le [[cellula|cellule]] dell'individuo affetto, anziche 46 cromosomi tipici della specie umana. Per tale motivo questa patologia è anche chiamata ''Trisomia 21'': è da notare che la causa della sindrome può essere anche differente, come spiegato nel paragrafo successivo, quindi ''Trisomia 21'' non è propriamente un sinonimo di ''Sindrome di Down''.
La sindrome può essere causata anche da un altro tipo di mutazione: la [[traslocazione]] Robertsoniana, in cui un braccio del cromosoma 21 si congiunge al cromosoma 14 formando una sorta di cromosoma ibrido. Gli individui portatori di tale ibrido sono [[fenotipo|fenotipicam ente]] normali, ma presentano un'elevata probabilità di avere figli con sindrome di Down altresì detta sindrome di Down familiare. La differenza con la precedente variante è che il numero di cromosomi nella progenie è normale (46 cromosomi), ma vi sono tre bracci lunghi del cromosoma 21 (uno unito al cromosoma 14) sufficienti a far manifestare tutti i sintomi della sindrome. La sindrome può essere causata anche da un altro tipo di mutazione: la [[traslocazione]] Robertsoniana, in cui un braccio del cromosoma 21 si congiunge al cromosoma 14 formando una sorta di cromosoma ibrido. Gli individui portatori di tale ibrido sono [[fenotipo|fenotipicam ente]] normali, ma presentano un'elevata probabilità di avere figli con sindrome di Down altresì detta sindrome di Down familiare. La differenza con la precedente variante è che il numero di cromosomi nella progenie è normale (46 cromosomi), ma vi sono tre bracci lunghi del cromosoma 21 (uno unito al cromosoma 14) sufficienti a far manifestare tutti i sintomi della sindrome.
Vabbèh, così non si capisce una cippa...
Proviamo così:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?...&oldid=4082894
http://it.wikipedia.org/w/index.php?...&oldid=4104540
;)
So' troppo un segugio!!
:D:D:D:D
Ed ecco le prove di quanto affermo!!
Versione del 19:04, 2 ago 2006 (modifica)
GiacoBot (Discussione | contributi)
(Correzione di alcuni errori comuni)
#8592; Differenza precedente Versione del 14:55, 4 ago 2006 (modifica)
82.91.82.169 (Discussione)
(#8594;Eziologia)
Differenza successiva #8594;
Riga 4: Riga 4:
==Eziologia== ==Eziologia==
- La sindrome di Down insorge quando un individuo eredita tre copie del [[cromosoma]] 21 invece di due. Circa nel 95% dei casi, la causa di questa anomalia genetica è la non-disgiunzione dei cromosomi che si verifica durante una delle divisione [[meiosi|meiotiche]] che portano alla formazione dei [[gamete|gameti]] di un genitore; ne consegue un assetto di 47 cromosomi, con un cromosoma 21 soprannumerario in tutte le [[cellula|cellule]] dell'individuo affetto, anziche 46 cromosomi tipici della specie umana. Per tale motivo questa patologia è anche chiamata ''Trisomia 21'': è da notare che la causa della sindrome può essere anche differente, come spiegato nel paragrafo successivo, quindi ''Trisomia 21'' non è propriamente un sinonimo di ''Sindrome di Down''. + La sindrome di Down conosciuta anche come '''Tubellite''' insorge quando un individuo eredita tre copie del [[cromosoma]] 21 invece di due. Circa nel 95% dei casi, la causa di questa anomalia genetica è la non-disgiunzione dei cromosomi che si verifica durante una delle divisione [[meiosi|meiotiche]] che portano alla formazione dei [[gamete|gameti]] di un genitore; ne consegue un assetto di 47 cromosomi, con un cromosoma 21 soprannumerario in tutte le [[cellula|cellule]] dell'individuo affetto, anziche 46 cromosomi tipici della specie umana. Per tale motivo questa patologia è anche chiamata ''Trisomia 21'': è da notare che la causa della sindrome può essere anche differente, come spiegato nel paragrafo successivo, quindi ''Trisomia 21'' non è propriamente un sinonimo di ''Sindrome di Down''.
La sindrome può essere causata anche da un altro tipo di mutazione: la [[traslocazione]] Robertsoniana, in cui un braccio del cromosoma 21 si congiunge al cromosoma 14 formando una sorta di cromosoma ibrido. Gli individui portatori di tale ibrido sono [[fenotipo|fenotipicam ente]] normali, ma presentano un'elevata probabilità di avere figli con sindrome di Down altresì detta sindrome di Down familiare. La differenza con la precedente variante è che il numero di cromosomi nella progenie è normale (46 cromosomi), ma vi sono tre bracci lunghi del cromosoma 21 (uno unito al cromosoma 14) sufficienti a far manifestare tutti i sintomi della sindrome. La sindrome può essere causata anche da un altro tipo di mutazione: la [[traslocazione]] Robertsoniana, in cui un braccio del cromosoma 21 si congiunge al cromosoma 14 formando una sorta di cromosoma ibrido. Gli individui portatori di tale ibrido sono [[fenotipo|fenotipicam ente]] normali, ma presentano un'elevata probabilità di avere figli con sindrome di Down altresì detta sindrome di Down familiare. La differenza con la precedente variante è che il numero di cromosomi nella progenie è normale (46 cromosomi), ma vi sono tre bracci lunghi del cromosoma 21 (uno unito al cromosoma 14) sufficienti a far manifestare tutti i sintomi della sindrome.
Vabbèh, così non si capisce una cippa...
Proviamo così:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?...&oldid=4082894
http://it.wikipedia.org/w/index.php?...&oldid=4104540
;)
So' troppo un segugio!!
:D:D:D:D
Ma riesci a metterla apposto? Mi è venuto un pò di scrupolo.....[:I] heheheh
Anzi invito tutti voi a non imitare il mio gesto irriverente e irrispettoso, ora pensandoci sono pentito di aver modificato il lavoro altrui, sono seriamente pentito!![8)]