Questo interessa anche a me!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
per il sistema antiinq. meglio sentire stroker, c'è un lavoro di depressioni da chiudere o eliminare che va fatto bene sennò non va più la macchina.
Visualizzazione Stampabile
Questo interessa anche a me!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
per il sistema antiinq. meglio sentire stroker, c'è un lavoro di depressioni da chiudere o eliminare che va fatto bene sennò non va più la macchina.
Vabbè.... per togliere l'air-pump c'è da.......
1) Togliere l'air-pump...
2) eliminare tutti i tubi...
3) tappare i raccordi sui collettori di scarico (oppure tagliare e saldare i tubettini che si collegano ai singoli tubi dei collettori)..... se opti per questa soluzione, ti consiglio vivamente (se smonti i collettori) di fresare la protrusione di questi tubicini all'interno del collettore!!!
4) chiudere il foro sotto il filtro dell'aria da dove aspira l'air-pump.
Per il resto non ci sono particolari contrindicazioni.
Perfect! Per adesso non lo faccio ancora, una volta immatricolata via tutto!
grazie mille stroker:D:Dio sto cambiando anche i collettori quindi non avrò problemi...
Salve a tutti
E' ovvio che l'olio motore sintetico o semisintetico è meglio del minerale,
ma ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che se hai dentro olio minerale, puoi decidere di passare o meno al sintetico o semisintetico, ma se hai già del sintetico o semisintetico non si può ritornare la minerale, neanche cambiando filtro olio ecc...non ricordo perchè.
Vi risulta?
qualcuno usa il Castrol GTX, e se SI ha avuto problemi?
Grazie a tutti
Io uso il castrol TXT e mi trovo benissimo.
Ho visto che cè un kit con una puleggia x togliere l' air-pump e mettere la cinghia che giri li a vuoto.
ma non si puù eliminare del tutto la cinghia? tagliandola via?
Ovvio!
Allora farò così, anche perchè sprecare 160 $ + le solite spese x un kit elimina air pump con staffa e puleggia vuota non mi sembra il caso, quando si può fare così!
Grazie!
ciao a tutti..oggi ho ritirato la vette ed il vano motore è già abbastanza ripulito....ma vorrei cambiare anche il carburatore collettore di aspirazione e ovviamente spinterogeno...avete dei consigli in merito?per quanto riguarda il filtro dell'aria si hanno dei problemi con quelli molto aperti?visto le temperature del vano motore....grazie