Visualizzazione Stampabile
-
Allora.... l'avevo gia' scritto su un'altro post...da quel che ho capito nessuno di voi ha mai forato con le Runflate...bene...io si' e a forte velocita', 160kh, in un curvone veloce!!!! mentre lo percorrevo, a meta' dello stesso in pieno appoggio, il posteriore mi e' partito violentemente come se avessi trovato una macchia d'olio, ho controsterzato d'istinto e coadiuvato dall'intervento dell'SRS mi sono raddrizzato, nel frattempo l'allarme della pressione gomme suonava all'impazzata...indi candomi che la gomma post. sin. era a 0....sono sceso a controllare ma non riuscivo trovarla (infatti si nota solo premendo sul centro del battistrada) sono ripartito e a 80-90 kh sono tornato a casa (era domenica) percorrendo 40 km e sopportando una certa rumorosita' di rotolamento un po' inquietante,.....per finire la gomma aveva preso un bel chiodone che in quella curva se ne e' uscito, facendola sgonfiare di botto, ribadisco che non ha riportato nessun altro tipo di danno (deformazione, surriscaldamento,) e' stata riparata e l'ho sostituita a usura completa:).....
P.S.
In ogni caso, pur avendo constatato la notevole sicurezza data dalle runflat al prossimo cambio gomme montero' le Bridgestone S03 o le Dunlop...:);)
-
per quanti nn lo sapessero ,ho trovato le bridgestone posteriori ed anteriori runflate al costo di 400 eur cad .per il posteriore classe 050 dal mio gommista di fiducia ,su gommadiretto le vendono circa 380 cad. nn montate per cui......... da nn confondere con le 040 buone anchesse ma con caratteristiche inferiori per qualita' ,ma comunque gia superiori ,almeno leggendo le prove su gommadiretto ,alle goodyear ed inoltre runflate ,
-
Grande Max,
se le monti facci sapere come ti trovi :)
-
ciao ragazzi,io ho appena cambiato le gomme alla mia vette e ho rimomtato le run-flat in quanto nonostante la rigidità della gomma e l'inserimento in curva che deve essere piu' preciso da parte del driver,mi sono sempre trovato molto bene e nei viaggi molto rilassato senza il timore di nn avere la gomma di scorta...inoltre una volta dopo una bella ma bella foratura mi hanno riparato la gomma con 15 euro e la gomma nn mi ha mai dato sintomi di insicurezza grazie alla bella e robustissima carcassa della gomma.forse se usassi la vette in circuito monterei gomme piu'morbide e corsaiole ma per l'uso che faccio della vette,usandola tutti i giorni,la run flat mi sembra la scelta migliore.
-
per le bridge in italia 2 anteriori a roma e 1 post a bologna ,tempi di attesa per la 4a 2 mesi senza assicurazioni, ho optato di nuovo per le eaglee differenza costi 1280 goodyear 1340 bridge ,ma quantomeno dai grafici le bridge tengono mooolto di piu' sul bagnato e su asciutto ,io credo quel pizzico in piu' per evitare tutti quei 360 a castrezzato ,certo che mio cognato ha comprato un coupe fiat per quella cifra ,sob sob sob:(:(:(:D:D:D
-
Ragazzi... credo che sia praticamente impossiile che la schiuma possa innondare il sensore di pressione!
Mai sentito parlare di "forza centrifuga"???? :D:D
-
La forza centrifuga spinge verso l'esterno quindi anche in direzione delle valvole.
Ad ogni modo sul manuale C5 2001 mamma GM avvisa esplicitamente:
AVVISO: "Non usare soluzioni sigillanti nei(negli) pneumatici. Il sistema di controllo della pressione ha dei sensori nei gambi delle valvole e l'uso di sigillanti può corrodere le valvole e non far funzionare correttamente i sensori."