Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Ermax..... benvenuto nel "posto giusto"!!!!....;)
Diciamo, tanto per rispondere alla tua domanda, che con 25'000 euro una C5 in buone condizioni la trovi senza grossi problemi!!!.... contento??
Piuttosto..... datti da fare e piglia la patente, intanto...va!:D:D
Comunque se il buongiorno si vede dal mattino...... direi che sei un buon intenditore!!!..... sai, qui noi siamo molto obiettivi in fatto di automobili!;);)
-
bene bene adesso che lo so lavorereo ancora più contento :D:D:D:D:D che storia x la patente sono messo bene visto che vado in giro con il 125 basta che faccio un esame ai 18 e sono a posto[8D]:D[8D]:D comunque lieto di conoscerti stroker;););) grazie della considerazione:D:D:D :D:D:D:D[:I]
-
Scherzi?
...perchè non avresto dovuto ricevere considerazione??
In primis questo Forum è un portale di APPASSIONATI di Corvette.... il fatto di possederla è un punto di arrivo per un appassionato, mica un punto di partenza, no?
Stai sintonizzato e vieni a trovarci ai raduni..... ne vedrai delle belle!!!!:D:D:D
-
Ciao Ermax,
benvenuto anche da parte mia :D
Complimenti ottima scelta la C5 è veramente un bel mezzo.
Già dai 25.000 € se ne trovano, magari dei primi anni 97-98-99 e magari non troppo accessoriate.
Sui 30.000 € ce ne sono molte di più e puoi stare anche sui modelli 00-01-02.
Poi il prezzo dipende da molte cose, se acquistata da privato o concessionario, chilometraggio, optionals presenti, eventuali difetti, stato generale, etc. etc.
A parte la ricambistica elettronica, non è una vettura difficile da curare. Il motore è robusto, potente ed elastico. I freni..... beh non sono eccezionali (meglio dargli una sistemata :D). La tenuta non è a livello di alcune altre top car, ma con un assetto ben fatto e ottimi pneumatici non è per nulla male.
Che dire poi? La C5 ha tantissimi pregi e pochissimi difetti....
E' comodissima anche nei viaggi lunghi, i sedili sono super regolabili, il clima è sdoppiato, l'impianto audio bose è molto buono, il bagagliaio è immenso! Ci ho caricato senza problemi i suoi 4 cerchi inscatolati. Le versioni più accessoriate hanno una miriade di gadget: specchietti retrovisori fotocromatici e riscaldati, computer di bordo con possibilità di verifica codici di errori, memorizzazione posizione di guida, sospesioni attive............
Insomma ti pare di essere su un'astronave :D
Anche in pista comunque si fa valere e regala soddisfazioni eccezionali.
Beh continua a coltivare questa passione e vieni ai raduni, così avrai occasione di conoscerla sempre meglio.
Ciao :D
-
-
Prevengo una domanda di ermax, ma che interessa pure me...
Mi parlate un pochino dei costi di gestione di una C5 del 2000-2001?
Che ne so: assicurazione, bollo, ecc...
Cioè io la pago 30.000 e poi quanti dindini ci vogliono?
Grazie.
-
A parte i consumi (più che ragionevoli, comunque..) se la assicuri con aompagnie tipo Genialloyd o Directline puoi risparmiare un po' di soldini (magari limitando il numero di persone che possono guidarla)... per il bollo vale la regola di tutte le auto... che se non mi ricordo male è 2,58 Euro per kilowatt (la C5 sta sui 258 kW se non ricordo male).
:D
-
-
Di assicurazione indicativamente quanto si può pagare?
E' ipotizzabile utilizzarla come macchina di uso quotidiano?
-
Oddio...non ha i costi di un utilitaria....ma non è neanche proibitiva
A usarla tranquillamente segna i 10 con un litro
Un assicurazione (dipende da compagnia a compagnia ) stai sui 2000 all'anno
e il bollo è circa sui 600 all'anno