Visualizzazione Stampabile
-
Come ti hanno detto servono per la convergenza posteriore.
Fatteli pure da solo meglio se in INOX..... ma tieni conto che l'occhiello serve per infilarci una coppiglia attraverso.... sembra una cazzata, ma se ti si girano col tab nascosto poi non li sfili più !
-
Grazie per le risposte credo che ci siamo capiti, vediamo se riesco a mettere il link di un'immagine... https://goo.gl/images/ES88UL
Credevo che le regolazioni si facessero con gli eccentrici dei braccetti. mi viene già mal di panza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Grazie per le risposte credo che ci siamo capiti, vediamo se riesco a mettere il link di un'immagine...
https://goo.gl/images/ES88UL
Credevo che le regolazioni si facessero con gli eccentrici dei braccetti. mi viene già mal di panza...
Con gli eccentrici fai la campanatura ma con gli spessori fai la convergenza,poi se regoli la balestra aggiungi un'altra variabile...il bello è che ogni una delle regolazioni cambia anche le altre...c'è da divertirsi!
Poi fai dietro senza guardare davanti :-)
-
Prima devi fare l'altezza giusta con la balestra....
Poi la convergenza con gli spessori....
In ultimo la campanatura.
Se cambi ordine dovrai ritoccare i valori precedenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Come ti hanno detto servono per la convergenza posteriore.
Fatteli pure da solo meglio se in INOX..... ma tieni conto che l'occhiello serve per infilarci una coppiglia attraverso.... sembra una cazzata, ma se ti si girano col tab nascosto poi non li sfili più !
Buonasera!
una domanda riguardo agli spessori per la convergenza posteriore: una volta definito bene quanti e quali vanno infilati non mi conviene infilare il perno che fissa il trailing arm attraverso il foro degli spessori per evitare che si sflilino a lungo andare?!
Grazie!
-
No, segui la procedura corretta..... altrimenti per regolare la convergenza devi sfilare la vite..... e poi per infilarla di nuovo vedi che goduria !!