Controlla che il rubinetto a depressione che chiude la circolazione di acqua calda sia funzionante
Visualizzazione Stampabile
Controlla che il rubinetto a depressione che chiude la circolazione di acqua calda sia funzionante
infatti il tubicino che diceva zorro (beige-che poi si raccorda in un tubo nero), credo proprio sia quello che va a controllare il rubinetto a depressione. Per sicurezza lo cambio (il rubinetto). Oltretutto il tubicino dal rubinetto va verso il firewall e si infila in una sorta di guarnizione forata. Penso (e spero) che tale guarnizione faccia essa stessa da raccordo, poichè il tubo lì si interrompe (si può sfilare) e il secondo pezzo prosegue dentro il parafiamma, andando ad una sorta di valvola comandata dal cavo della regolazione temperatura. Siccome non sono sicuro della tenuta della guarnizione forata, pensavo di unire in maniera più sicura i due pezzi di tubo, in modo che dalla valvola dietro al cassetto portaoggetti vada senza rischio di perdite verso il rubinetto a depressione
Infatti giustamente Zorro ti ha detto di controllare se il comando è ben collegato e funzionante..... ma poi anche il rubinetto in sé stesso deve essere efficiente, se è bloccato aperto passa sempre acqua calda.
La ruggine in genere corrode l'interno ed il rubinetto diventa un tubo !! :soddisfatto:
Se posso dire la mia..... Se c'e depresione sul tubicino vuol dire che dal comando arriva il segnale acqua chiusa e in depressione a valvola acqua chiusa e non in depresione valvola acqua aperta
Ma sta valvola vogliamo vedere se è in forma o no ? :compiaciuto:
la prendo nuova, così sono tranquillo!
Prima controllo sa arriva la depresione dal tubicino di comando a riscaldamento spento ( e macchina accesa ;-) ) altimenti e inutile cambiarla e una prova velocissima
Ma come diavolo si fa a sapere se il ricircolo "chiude" su "max"? Io non percepisco alcun mutamento nè nel rumore dell'aria (di solito su "ricircolo" il soffio cambia e diventa più corposo) nè in quello di un eventuale attuatore elettrico.
henry e una macchina dei anni ottanta.:scherzoso:. ......... IL COMANDO E A DEPRESSIONE:stupito: NIENTE ATUATORI ELETTRICI :linguaccia:........ E NON AUMENTA LA VELOCITA DELLA VENTOLA ( MACCHINA ANNI OTTOANTA ) TE NE ACCORGI PERCHE RAFREDDA PIU IN FRETTA ( FORSE ) :censurato: :scherzoso::scherzos o::scherzoso::scherz oso::scherzoso::sche rzoso::scherzoso::sc herzoso::scherzoso:: scherzoso:
Il riciclo è solo una portella che non fa cambiare ne il rumore dell' aria ne la quantità.
È situata sotto io kick panel dx e,con,l' aiuto di una lampadina la vedi funzionare stando alla guida.
A macchina spenta è aperta,metti su max e poi accendi e vedi se si muove (o forse è al contrario.. Non ricordo bene)