Sai.. I fondinon ti debbono mettere tanta apprensione in quanto sono di resina come il resto. Magari il telaio.. I trailing,le boccole ecc ecc.. Ma per i fondi puoi andare tranquillo a meno che non siano spezzati da un colpo.
Visualizzazione Stampabile
Sai.. I fondinon ti debbono mettere tanta apprensione in quanto sono di resina come il resto. Magari il telaio.. I trailing,le boccole ecc ecc.. Ma per i fondi puoi andare tranquillo a meno che non siano spezzati da un colpo.
Quindi da quanto ho capito bisognerebbe alzarla su un ponte.....
Qualsiasi macchina che visioni andrebbe messa sul ponte per sincerarsi del reale stato delle cose.
Fermo restando che dentro a cambio,motore e differenziale nessuno c'è (anche se possono dare chiari segnali),tutto il resto lo si riesce a vedere.
Una macchina alla cifra dell' annuncio e perdipiu' lontana e da targare,deve essere apposto senza ombra di dubbio.
Non dico da frame off vite per vite,ma nemmeno deve essere una vecchia signora dotata di un bel vestito.
Sennò altro che bagno di sangue una volta che ce l' hai in garage.
Specie se,come affermi te,non sei tanto ferrato nella meccanica home made
Grazie mille....sei stato decisamente esaustivo.
Cmq l'offerta che eventualmente gli farei, sicuramente deve tener conto a priori degli eventuali bagni di sangure....
Il fatto è che vorrei andarla a vedere con qualcuno che "mastica" Vette onde evitare eventuali "cantonate"
Andare a vederla con una buona e soprattutto utile compagnia sicuramente sarebbe la migliore soluzione.
Se magari ne avessi visionate altre in precedenza forse avresti più strumenti per poter affrontare in solitaria la valutazione.
La buona compagnia,disinteres sata,distaccata,fa anche molto comodo a vedere le cose con obiettività perché spesso accade che il futuro compratore,accecato ed ammaliato dal suo sogno che si concretizza.. Beh.. Semplicemente non vede...
Non hai,nessuno,che possa imbarcarti con te in questa avventura?
Il mio timore è proprio quello, di non essere obiettivo e di farmi prendere dalla situazione.
Secondo me bisogna sempre andare in due a visionare le auto e mentre il possibile acquirente parla con il venditore, l'altro, il competente, si guarda per bene la macchina.......
Purtroppo a me manca il secondo che conosca le Vette.
Ci potranno essere sempre difetti nascosti , non credere.
esempio: il motore ha un trasudo alle teste ma il proprietario furbescamente ha appena pulito il motore. Il motore è finito ma ha olio molto denso oppure è stato trattato con additivi in forma massiccia. I trucchi sono tanti e la macchina ha 45 anni, un'enormità. Pretendete che dopo 45 anni queste macchine camminino come nuove ? Sono da collezione per chi se le può permettere, io ho un modellino 1/18 della Autoart.
Chi dice che usa la C3 tutti i giorni mi fa sorridere: non è pratica, è scomoda anche per portare la busta della spesa, consuma un botto. Ma potrei dire tanto altro….
Tutto vero, confermo tutto! Eppure eccola fuori dal mio ufficio stamattina come ieri, ecc... :linguaccia:
http://www.houseofbrokendreams.it/c3...112_085636.jpg
Ed ecco il mio portachiavi, che ragazzi, linciatemi pure ma deve essere comodo per quando vado a fare la spesa e non ho la monetina per il carello!!! :soddisfatto::divert ito::soddisfatto::di vertito::soddisfatto ::divertito:
http://www.houseofbrokendreams.it/c3...112_090329.jpg
Le auto vengono usate dai proprietari nei modi più disparati, c'è chi le macina giorno dopo giorno e chi le lucida giorno dopo giorno e nel mezzo c'è di tutto.
Se uno decide di prendere una macchina, lo fa convinto che quella sia la scelta migliore, e che abbia 1 o 50 anni non importa.
Comunque le C3, soprattutto dal 78 in poi un poco più di spazio per caricare ce l'hanno e questo ti permette pure di andarci in ferie in estate con i t-top alloggiati all'interno...
Grande Antonio ;)
Z
Antonio sa già della mia (buona) invidia. Non ho mancato di dirglielo più volte.
Io faccio parte della categoria dei lucidatori e dei maniaci del restauro. Il mio utilizzo è veramente basso anche dovuto alla mancanza di tempo materiale in quanto ho altri frame off in atto.
Ma credo che anche se avessi tempo,l' utilizzo rimarrebbe poco.
Quindi.. Grande Antonio!!
Per il resto.. È vero che una vecchia auto non può garantire performance e comodità di una moderna.
Ma non è certo solo da museo se è in ordine!
Stiamo parlando di anni 70,non di una Model T degli anni 30!